English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 26
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Successo per il fantastico spettacolo musicale dal titolo: “Vivente in Musica“
 giovedì 4 gennaio 2018 17:52
Rossano - Successo per il fantastico spettacolo musicale dal titolo: “Vivente in Musica“ Successo per il Musical “Vivente in Musica“ portato in scena, al Palazzo San Bernardino in Rossano centro, dalla “Maros“ in teatro grazia alla direzione artistica di Mariarosaria Alessandra Bianco. Un Presepe, dunque, originale nel quale i veri protagonistisono stati gli strumenti musicali e gli attori presenti in scena. Il melodioso suono dì un’arpa ad interpretare la Madonna, le note del Fagotto per San Giuseppe, il suono del Sax per i doni dei Magi. Nelle osterie del tempo la chitarra battente, la fisarmonica, la lira calabrese, le percussioni e i tamburi a cornice. Un connubio tra musica e teatro per un viaggio suggestivo ed emozionante nella notte più Santa dell’anno. Dalla profezia delle Sibille, alle pettegole di Nazareth, all’annuncio dell’angelo, alle parole di Miriam fino ad arrivare al momento culminante della nascita e dell’adorazione del bambino Gesù. Un cast d’eccezione anche questo anno, accuratamente scelto dalla “MAROS“ in teatro, che ha visto in scena l’attrice Alessandra Calabrese, il sassofonista Nando Farina, le attrici: Giada Claudia Grandinetti e Marisa Casciaro. Tra gli strumenti del “Vivente in Musica“ non potevano mancare le percussioni di Checco Pallone, la lira di Piero Gallina per la scena dell’Osteria, il maestro Cataldo Perri con la chitarra battente, la fisarmonica di Gennaro Ruffolo. In scena anche l’attore rossanese Emilio Surà, la performer Serena Bucca, la danzatrice Barbara Carbone. Nella scena orientale Gianluca Scigliano e Josè Daniel Cirigliano. I Magi Danilo Guido al sax e nella scena della Natività l’arpa di Claudia Falcone e il fagotto del maestro Pino Campana. Il direttore artistico dell’importante appuntamento promosso, per la prima volta, nella Città del Codex, Mariarosaria Bianco, ha voluto ringraziare, al termine della straordinaria performance condivisa con lunghi applausi ed ampi consensi di critica da quanti hanno presso parte all’evento, il comune di Rossano, nella persona dell’assessore Aldo Zagarese che ha sposato il progetto, i musicisti, gli attori, i figuranti, i narratori, il numeroso pubblico, il Reporter Antonio Le Fosse, il Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi“ diretto dal Maestro Giuseppe Campana, la FIDAPA, la Pro Loco di Rossano, ma anche coloro i quali hanno collaborato alla realizzazione e alla buona riuscita dell’iniziativa. Un viaggio particolare e magico prodotto dalla “MAROS“ in teatro che ha entusiasmato tutti.Complimenti, infine, all’intero cast e, soprattutto, alla regista Mariarosaria Alessandra Bianco per l’ottimo lavoro portato in scena.
Articolo letto 1392 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #musical #spettacolo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone