English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 2
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Promozione storia locale, da marzo nuovo corso
Flotta -Stella: riappropriarsi della propria identità
 venerdì 24 febbraio 2017 16:55
Rossano - Promozione storia locale, da marzo nuovo corso   Cultura e promozione della storia locale, inizierà GIOVEDÌ 2 MARZO il CORSO SULLA STORIA DELLA CALABRIA. Fino a MAGGIO prossimo, l’iniziativa itinerante coinvolgerà tutte le scuole cittadine, a partire dalle secondarie di primo grado fino alle superiori.

A darne notizia sono l’assessore alla cultura Serena FLOTTA e l’assessore alla pubblica istruzione Angela STELLA, sottolineando che il progetto rientra nel programma politico-amministrativo dell’esecutivo MASCARO finalizzato a rafforzare la conoscenza del patrimonio storico e culturale locale nelle nuove generazioni e nel mondo della Scuola e la comunicazione interna sui marcatori identitari cittadini.

Il nostro obiettivo – dichiara – continua ad essere anzi tutto quello di condividere un metodo: ripartire dalla storia locale e della Calabria per costruire percorsi virtuosi di riappropriazione della propria identità, rafforzando efficacia e qualità della stessa comunicazione turistica. È con questa ambizione che nei giorni scorsi, d’intesa con l’assessorato al turismo abbiamo avviato per la prima volta un percorso di analisi finalizzato – conclude la FLOTTA – ad una iniziale individuazione dei marcatori identitari esclusivi della Città del Codex, attraverso i quali mettere in atto, coinvolgendo ogni attore interessato al progetto, prossime iniziative di city marketing.

Promosso dall’Amministrazione Comunale insieme alla storica e prestigiosa Università Popolare MONTALTI-SAPIA il nuovo percorso di studi riprende l’importante esperienza del Corso di Storia della Calabria già avviato con successo negli anni passati dalla stessa associazione culturale diretta dal Preside Giovanni SAPIA.

Per facilitare la partecipazione degli studenti le lezioni, aperte al pubblico, saranno itineranti e saranno ospitate nei diversi istituti coinvolti.

Tenuta da Fausto COZZETTO, docente del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria (UNICAL), la prima lezione del Corso si svolgerà all’interno della Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel Centro Storico.

Al docente dell’UNICAL verrà affiancato di volta in volta un giovane studente chiamato a relazionare. I temi che verranno trattati partiranno dall’epoca preistorica fino al bruzio-romano, affrontando, lezione dopo lezione, gli aspetti storici che hanno interessato la Calabria nel passare dei secoli: dall’Alto Medioevo al dominio normanno, da Federico II alla conquista spagnola di Ferdinando il Cattolico, il sistema imperiale spagnolo, il Settecento e l’età francese, l’epoca borbonica, il Risorgimento, il Novecento tra i grandi sismi e l’età del Fascismo, fino alla Repubblica. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 3459401195)
Articolo letto 1204 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #flotta #stella #identità
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone