English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Coronavirus Italia: 47.021 casi (+4.760). I morti sono 4.032 (+627). Guariti 5.129 (+689)
Sono dati che non hanno bisogno di alcun commento, aumenta sempre più la preoccupazione
 venerdì 20 marzo 2020 18:35
Coronavirus Italia: 47.021 casi (+4.760). I morti sono 4.032 (+627). Guariti 5.129 (+689) È un nuovo bollettino drammatico quello che fotografa la situazione Coronavirus in Italia aggiornata ad oggi, 20 marzo 2020: a fronte di 47.021 casi positivi totali (compresi deceduti e guariti), si contano 4.032 morti, ben oltre quanti il Covid-19 ne abbia fatti in Cina. L’incremento nelle ultime 24 ore è di 627 persone decedute, un dato senza precedenti. Gli attualmente positivi (esclusi quindi i morti e i guariti) sono 37.860, ben 4.670 più di ieri. I guariti salgono a 5.129, 689 in più rispetto al 19 marzo. Ieri il dato giornaliero sui guariti era di 415. Sono 2.655 i malati ricoverati in terapia intensiva, 157 in più rispetto a ieri. Di questi 1.050 sono in Lombardia. Il dato è stato fornito in conferenza stampa alla protezione civile. Dei 37.860 malati complessivi, 16.020 sono poi ricoverati con sintomi e 19.185 sono quelli in isolamento domiciliare.

Resta la Lombardia la regione con la situazione più critica: «i pazienti positivi sono 22264, +2380 rispetto a ieri, i ricoverati sono 7735, con un aumento di 348, a cui vanno aggiunti 1050 persone ricoverate in terapia intensiva, 44 in più, mentre i decessi sono 2549, 381 in più», ha detto l’assessore al Welfare Giulio Gallera, che ha aggiunto che sono 4235 i dimessi.
Articolo letto 742 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#protezione cibile 20 marzo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone