English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Vino e cantine storiche, Rossano protagonista
 martedì 14 novembre 2017 19:18
Vino e cantine storiche, Rossano protagonista Il tipico sciannacheddo in mano pronto ad essere innalzato per un brindisi incontrando lo sguardo di quanti sanno e vogliono condividere questo momento carico di emozioni ed aspettative. La tradizionale immaginetta sacra, un santo su ogni botte, di buon auspicio per la vendemmia e per il vino novello. E, infine, le tante ricette ed i piatti della memoria, preparati a vista per emozionare l’ospite ed il viandante. – L’immancabile FESTA DI SAN MARTINO, con i suoi rituali ed i suoi simboli, continua ad affascinare e ad essere un appuntamento irrinunciabile con la tradizione e l’identità. La CITTÀ DEL CODEX ancora una volta protagonista con il vino novello e le sue cantine storiche nella Città alta.

In quella di MARINELLI, nel cuore del centro storico di ROSSANO, la tradizionale festa dell’11 NOVEMBRE continua a rinnovarsi dal 1952! Prima con il papà GIUSEPPE. Oggi con TONINO e la moglie DONATELLA, custodi della cucina tipica e delle usanze legate al vino, come calendario comanda.

Stessa atmosfera è stata vissuta tra amici e parenti (lo scorso sabato 11 novembre) in tante taverne e cantine private, nella campagna rossanese.

Quello dello spillo (trividdare) delle botti resta un momento molto atteso. Coincide – o almeno dovrebbe – con l’Estate di San Martino, il nome con cui viene indicato il periodo autunnale in cui, dopo il primo freddo, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e relativo tepore.

Alla degustazione del novello 2017, anche a ROSSANO, hanno partecipato in tanti, uomini e donne, giovani e meno giovani. Rianimando e ripopolando vie e vicoli della Città d’arte. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 1542 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #vino #cantine #
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone