S.Francesco, A Corigliano una Ritrovata Festa Patronale. Mons. Aloise “ Tra Santità sociale e sana laicità“
Una rinascita di fede, speranza e comunione. Si potrebbe definire così la festa 2022 di “San Francesco di Paola” nell’area urbana di Corigliano. Dopo le restrizioni degli ultimi due anni, dettate ...
Corigliano-Rossano: I riti della settimana Santa presso la Parrocchia “San Giovanni XXXI“
Fervono i preparativi pasquali presso la parrocchia “San Giovanni XXIII”. La comunità cristiana, sita allo scalo coriglianese, ha inoltrato il programma per la “Settimana Santa”. Pasqua 2021 che ...
Corigliano-Rossano: Laurea in Liturgia per don Tonino Longobucco
Confetti rossi in diocesi e nella fattispecie presso la parrocchia “San Giovanni XXIII”. Il parroco don Tonino Longobucco al timone della chiesa intitolata al “Papa Buono”, sita allo scalo dell’area ...
Corigliano-Rossano: Iniziate oggi le celebrazioni in onore della B.V. Addolorata
È il programma delle nostre celebrazioni di settembre che, per come preannunciato, si terranno all’aperto. Esorto tutti a parteciparvi, in particolare, alla Veglia del 14 sera e alla messa solenne ...
Corigliano-Rossano: Folla di fedeli per le celebrazioni in onore della “Stella del Mare“
Tanti fedeli hanno preso parte ai festeggiamenti religiosi in onore della Beata Vergine Maria “Stella del Mare” al Lido Sant’Angelo di Rossano. In serata, dopo la Santa Messa presieduta da S.E Mons. ...
Corigliano-Rossano: In corso i festeggiamente in onore di Maria SS Achiropita
Hanno preso il via, sabato 1° agosto, i festeggiamenti religiosi in onore di Maria SS.ma Achiropita (Santa Protettrice dell’intera Diocesi di Rossano-Cariati). Le celebrazioni, al 1° al 15 agosto, si ...
Corigliano-Rossano: La Festa di Sant’Antonio al tempo del Covid 19
Cari fratelli e sorelle, rendiamo grazie a Dio e a Sant’Antonio di Padova per essere tornati alle celebrazioni comunitarie. È dal 18 maggio scorso che sperimentiamo questa fase nuova, dopo oltre due ...
Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Un clima
Utili le celebrazioni ed anche belle, soprattutto, quando riguardano non un fatto locale, ma un evento nazionale, storico, fondante. Una svolta. Prudenza e misura sono di norma anche in tal caso. ...
Corigliano-Rossano: Dopo il lockdown i fedeli sono tornati nelle chiese della Diocesi
I tanti fedeli dell’intera Diocesi di Rossano-Cariati, dopo il lockdown per l’emergenza Coronavirus, sono ritornati in chiesa per partecipare, rispettando le distanze di sicurezza ed indossando ...
Corigliano-Rossano: Patrimonio, verso costituzione Parco Culturale
Patrimonio culturale, si va verso la costituzione di un Parco Culturale per la creazione ed il potenziamento di sistemi culturali integrati capaci di innescare processi di sviluppo economico locale, ...
Corigliano-Rossano: Auto celebrazioni maggioranza nascondono errori macroscopici
«Sicuramente non avremmo voluto salamelecchi, tantomeno speravamo in un grazie ma uscire pubblicamente con uno sproloquio autocelebrativo delle doti e delle capacità della Maggioranza consiliare, ...
Corigliano-Rossano: Grand Tour, 90 anni fa la visita di Escher
Ritratto ai piedi dell’oratorio di San Marco, affacciato verso la vallata dove sorge la piccola chiesa di Santa Maria del Pilerio. Esattamente oggi, 22 maggio, ricorrono 90 anni (1930-2020) da ...
A Cantinella questa mattina alle 10.30 solenne Liturgia in onore della Madonna di Fatima
Cantinella, popolosa e laboriosa località del comune di Corigliano-Rossano, in questo periodo dell’anno viveva un intenso e partecipato momento di fede, attraverso la devozione alla Beata Vergine ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Come 184 anni fa la nostra comunità condivide la paura“
Nel consueto messaggio serale alla città sul proprio profilo face book il sindaco Stasi ha preferito parlare dell’avvenimento che la città ha vissuto ieri sera e cioè i fuochi di San Marco. La notte ...
La chiesa delle Monachelle è stata dimenticata. È tra le chiese più suggestive presenti sul territorio dell’ormai estinto comune di Corigliano. Il monastero, o semplicemente la chiesa di Santa ...
Regione: Nota esplicativa dell’Ente relativa ai Ministri del culto
Premesso che - con Ordinanza n. 29 del 13 aprile 2020 del Presidente della Regione Calabria, recante “ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVid-l9. ...
La Domenica della Divina Misericordia – Parrocchia Maria SS. Immacolata.
Si Celebra, domenica prossima, la “Domenica in Albis” che da 1992, per volere di Giovanni Paolo II, è la Domenica della Divina Misericordia. Nelle Chiese, di tutto il mondo, viene esposto il quadro ...
La Pasqua al tempo del Covid-19…Corigliano Rossano risorgi con Cristo!
Con la Celebrazione della Cena del Signore, inizia il Triduo Pasquale, centro dell’Anno liturgico della Chiesa. Un momento importante per la vita spirituale e per quella comunitaria che in questi ...
Corigliano-Rossano: Programma Settimana Santa 2020.
Si ricorda che in ossequio alle disposizioni vigenti e seguendo le indicazioni della Congregazione per il Culto Divino e del nostro Padre Arcivescovo, tutte le Celebrazioni si svolgono a porte chiuse ...
Corigliano-Rossano: Atto di Affidamento a Maria e visita comuni della Diocesi Croce San Francesco di Paola
Proseguendo nel cammino di fede, preghiera e vicinanza, alle comunità e a tutti i fedeli, in questo terribile momento di difficoltà che scuote nel profondo i cuori di ciascuno, l’Arcidiocesi di ...
Corigliano-Rossano: Oggi festa di San Francesco di Paola, cerimonie che si possono seguire in diretta streaming
513esimo anniversario per la commemorazione del pio transito di San Francesco di Paola e atto di affidamento all’Achiropita, le celebrazioni liturgiche previste per oggi, giovedì 2 e sabato 4 aprile, ...
Corigliano-Rossano: Le disposizioni del Vescovo Satriano in vista delle celebrazioni pasquali
Monsignor Giuseppe Satriano, Vescovo di Rossano-Cariati, in vista delle celebrazioni previste per la Santa Pasqua, tenuto conto che tutta la nostra Nazione sta vivendo una fase di particolare ...
Buon Compleanno San Francesco di Paola, oltre 600 anni e non sentirli!
La tradizione, tanto cara al popolo dell’Area Urbana di Corigliano, ricorda in modo particolare il 2 aprile, giorno della morte, il “dies natalis”, o il 25 aprile, nel ricordo della protezione dal ...
Corigliano-Rossano: Il messaggio del Priore della Confraternita Maria SS dei Sette Dolori
Carissimi Confratelli, Carissime Consorelle, l’ora tremenda che sta attraversando il mondo, mi induce, oggi - memoria (un tempo Solennità...) di San Giuseppe, Padre amoroso di Gesù e Patrono della ...
Corigliano-Rossano: La Confraternita Maria SS dei sette dolori sospende tutte le cerimonie programmate per la Quaresima
Carissimi, con animo costernato, ma fiduciosi nell’Eterna Misericordia di Dio, del Suo Figlio Gesù Cristo e della Sua Madre dolcissima, a causa del flagello che sta attanagliando l’umanità intera ...
Corigliano-Rossano: Disposizioni per l’emergenza COVID-19, le indicazioni del vescovo mons. Satriano
Carissimi fratelli e carissime sorelle della nostra amata Chiesa di Rossano-Cariati, i giorni delicati e difficili in cui veniamo a trovarci, impongono a tutti noi attenzione e discernimento ...
Emergenza coronavirus: Sospese anche le Sante Messe, lo ha deciso la Cec
Sospensione di ogni celebrazione religiosa comprese le messe, i funerali e i matrimoni. Come qualsiasi altra funzione religiosa che comporti la presenza della popolazione. La decisione è stata ...
Corigliano-Rossano: Annullata la storica processione in onore di San Giovanni di Dio a Rossano
«In osservanza delle disposizioni di prevenzione del corona-virus comunico che la processione in onore di San Giovanni di Dio non si terrà». E’ quanto ha annunciato pochi minuti fa il parroco ...
Paola: Celebrazioni V Centenario della Canonizzazione di San Francesco di Paola: apertura straordinaria della Cella del Santo
La Comunità dell’Ordine dei Minimi aprirà ai fedeli la Cella di San Francesco di Paola, ubicata all’interno del Santuario. La piccola Cella – la stanza dove il Santo riposava e pregava anche per ...
Corigliano-Rossano:Piccoli pescatori fra crisi e spreco di denaro pubblico
Senza nessun risultato legato alla crescita e all’occupazione, in un settore attraversato da una crisi strutturale e con problemi per i piccoli pescatori di come mandare avanti le proprie famiglie, ...
Da oggi festeggiamenti San Francesco di Paola al Monte 2018
Si rinnovano anche per l’estate 2018 le celebrazioni di San Francesco di Paola al Monte. Considerevole il programma in scaletta dal 22 al 27 agosto che toccherà le frazioni montane coriglianesi. ...
I 70 anni della Costituzione all’Istituto Comprensivo Erodoto
Promosse una serie di attività laboratoriali, convegni, musica, spettacolo e teatro per celebrare i 70 anni della Costituzione Italiana. Le iniziative formative hanno avuto come oggetto di studio e ...
Marina di Schiavonea la Promozione E’ Tua. Tutti in festa nel club Jonico
Con il pareggio casalingo per 4 a 4 e davanti ad una buona e festante cornice di pubblico, il Marina di Schiavonea, con una giornata d’anticipo, taglia il nastro del salto di categoria in ...
Corigliano-Rossano, due giorni di identità e spiritualità
Eventi della tradizione, il Commissario Prefettizio Domenico BAGNATO, accompagnato dai Sindaci delle estinte Città di CORIGLIANO e ROSSANO, Giuseppe GERACI e Stefano MASCARO, ha partecipato alla due ...
S.Marco e S.Francesco, eventi identitari Comune Unico
Eventi della tradizione, si entra nel vivo delle manifestazioni religiose, identitarie e distintive della CITTÀ DEL CODEX e del CASTELLO DUCALE, unite in un unico comune da meno di un mese. Fino a ...
E’ tornato alla casa del Padre Mons. Serafino Sprovieri, arcivescovo emerito di Benevento, già arcivescovo di Rossano – Cariati dal 1980 al 1991. “Ricordiamo la sua grande intelligenza, la ...
Corigliano: Convegno sul tema “Dall’aborto alla maternità” domenica 3 dicembre alle ore 19.00 parrocchia Maria SS. Immacolata
Promuovere la cultura della vita in una società dove, questo che è il bene più prezioso, viene messo spesso a repentaglio per una incultura verso quelli che si sono i valori autentici di una società ...
Corigliano: la Parrocchia Maria SS. Immacolata e le celebrazioni per la festa dell’8 dicembre
Per una Chiesa in missione. E’ questo il tema, tanto caro al parroco don Gino Esposito, scelto per le celebrazioni in onore di Maria SS. Immacolata nella parrocchia omonima di Corigliano ...
A Corigliano Calabro il quadro Pellegrino della Madonna del Miracolo con la Reliquia!
La Comunità dei Padri Minimi di Corigliano Calabro comunica che giovedì 26 ottobre 2017 fino a venerdì 27 ottobre arriverà il Quadro “Pellegrino” della Madonna del Miracolo, proveniente dalla ...
Corigliano, rinviata la festa parrocchiale dei Santi Nicola e Leone
Per non aver rispettato i tempi e le procedure delle nuove normative sull’organizzazione delle feste di piazza, la Festa civile dei Santi Nicola e Leone prevista per i giorni 6-7-8 ottobre c.m. viene ...
Sabato e domenica grande Festa Parrocchiale a San Nico
La Comunità Parrocchiale San Gaetano Catanoso di contrada San Nico di Corigliano Calabro si accinge a celebrare uno dei momenti più attesi dalla medesima Comunità di fedeli nonché dall’intera ...
VI Centenario della nascita di San Francesco da Paola, a conclusione delle celebrazioni in onore del Patrono verrà intitolato il sagrato antistante la Chiesa di San Francesco di Paola a Frà Giovanni ...
La Torre Mastio del Castello di Corigliano giorno 9 Maggio si è illuminata di blu per la Festa dell’Europa
La sera del 9 Maggio la Torre Mastio della Città di Corigliano Calabro si è illuminata di blu. L’Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa lanciata dalle tre Agenzie Nazionale (Agenzia ...
Operai di un “sogno” e artigiani della vita. I 150 anni di vita dell’Azione Cattolica
Domenica scorsa, 30 aprile, a Roma in una giornata particolarmente soleggiata, in una piazza San Pietro, gremita delle sette mila parrocchie provenienti da tutte le Diocesi d’Italia, si è dato inizio ...
VI Centenario dalla nascita di San Francesco di Paola, a conclusione del Giubileo dedicato al Patrono SABATO 22 APRILE, verrà scoperta una stele posta nel Bosco dell’Acqua, in contrada PRASTìA come ...
Domenica la presentazione del libro “Vaccarizzo Albanese e i suoi caduti in guerra” di Francesco Perri
Rigore storico e nitore descrittivo. Gli elementi caratterizzanti la prolifica attività culturale del prof. Francesco Perri trovano residenza anche nell’ultima opera, “Vaccarizzo Albanese e i suoi ...
VI centenario S.Francesco, continuano celebrazioni
Condividiamo un importante pezzo di storia della nostra comunità. E lo facciamo nella consapevolezza di poter riconoscere in San Francesco di Paola, così come emerge in queste due lettere che ...
Domani, 29 dicembre, al Castello “Arte e Letteratura in Gabriele Meligeni”
Nell’ambito delle manifestazioni in onore di Gabriele Meligeni, già Sindaco di Corigliano e artista poliedrico, del quale ricorre il decennale della scomparsa, è in programma per domani, giovedì 29 ...
Corigliano: giovedì 8 dicembre torna l’iniziativa “gocce di solidarietà
Ascoltiamo sempre con molta attenzione le parole di Papa Francesco che non finiscono mai di sorprenderci, spronandoci e ricaricandoci come cristiani. Ed anche a proposito di solidarietà il Papa non ...
Celebrati a Corigliano i 102 anni della signora Elena Sculco
Una serata dedicata al grande dono della Vita, nella quale le emozioni hanno fatto da unico e inossidabile filo conduttore, si è svolta lo scorso giovedì presso la Casa Protetta “San Pio e Madonna ...
Un film sulla Processione del Venerdì Santo a Corigliano
“La mia famiglia è originaria di Corigliano Calabro, Calabria, provincia di Cosenza. Da molti anni sento parlare della Processione, eseguita secondo riti ancestrali, per celebrare la Pasqua, e in ...
Festa Parrocchiale San Gaetano Catanoso 16-21 agosto. Dichiarazione Parroco Don Domenico Laurenzano
La Comunità Parrocchiale San Gaetano Catanoso di contrada San Nico di Corigliano Calabro si accinge a celebrare uno dei momenti più attesi dalla medesima Comunità di fedeli. Ci riferiamo alla Festa ...
Pubblicato il libro “Vaccarizzo Albanese e i suoi caduti in guerra”
Un inno alla gioia di vivere, pur tracciando profili di quanti, tra noi, non sono più. Una delicata composizione di pagine che emanano profumo di libertà, in luogo di blande celebrazioni dal sapore ...
PREZIOSO CONTRIBUTO DELLA SIPBC-CALABRIA ALLE CELEBRAZIONI DEL 600° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI S. FRANCESCO DI PAOLA
La ricorrenza del VI Centenario della nascita di S. Francesco di Paola, particolarmente sentita a Corigliano, dove il santo paolano soggiornò per due anni e vi fondò uno dei suoi primi conventi ...
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ FRANCESCO DI PAOLA, UN SANTO EUROPEO DEGLI UMILI E DEI POTENTI”
LA SEZIONE CALABRIA “LUIGI DE LUCA” della SOCIETA’ ITALIANA PER LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI (SIPBC-Onlus) DA’ IL SUO CONTRIBUTO ALLE CELEBRAZIONI DEL VI CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN ...
SUA ECCELLENZA IL CORIGLIANO CALCIO. A COTRONEI ARRIVA LA PROMOZIONE
Con il pareggio per 2 a 2 a Cotronei, nell’ultima e trentesima giornata generale del girone A di Promozione, il Corigliano festeggia il salto di categoria in Eccellenza calabrese. Dopo un anno di ...
VI Centenario dalla nascita di San Francesco di Paola e Anno Santo della Misericordia, fervono i preparativi per celebrare la solenne e storica ricorrenza per la comunità di Corigliano. SABATO 2 ...
CELEBRATI A CORIGLIANO I 101 ANNI DELLA SIGNORA ELENA SCULCO
Un’ennesima serata dedicata al grande dono della Vita, nella quale le emozioni hanno fatto da unico e inossidabile filo conduttore, si è svolta ieri presso la Casa Protetta “San Pio e Madonna ...
“FESTEGGIAMENTI MONTAGNA DI CORIGLIANO, DELUSI DALL’ASSENZA DELL’AMMINISTRAZIONE“
E’ un nutrito gruppo di cittadini coriglianesi, residenti a Piana Caruso, Baraccone, Simonetti e altre località montane del territorio, a rendere noto, in una nota, un comune sentimento.“Siamo a dir ...
Dalla chiesa di OGNISSANTI, o Santuoro, dove si svolgono alcune celebrazioni come il novenario in preparazione alla Festa di tutti i Santi, alla chiesa di S. PIETRO, un tempo Collegiata Prepositura ...
Celebrazioni Settimana Santa. Venerdì momento storico per Corigliano. Per la prima volta dal 1986 l’Arcivescovo della Diocesi Rossano – Cariati prenderà parte alla Solenne Processione dei Misteri. ...
SETTIMANA SANTA, MIGLIAIA DI FEDELI NEL CENTRO STORICO
Ho parlato con S. E. l’Arcivescovo Mons. Giuseppe SATRIANO il quale mi ha confermato che sarà a Corigliano la sera del Venerdì Santo (3 APRILE) in occasione della Solenne Processione dei Misteri, che ...
Processione dei Misteri. Alla manifestazione religiosa che si ripete a Corigliano dal 1727, parteciperà anche l’Arcivescovo della Diocesi Rossano – Cariati, Mons. Giuseppe SATRIANO. È la prima volta ...
ROSSANO: VALORI COSTITUZIONE, SIGLATA INTESA CLASSICO - ROSSANESI NEL MONDO
ROSSANO (Cs) - Promuovere e sviluppare iniziative di collaborazione e di consultazione permanente al fine di realizzare attività programmatiche nella scuola e per la scuola volte a divulgare i valori ...