English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Terreni edificabili, accertamento obbligatorio
Ufficio tenuto se pagamenti non in regola
 mercoledì 14 giugno 2017 19:58
Rossano - Terreni edificabili, accertamento obbligatorio In presenza di terreni inseriti come edificabili nel Piano Regolatore Generale (PRG), l’ufficio comunale competente deve procedere con l’avviso di accertamento se i soggetti non sono in regola con i pagamenti. Proprio come è avvenuto nella vicenda oggetto di una recente decisione della Commissione Tributaria di Cosenza, riportata tuttavia in modo errato nei giorni scorsi sui media.

È quanto precisa l’Amministrazione Comunale chiarendo che l’avviso di accertamento ICI 2006, notificato alla citata signora R.C. non è stato annullato in sede di autotutela per mancanza della prova dell’iscrizione negli appositi elenchi INPS e della conduzione diretta dei terreni e il giudizio in Commissione Tributaria Regionale di Catanzaro si è concluso per un vizio di notifica e non con un accertamento sostanziale sul fatto. Ragion per cui – si aggiunge – l’ufficio comunale era tenuto ad accertare quel tributo non versato sulla base di quanto previsto dalle disposizioni di legge e secondo i principi più volte ribaditi dalla Corte di Cassazione.

Bisogna sempre rispettare le sentenze ma non essendoci nel caso di specie un principio accertato – anticipa l’Amministrazione Comunale – si dovrà ricorrere in appello avverso anche la recente sentenza emessa dalla Commissione tributaria provinciale di Cosenza per avvisi ICI 2008 e 2009 intestati alla Signora R.C. cui si fa riferimento nelle notizie imprecise diffuse nei giorni scorsi.

Oltre all’istituto dell’autotutela amministrativa – conclude l’Amministrazione Comunale – la legge in materia ha introdotto anche per i tributi comunali l’istituto della mediazione/reclamo attraverso il quale numerosi contenziosi sono risolti prima che sia incardinato il giudizio avanti ai giudici tributari. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)
Articolo letto 914 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #comune #terreni #accertamento
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone