English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

La Regione a sostegno delle razze animali autoctone
In arrivo poco meno di due milioni di euro dalle risorse del PSR , L’Assessore Gallo: «Tuteliamo l’identità dei territori contrastando il dissesto idrogeologico»
 martedì 9 giugno 2020 15:16
La Regione a sostegno delle razze animali autoctone Promuovere la salvaguardia delle razze animali autoctone minacciate di abbandono, presenti sul territorio regionale. Questo lo scopo del bando - datato 2019 - relativo all’intervento 10.01.08 “Salvaguardia delle razze animali autoctone minacciate di abbandono e presenti sul territorio regionale” del PSR Calabria 2014/2020, del quale è stata pubblicata sul portale istituzionale www.calabriapsr.it la graduatoria provvisoria delle domande di aiuto. «Si tratta – commenta l’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – di una misura tesa a salvaguardare il patrimonio zootecnico regionale minacciato di estinzione. Parliamo della razza “Podolica” per la specie bovina, delle “Nicastrese”, “Rustica di Calabria” e “Aspromontana” per quanto attiene la specie caprina, della “Apulo-calabrese” con riferimento ai suini, delle razze “Ragusana” e “di Martina Franca” in relazione agli equidi, della “Gentile di Puglia” per la specie ovina. Per la Calabria tutelare queste razze è fondamentale, perché ciò si traduce anche in una difesa dell’identità e della storia dei nostri territori, oltre che in uno strumento di contrasto al dissesto idrogeologico delle colline e delle montagne, dove questi animali pascolano».
Nello specifico, dall’istruttoria tecnico-amministrativa svolta dal Dipartimento Agricoltura sono risultate ammissibili a premio 271 domande, per una spesa complessiva pari ad 1.900.170,00 euro. Si potrà richiedere il riesame e la definizione della propria posizione esclusivamente attraverso PEC (psr.misure.agroambiente@pec.regione.calabria.it) entro dieci giorni dalla pubblicazione sul sito istituzionale dell’Autorità di Gestione www.calabriapsr.it degli elenchi delle domande ammissibili e di quelle valutate come non ammissibili. Contestualmente, nelle more della definizione della graduatoria definitiva, si aprono i termini per la presentazione delle domande di pagamento per la conferma degli impegni relativamente all’annualità 2020. Le domande dovranno essere rilasciate per via telematica entro il 15 Giugno 2020.

Segreteria dell’Assessore all’Agricoltura
Regione Calabria

Articolo letto 538 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#razze autoctone
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone