English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Codex, allo studio evento a San Francisco
Con referente Associazioni Italiane California
 mercoledì 21 giugno 2017 21:43
Codex, allo studio evento a San Francisco La promozione di Rossano quale Città d’arte e destinazione turistico-culturale da visitare ed apprezzare 365 giorni l’anno richiede da parte di tutti gli attori coinvolti, da una parte, coerenza ed efficacia nella trasmissione di un messaggio di comunicazione interna ed esterna che faccia leva sui soli marcatori identitari distintivi come il Codex Purpureus patrimonio Unesco dell’Umanità; dall’altra, uno sforzo sinergico e senza precedenti, soprattutto in termini di contenuti e lavoro di squadra, per far convergere attorno al Codex ed al centro storico il maggior numero di visite, eventi ed interessi di giornalisti, operatori ed imprenditori turistici e culturali, opinion leader, docenti universitari, artisti o semplici visitatori dall’Italia e dal mondo.

È quanto ha dichiarato l’assessore alla cultura Serena FLOTTA incontrando la giornalista USA Catthy ROBBINS, rappresentante delle associazioni italo-americane della California e referente dell’Istituto Italiano di Cultura presso il Consolato Italiano di San Francisco (diretto da Paolo BARLERA), stamani (mercoledì 21 giugno) a Rossano per visitare il Codex e la Città alta nell’ambito di un tour complessivo di soggiorno in Calabria, per tutto il mese di giugno, finalizzato a ricerche ed alla preparazione di un saggio sulla Calabria di ieri e di oggi.

Ad accompagnare la ROBBINS, insieme al vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex Cecilia PERRI c’era lo storico Franco FILARETO che ha promosso la tappa odierna e con il quale, d’intesa con l’Amministrazione Comunale e con la Diocesi di Rossano-Cariati è allo studio l’organizzazione di un imporrante culturale di promozione internazionale del Codex da tenersi a San Francisco, negli Stati Uniti d’America.

La tappa della ROBBINS nella Città del Codex si inserisce in una fitta serie di visite che l’hanno portata e, fino a fine giugno, la vedranno in visita in numerose altre città e località calabresi, da Reggio Calabria a Cosenza, da S.Andrea Apostolo dello Jonio (terra natale dei genitori della ricercatrice) ad Amantea, da Longobardi a Bovalino, da Oppido a Gambarie in Aspromonte. La stessa ROBBINS è stata inoltre protagonista nei giorni scorsi di un simposio tra esperti, docenti e studenti, sulla diaspora italiana nel mondo, promosso dalla e presso l’Università della Calabria. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 345.9401195)
Articolo letto 1201 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #codex #san francisco
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone