Corigliano-Rossano: Riapre al pubblico dopo il lockdown il Museo diocesano
Sabato 30 maggio 2020, ha riaperto al pubblico ed ai visitatori, dopo il lungo periodo di lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus, il Museo Diocesano e del Codex con sede nel meraviglioso centro ...
Corigliano-Rossano. Riapertura museo diocesano e del Codex
Il Museo Diocesano e del Codex riaprirà le porte al pubblico il 30 Maggio 2020, ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE al numero 340.4759406. Con riferimento alle linee guida sulla riapertura dei Musei ...
Corigliano-Rossano. Covid-19, indennità per tirocinanti
Indennità di sostegno una tantum per l’emergenza Covid-19 a favore di soggetti coinvolti nei percorsi di politica attiva regionali. È possibile presentare domanda fino a mercoledì 29 aprile. È ...
Corigliano-Rossano: Covid-19, indennità per tirocinanti
Indennità di sostegno una tantum per l’emergenza Covid-19 a favore di soggetti coinvolti nei percorsi di politica attiva regionali. È possibile presentare domanda fino a mercoledì 29 aprile. È quanto ...
Regione: Tirocinanti. Orsomarso: “intervento al Ministero e alla Conferenza Stato-Regioni per garantire reddito“
“Consentire ai tirocinanti calabresi di beneficiare dell’indennità di mobilità in deroga o estendere la possibilità di usufruire del reddito di cittadinanza”.
In giro per la città, si parte dal Castello Ducale
Promuovere all’esterno la conoscenza del complessivo patrimonio culturale e naturalistico del Comune unico di CORIGLIANO ROSSANO è una sfida che deve necessariamente passare dall’acquisizione, da ...
Il Palazzo delle Culture di SAN BERNARDINO, nel Centro Storico di ROSSANO, come L’OPEN HOUSE di ROMA, il SALONE dell’ARTE e del RESTAURO di FIRENZE, l’ANIMUS LOCI di NAPOLI, CHIAVARI e BOLOGNA, il ...
Importante incontro culturale della SIPBC-Calabria sulla storia e l’urbanistica di Copia-Thurii
La Sezione CALABRIA della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (SIPBC Onlus), presieduta dal prof. Franco Liguori, continua la sua opera di divulgazione della conoscenza del ricco ...
L’A.B. A. De Bartolo ottiene lusinghieri consensi al concorso bandistico di Lamezia Terme
Si è tenuto nei giorni scorsi presso il Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, il 24° Concorso Nazionale Bandistico A.M.A. Calabria. La manifestazione, sostenuta dal MiBACT Direzione Generale dello ...
Il ricordo di Francesco Fusca attraverso la sua opera Culturale
Nell’ottica di continuare quel processo di moltiplicazione culturale avviato in Calabria e non solo, l’Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla Dirigente Rosina Costabile, ha ...
All’astrofisica dell’Unical Sandra Savaglio il “Vittorio De Sica” per le Scienze 2016
C’è anche Sandra Savaglio, docente di Astrofisica all’Università della Calabria, tra le personalità alle quali è stato assegnato il premio “Vittorio De Sica” 2016. La motivazione della giuria, in ...
SCUOLA MEDIA “TOSCANO”: SUCCESSO PER L’INCONTRO CON LA SCRITTRICE ISABELLA FRECCIA
L’Istituto comprensivo “Costabile Guidi” di Corigliano ha aderito al progetto “Libriamoci” – Giornate di lettura nelle scuole, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e ...
Storia dell’alimentazione, i preziosi archivi gentilizi delle famiglie COMPAGNA e SALUZZO di Corigliano Calabro arricchiranno la mostra dal titolo “FONTI PER LA STORIA DELL’ALIMENTAZIONE NEGLI ...