English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

La Calabria che vuoi - Cassano: intervenire sul complesso cimiteriale
 mercoledì 31 gennaio 2018 16:03
La Calabria che vuoi - Cassano: intervenire sul complesso cimiteriale E’ doveroso da parte nostra soffermarci ed interessarci su alcune problematiche, segnalateci da molti cittadini riguardo il cimitero di Cassano. Da anni l’intero complesso vive uno stato emergenziale, molte cappelle necessitano di una manutenzione ordinaria, altre versano in uno stato di semi abbandono, altre ancora, 2 in particolare, rischiano di crollare come il Complesso del S.S. Crocifisso e la cappella di S. Agostino. Incuria dovuta non solo al fatto che sul complesso cimiteriale si interviene da anni solo ed esclusivamente pe reperire spazi a costruire nuovi loculi, non solo dovuta al fatto che nonostante le disponibilità di cassa si iniziasse a ridare decoro ai nostri defunti, ma incuria dovuta anche ai privati, proprietari di molte cappelle, che non hanno mai inteso manutendere il sepolcro familiare.
La situazione attuale ha portato alla chiusura e transennatura di alcuni viali del cimitero tanto da creare un percorso ad ostacoli all’interno della stessa struttura. Conosciamo il lavoro che i Commissari si sono trovati ad affrontare per intervenire con celerità sulle numerose emergenze del territorio, ma chiediamo agli stessi un supplemento di lavoro per effettuare un sopralluogo e programmare una serie di interventi volti alla risoluzione di alcune criticità. Siamo pronti come forza politica, ad impegnarci nell’offrire il nostro modesto contributo in termini di idee e proposte. Purtroppo, il nostro Comune deve fare i conti con un numero di decessi annui costanti, il che prevede la continua costruzione di nuovi loculi. Il più delle volte i nuovi loculi vanno subito in esaurimento creando l’emergenza che abbiamo vissuto qualche settimana addietro.
Considerando ciò, che difatti impedisce una programmazione a medio lungo termine sull’intero complesso chiediamo alla triade commissariale di rivedere il piano triennale delle opere pubbliche che seppur annovera la realizzazione di nuovi loculi nulla invece prevede per un restayling dell’intera struttura e per la risoluzione della problematica delle cappelle a rischio crollo. Si potrebbe ad esempio evitare che venga realizzato un anfiteatro in cemento che non solo deturperebbe il paesaggio, ma ritenuta anche opera inutile e fuori da ogni logica in località Caldane e impegnare la stessa somma in un progetto che possa iniziare a risolvere la questione della edilizia cimiteriale. E’ doveroso ricordare che tra Il Complesso delle Cappelle del S.S. Crocifisso ed il Complesso delle Cappelle S. Agostino vi sono circa 1200 loculi ai quali manca ormai da anni lustro e decoro. Segni di incuria iniziano a manifestarsi anche sul complesso S. Domenico che contiene all’incirca 500 loculi. Iniziare a programmare un intervento su queste strutture decongestionerebbe l’intero Complesso cimiteriale, ma soprattutto restituirebbe dignità ai nostri defunti.
Su questa e su altre proposte intendiamo confrontarci con la triade commissariale e come movimento politico intendiamo partecipare alla vita democratica della Città con le nostre idee e le nostre proposte.

Il Segretario
Calabria Che Vuoi
Giuseppe Pescia
Articolo letto 1115 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#cassano #la calabria che vuoi #cimitero
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone