English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Scutellà (M5S) : Criminalità, la Sibaritide non sarà lasciata sola
Scutellà: «Stiamo facendo il possibile per colmare i gap funzionali ereditati dai precedenti governi»
 lunedì 8 giugno 2020 16:59
Scutellà (M5S) : Criminalità, la Sibaritide non sarà lasciata sola «La Sibaritide è un territorio che ha necessità di essere presidiato dallo Stato, ancora di più di quanto non sia stato fatto in questi ultimi tempi. Serve riaffermare la presenza forte della Giustizia ma, allo stesso tempo, servono ancora più uomini e mezzi per contrastare la criminalità organizzata.
In questi ultimi due anni c’è stato un forte e determinante impegno da parte del Governo per cercare di colmare gli abissali gap che erano stati creati dai precedenti esecutivi. Non è assolutamente facile rimediare agli errori del passato ma ci stiamo provando mettendoci tutto l’impegno possibile e immaginabile. La Sibaritide non sarà lasciata sola
». È quanto dichiara la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà, che nel condannare duramente l’ennesimo fatto di sangue consumatosi a Cassano Jonio appena 5 giorni fa, l’ultimo di una escalation criminale che sta interessando la Sibaritide, annuncia di aver predisposto una interrogazione parlamentare, rivolta ai Ministri dell’Interno e della Giustizia, per sapere quali azioni di contrasto si intendano attuare anche alla luce dell’ultimo atto criminale. «Non siamo silenti tantomeno rimaniamo pavidi difronte alla criminalità – aggiunge Scutella – e siamo consapevoli che bisogna fare di più per riportare sicurezza tra la gente. Certo, le condizioni in cui si trovava questo territorio appena due anni fa erano paurose sul profilo della sicurezza e anche, come sappiamo, rispetto al deficit di giustizia. Innanzitutto quello che abbiamo fatto con forza e caparbietà – precisa la parlamentare – è quello di bloccare l’effetto domino che avrebbe portato la Sibaritide ad avere un ulteriore depauperamento di forze di contrasto. Abbiamo fermato l’emorragia e a piccoli ma importanti passi abbiamo iniziato a ricostruire. E non è un caso se si è iniziato a registrare il potenziamento delle unità di polizia per presidiare di più e meglio il territorio e siamo in attesa di avere un riscontro concreto da parte delle autorità di sicurezza sull’elevazione del Commissariato di Polizia a posto di Primo dirigente. E così anche per i vigili del fuoco e per la compagnia dei carabinieri di Corigliano-Rossano che diventerà un Comando di Gruppo. Senza dubbio – conclude Scutellà – la più importante sfida da vincere è quella della restituzione di un tribunale all’area ionica cosentina, sottratto con la riforma della geografia giudiziaria del 2012. Non è semplice ma con altrettanta franchezza posso confermare che stiamo lavorando tutti, dal Ministro ai sottosegretari passando per i parlamentari affinché si possa giungere presto a una soluzione».


Ufficio Stampa politico Elisa Scutellà - Portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati
Articolo letto 552 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#scutellà e criminalità
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone