English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza Covid-19 Italia: Torna a scendere l’incremento giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia
Nerlle ultime 24 ore le vittime sono 72 in calo rispetto a ieri
 sabato 6 giugno 2020 19:20
Emergenza Covid-19 Italia: Torna a scendere l’incremento giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia Torna a scendere l’incremento giornaliero dei contagi da coronavirus in Italia. E’ di 234.801 il numero complessivo dei contagiati, con un incremento rispetto a ieri di 270 casi, quando si era registrata una crescita di 518. Il dato comprende attualmente positivi, vittime e guariti. In Lombardia i nuovi contagiati sono 142 in più, mentre ieri l’incremento era stato di 402 casi, pari al 52,5% dell’aumento odierno in Italia. Dai dati della Protezione Civile emerge che sono 5 le Regioni con zero nuovi casi: Campania, Umbria, Calabria, Molise e Basilicata. Sono 72 le vittime del coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, in calo rispetto alle 85 di ieri. In Lombardia nell’ultima giornata se ne sono registrate 27, mentre ieri erano 21. I morti complessivi salgono così a 33.846. Sono 8 le regioni senza vittime: Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Calabria, Molise e Basilicata. Sono saliti a 165.078 i guariti e i dimessi per il coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 1.297. Giovedì l’aumento era stato di 1.886. Sono 293 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Italia, 23 meno di ieri. Di questi, 110 sono in Lombardia, 10 meno di ieri. I malati ricoverati con sintomi sono invece 5.002, con un calo di 299 rispetto a ieri, mentre quelli in isolamento domiciliare sono 30.582, con un calo di 777 rispetto a ier. Sono 35.877 i malati di coronavirus in Italia, 1.099 meno di ieri, quando il calo era stato di 1.453. Nel dettaglio - secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile - gli attualmente positivi sono 19.499 in Lombardia (-354), 4.167 in Piemonte (-202), 2.416 in Emilia-Romagna (-96), 1.164 in Veneto (-65), 785 in Toscana (-72), 245 in Liguria (+1), 2.697 nel Lazio (-13), 1.195 nelle Marche (-98), 738 in Campania (-36), 758 in Puglia (-88), 104 nella Provincia autonoma di Trento (-19), 866 in Sicilia (-6), 161 in Friuli Venezia Giulia (-19), 653 in Abruzzo (-17), 100 nella Provincia autonoma di Bolzano (-1), 28 in Umbria (-1), 60 in Sardegna (-7), 12 in Valle d’Aosta (+2), 91 in Calabria (-6), 121 in Molise (-1), 17 in Basilicata (-1). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.249 (+27), Piemonte 3.934 (+7), Emilia-Romagna 4.171 (+4), Veneto 1.949 (+11), Toscana 1.068 (+5), Liguria 1.492 (+6), Lazio 758 (+4), Marche 991 (+2), Campania 426 (+1), Puglia 522 (+1), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 276 (+0), Friuli Venezia Giulia 338 (+0), Abruzzo 418 (+3), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 144 (+1), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.187.057, in aumento di 72.485 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.599.294.

Articolo letto 630 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#covid 6 giugno italia
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone