English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cassano: Centro Polifunzionale delle Grotte di Sant’Angelo, chiesto nuovo accertamento
Dopo avere ricordato che nell’aprile 2015 la Protezione Civile Regionale aveva effettuato un accertamento tecnico presso il Centro Polifunzionale delle Grotte di Sant’Angelo realizzato nel 2010
 giovedì 7 maggio 2020 19:23
Cassano: Centro Polifunzionale delle Grotte di Sant’Angelo, chiesto nuovo accertamento In una comunicazione indirizzata al Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Regione Calabria, il sindaco di Cassano All’Ionio, Gianni Papasso, ha richiesto un nuovo accertamento tecnico presso il Centro Polifunzionale delle Grotte di Sant’Angelo. Dopo avere ricordato che nell’aprile 2015 la Protezione Civile Regionale aveva effettuato un accertamento tecnico presso il Centro Polifunzionale delle Grotte di Sant’Angelo realizzato nel 2010 e collaudato nel maggio del 2012, constatando la presenza di un quadro fessurativo significativo sia sull’edificio che sull’area annessa, imputabile ad un movimento franoso, tale da compromettere l’agibilità dei luoghi suggerendo, il sindaco Papasso, ha sottolineato che con nota del luglio 2015, ai fini della salvaguardia della pubblica e privata incolumità, se ne consigliò l’interdizione, in attesa di approfonditi accertamenti tecnici atti a scongiurare eventuali cedimenti del terreno e danni alla struttura portante, dichiarandone la temporanea inagibilità dei luoghi. Di conseguenza, l’amministrazione comunale diede immediata indicazione agli uffici comunali preposti di non utilizzare la struttura attraverso l’emanazione di un’apposita Ordinanza Sindacale, con la quale venne disposta l’interdizione dell’intera area. Successivamente, ha riferito il primo cittadino nella missiva alla Protezione Civile, sono stati eseguiti sondaggi e monitoraggi sull’area e sulla struttura ed è stato effettuato un intervento di drenaggio per l’allontanamento e la regimentazione delle acque dell’area a monte dell’edificio ed è stata fatta la sistemazione dell’area esterna. Pertanto, alla luce degli interventi eseguiti e tenuto conto del fatto che non si sono verificati ulteriori fenomeni di dissesto, ha chiesto un urgente sopralluogo da parte dei tecnici della Protezione Civile regionale e la successiva necessaria collaborazione ed assistenza, al fine di verificare se ci sono le condizioni per la riapertura alla fruizione del bene. Il complesso carsico delle Grotte di Sant’Angelo, ha sottolineato, infine, il sindaco Papasso, è di grande pregio geologico e speleologico, oltre che di notevole rilevanza storica e scientifica ed è obiettivo di primaria importanza per l’amministrazione comunale poterlo riaprire al più presto, ovviamente, in assoluta sicurezza, al pubblico.

Il Capo Ufficio Stampa – Mimmo Petroni -
Articolo letto 694 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#grotte cassano
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone