English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Scuola via Torino, riqualificazione al via
 mercoledì 7 febbraio 2018 17:39
Rossano - Scuola via Torino, riqualificazione al via Edilizia scolastica, la scuola di via TORINO, allo scalo, sarà riqualificata. È quanto chiarisce l’ordinanza di chiusura precauzionale dell’edificio pubblico firmata oggi, mercoledì 7, dal vicesindaco Aldo ZAGARESE. Sospensione e trasferimento delle attività didattiche in altre sedi, motivazioni e dettagli su tempi e modalità del progetto di ristrutturazione saranno illustrati ai genitori nell’incontro convocato per domani GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO, alle ORE 16,30 nell’aula magna del plesso scolastico di via Gran Sasso, sede dell’Istituto Comprensivo intitolato ad Alessandro AMARELLI.

È quanto fa sapere l’assessore alla pubblica istruzione Angela STELLA cogliendo l’occasione per informare che il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico (Fondo Europeo di sviluppo regionale FSR), ha finanziato per 796 MILA EURO quelli di adeguamento sismico e manutenzione straordinaria della scuola di NUBRICA.

Il plesso scolastico di Via TORINO, incluso nell’Istituto Comprensivo Statale Alessandro AMARELLI – ROSSANO IV, s’inserisce nello stesso programma nazionale che prevede, tra gli altri interventi, l’adeguamento e miglioramento sismico, l’adeguamento impiantistico e gli interventi di messa in sicurezza finalizzati all’ottenimento dell’agibilità degli edifici, la bonifica dell’amianto e da altri agenti nocivi, l’accessibilità ed il superamento delle barriere architettoniche, l’efficientamento energetico e, in senso più ampio, il miglioramento dell’eco-sostenibilità degli edifici, il miglioramento della qualità ed ammodernamento degli spazi per la didattica e la realizzazione di spazi funzionali per lo svolgimento di servizi accessori agli studenti, finalizzati alla riqualificazione e al miglioramento della fruibilità degli spazi.

Il plesso di Via Torino, come altri edifici scolastici cittadini, prima della chiusura precauzionale, è stato interessato da prove strutturali utili a verificare lo stato dell’edificio e determinare gli interventi necessari per la riqualificazione. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 939 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #scuola #lavori #via torino
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone