English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 23
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Lavoro: Sposato (Cgil) “Regolarizzare i lavoratori migranti e i braccianti agricoli stagionali“
Solo così si potranno eliminare i ghetti e si potrà combattere lo sfruttamento
 giovedì 7 maggio 2020 16:51
Lavoro: Sposato (Cgil) “Regolarizzare i lavoratori migranti e i braccianti agricoli stagionali“ Regolarizzare i lavoratori migranti, braccianti agricoli stagionali, significa eliminare i ghetti, combattere lo sfruttamento, dare dignità alle persone ed al lavoro e togliere ai caporali ed alla ndrangheta il loro strumento per eliminare le tutele contrattuali e limitare i diritti salariali a tutti i lavoratori, compresi quelli italiani. Se si regolarizza il lavoro e si utilizza il collocamento ed il trasporto pubblico, aumentano le possibilità di tutela perchè non ci sarà il ricatto del lavoro, non si potrà pagare ad un euro per una cassetta di agrumi, si dovranno rispettare i contratti di lavoro con un salario regolare e ci potrà essere un ritorno alla terra dignitoso non solo dei lavoratori migranti ma anche di quelli italiani. Ma la filiera produttiva e commerciale agricola si deve accorciare. Troppi piccoli produttori, in tutta la Calabria, sono vessati da consorterie criminali, dalla ndrangheta, che determinano il prezzo del prodotto, determinano chi compra, determinano chi vende. Ecco perchè serve dimensione etica e responsabilità sociale delle imprese agricole e della distribuzione, anche per evitare dumping tra quelle imprese che rispettano i contratti di lavoro. Per questo è necessario un provvedimento per la regolarizzazione dei lavoratori migranti anche nel nostro Paese, così come avvenuto in altri Paesi Europei. Per un nuovo umanesimo del lavoro.
Articolo letto 846 volte     Angelo Sposato Cgil Calabria
Leggi in pdf
 
 
 
#immigrati e sfruttamento
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone