English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Trebisacce: Il centro jonico conquista la settima “bandiera blu“
Bandiera blu è sinonimo di turismo sostenibile, di qualità della pulizia delle acque
 giovedì 14 maggio 2020 16:14
Trebisacce: Il centro jonico conquista la settima “bandiera blu“ Blu come la bandiera assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education - Fondazione per l’Educazione Ambientale) alla cittadina jonica, che si conferma custode di acque marine cristalline e fautrice di una politica ambientale attenta ed efficace.
Il Programma Bandiera Blu, che certifica a livello internazionale la qualità ambientale delle località marittime, si è affermato ed è attualmente riconosciuto in tutto il Mondo, sia dai turisti che dagli operatori turistici come importante strumento di riferimento per stabilire la qualità dei servizi offerti in un determinato contesto.
Bandiera blu è sinonimo di turismo sostenibile, di qualità della pulizia delle acque, di politiche naturalistiche moderne, di raccolta differenziata dei rifiuti, di sicurezza cittadina, di educazione ambientale e di servizi ai turisti che scelgono un mare Bandiera blu per trascorrere le proprie vacanze.
“La conquista della Bandiera Blu, anche se ormai è un appuntamento che si conferma da sette anni, non deve farci pensare che rappresenti un traguardo facile da raggiungere – ha dichiarato il sindaco di Trebisacce Franco Mundo – Anzi, mantenere anno dopo anno gli standard sempre più elevati richiesti dalla FEE è una sfida importante che accogliamo sempre con la consapevolezza che una realtà ambiziosa e moderna come Trebisacce non può che avere una vocazione green. In questo momento così complesso dove mancano certezze, in cui il turismo è messo a dura prova, possiamo essere sicuri che le acque ioniche di Trebisacce sono state ancora una volta certificate come pulite, che i servizi che offriamo ai nostri turisti, dalle docce libere alle spiagge per i disabili, passando per una raccolta differenziata efficiente, nonostante le tante problematiche indipendenti dalla nostra volontà, sono investimenti che premiano il nostro operato.
Continueremo a lavorare duramente per mantenere gli alti standard che hanno sempre contraddistinto la nostra ospitalità, la tutela dell’ambiente, la pulizia e soprattutto per garantire la sicurezza sulle spiagge, delle acque e della nostra cittadina, anche nell’ambio dell’emergenza Covid-19.
Siamo contenti anche per i riconoscimenti assegnati ai comuni di Villapiana, Rocca Imperiale e Roseto Capo Spulico, con la speranza che anche altre realtà possano concorrere ad un giusto riconoscimento, non solo per colorare di blu tutta la costa dello Ionio, di Sibari e dei Tre miti (Italo, Ulisse e Federico) ma anche per costituire un brand evidenziando la sensibilità ecosostenibile e ambientale degli amministratori e soprattutto della nostra più importante risorsa: il mare. Proprio intorno ad essa possiamo sviluppare lavoro, turismo ed economia anche con ricadute sui Comuni dell’entroterra, puntando sul loro patrimonio fatto di tradizioni e bellezze che insieme a quello dei Comuni marinari possono costituire una grande attrazione”.
Articolo letto 1302 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#trebisacce bandiera blu
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone