English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
SAB 19
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Campana - Fondazione MAB, Sila Greca Protagonista
Sindaco di Campana eletto nel direttivo
 martedì 24 maggio 2016 16:49
Campana - Fondazione MAB, Sila Greca Protagonista Favorire il concreto sviluppo delle aree interne e, allo stesso tempo, contrastare lo spopolamento del’entroterra, sfruttando le opportunità di crescita sociale ed economica favorite dal fenomeno del ritorno alla terra. Campana, il Paese dell’Elefante e della storica Fiera della Ronza, ritorna protagonista nel territorio e per il territorio, facendosi interprete insieme e col sostegno degli altri comuni della Sila Greca delle esigenze e delle ambizioni di tutela e sviluppo strategico dell’area.



Il Sindaco Agostino CHIARELLO, eletto nel Consiglio d’Amministrazione della FONDAZIONE RISERVA AREA MAB UNESCO, ringrazia quanti hanno sostenuto la designazione sua e del territorio rappresentato nell’importante istituzione.



Nel territorio – dichiara CHIARELLO – cresce dopo giorno la consapevolezza che la montagna, vista dalle diverse angolature, non può che rappresentare una risorsa ed una occasione di crescita e sviluppo tanto per l’entro terra, quanto per la costa. Siamo già abituati a pensare, grazie alle diverse esperienze messe in campo dai diversi enti locali del territorio, che dalla valorizzazione della montagna derivi lo sviluppo dell’agricoltura, dei turismi, dell’enogastronomia e della tutela dell’ambiente dell’intera area e della stessa regione. È per questo motivo – aggiunge il Primo Cittadino – che, tutti insieme, non ci faremo sfuggire la straordinaria opportunità offerta dalla FONDAZIONE RISERVA AREA MAB UNESCO, che, insieme alle politiche già attuate, va nella giusta direzione del contrasto allo spopolamento, della ritorno alla terra, e dello sviluppo sostenibile.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1055 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Campana #Chiarello #MAB #Opportunità #Sila
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone