English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Notte del Codex, oggi Mogol in Piazza Steri
Tra musica e parole con lavezzi e barbera
 giovedì 10 agosto 2017 17:46
Notte del Codex, oggi Mogol in Piazza Steri Da Perdono di Caterina CASELLI a A CHI di Fausto LEALI, da IL PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA dei DIK DIK a UNA LACRIMA SUL VISO di Bobby SOLO, passando da MEDITERRANEO e ORO di MANGO, SE STIAMO INSIEME di Riccardo COCCIANTE, L’IMMENSITÀ di DON BACKY. Non ha eguali il contributo di contenuti, parole e storie in musica apportate da Giulio RAPETTI, in arte MOGOL, alla formazione del ricco patrimonio musicale italiano, dagli anni ‘60 ad oggi. Principalmente in binomio con Lucio BATTISTI, la sua firma continua ad affiancare i nomi delle più belle voci italiane. – MOGOL sarà questa sera GIOVEDÌ 10 AGOSTO, a ROSSANO per la NOTTE DEL CODEX. si esibirà in Piazza Steri.

L’incontro tra MUSICA E PAROLE con l’Autore per antonomasia si terrà alle ORE 21 in Piazza STERI. L’ingresso è libero. La location è stata scelta appositamente per poter consentire a tutti di poter fruire di questo momento culturale. Ad accompagnare l’Autore saranno Mario LAVEZZI ed il pianista e compositore internazionale Giuseppe BARBERA.

Questo terzo, importante Evento culturale estivo proposto dall’Esecutivo guidato da Stefano MASCARO, che segue lo straordinario concerto del violinista russo Pavel BERMAN nel Chiostro del Palazzo San Bernardino ed il grande ritorno nella nostra Città dell’Artista Michele PLACIDO, sarà coordinato da Lenin MONTESANTO e Benedetta DE FALCO.

L’Evento, sponsorizzato da BUSITALIA FAST SIMET, si inserisce nell’ambito della 25esima edizione della programmazione socio-culturale estiva rossanese tornando a rendere protagonisti la Città d’Arte ed il Centro Storico. È promosso in collaborazione con l’associazione INSIEME PER CAMMINARE ed il gruppo FAI di ROSSANO, a battesimo con la prima iniziativa culturale in programma per le ORE 19,30, con la VISITA DELLA TORRE DELL’OROLOGIO guidata dal prof. Franco FILARETO ed il contest fotografico FAI...UN SELFIE DALLA TORRE.

La nascita del Gruppo FAI di Rossano è promossa dalla Delegazione di Cosenza, a seguito del successo delle recenti Giornate FAI di Primavera nella Città del Codex. Il Gruppo, che opererà nei comuni di Corigliano Calabro, Cropalati, Paludi, Crosia, Longobucco, Calopezzati, Caloveto, Cariati, S. Giorgio Albanese, Pietrapaola, S. Cosmo Albanesee Bocchigliero, sarà guidato da Giancamillo GURGO di CASTELMENARDO, proprietario di uno dei palazzi gentilizi più belli del centro storico di Rossano, che ha costituito oggetto di visita con ingresso esclusivo per gli iscritti FAI durante le Giornate di Primavera. Ne faranno parte, inoltre, Stefania ROSSI, docente referente per la formazione degli Apprendisti Ciceroni nella manifestazione, Gaetano GIANZI, Maria Grazia PAPPALARDO e Daniela RAPANI.

Per gli iscritti FAI è prevista una riduzione del 20% sul biglietto d’ingresso al Museo Diocesano e del Codex che per l’occasione rimarrà aperto fino alle ORE 23. – (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying –345.9401195).
Articolo letto 1968 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #codex #mogol
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone