English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cariati: 13 sindaci scrivono al presidente Santelli per la riapertura dell’ospedale
I primi cittadini che in proposito un incontro urgente
 mercoledì 15 aprile 2020 10:51
Cariati: 13 sindaci scrivono al presidente Santelli per la riapertura dell’ospedale «Alla chiusura definitiva dell’Ospedale Cosentino, in risposta ad una riduzione della spesa sanitaria, sarebbe dovuta seguire, a garanzia di un’adeguata risposta sanitaria sul territorio, l’apertura del grande Polo Ospedaliero di Eccellenza della Sibaritide. Dopo dieci e lunghi anni nessuno di questi presupposti si è concretizzato, mentre resta la drammatica situazione di un intero territorio che va da Crotone a Rocca Imperiale, in cui la presenza dei due soli Spoke di Crotone e Corigliano-Rossano, terribilmente congestionati, non riesce a garantire i minimi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), causando spesso l’aggravamento di patologie e nei casi estremi addirittura il decesso dei pazienti». A richiedere un incontro urgente al Presidente della Regione Calabria Jole Santelli sono i 13 Sindaci di Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Cariati, Cropalati, Crosia, Longobucco, Mandatoriccio, Paludi, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia in una lettera aperta trasmessa ieri (martedì 14 aprile) anche al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro della Salute Roberto Speranza ed al Commissario ad acta Piano di Rientro Sanità Regione Calabria Saverio Cotticelli. A darne notizia è il sindaco facente funzioni Ines Scalioti esprimendo ai colleghi del territorio che hanno aderito «la gratitudine dell’Amministrazione Comunale e della comunità per aver ancora una volta privilegiato la massima unità d’intenti sulla difesa dei fondamentali diritti di cittadinanza, da troppo tempo – scandisce – negati per i residenti di quest’area vasta. Ribadendo, inoltre, l’impegno costante dell’Esecutivo Greco in tutte le sedi competenti finalizzato a non far indietreggiare di un centimetro la battaglia che da anni si porta avanti per la riapertura dell’Ospedale la Scalioti coglie l’occasione per sottolineare la soddisfazione, condivisa con il M5S cittadino (unico movimento politico presente all’ultima iniziativa pro-Ospedale promossa dall’Amministrazione Comunale), per il risultato frutto di sinergia dell’istituzione nella postazione di Cariati di una Unità Speciale di Continuità Assistenziale, per la gestione dell’emergenza COVID-19 a domicilio dei pazienti positivi asintomatici e/o paucisintomatici».
Articolo letto 1174 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#ospedale cariati
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone