English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 3
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Occupazione, incentivi per giovani e imprese
Presentazione bandi, previsti due workshop
 martedì 8 novembre 2016 17:33
Rossano - Occupazione, incentivi per giovani e imprese Piani locali per il lavoro, opportunità ed incentivi per le imprese. È questo il titolo del workshop che si terrà il prossimo LUNEDÌ 14 NOVEMBRE alle ore 15 presso la SALA ROSSA di PALAZZO SAN BERNARDINO, promosso nell’ambito del programma Piano di Sviluppo Locale (PLL) Terre Jonico Silane in collaborazione con il Dipartimento formazione e lavoro della Regione Calabria.



È quanto rende noto Serena FLOTTA, assessore all’internazionalizzazione e alla programmazione, anticipando i due workshop in cui saranno presentate le opportunità offerte dai bandi, di prossima pubblicazione, sia per i datori di lavoro che per i giovani disoccupati.



Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Stefano MASCARO e di Serena FLOTTA, interverranno al primo dei due workshop in programma Cosimo CUOMO, Dirigente della Regione Calabria e responsabile del Piano Regionale per l’Occupazione ed il Lavoro, e due esperti di PPL dello stesso Ente, Caterina NANO e Adolfo ROSSI, i quali daranno maggiori dettagli sui bandi, gli incentivi e le relative modalità di accesso. Benedetta DE VITA, Responsabile Ufficio Europa comunale e Progettista del PLL Terre Jonico-Silane, introdurrà e coordinerà i lavori.



Finanziato dalla Regione, il PLL Terre Jonico Silane è un programma di incentivi per l’occupazione e l’autoimprenditorialità, sviluppato per i 19 Comuni aderenti del territorio del Basso Jonio e della Sila Greca, compresi tra Corigliano e Cariati.



Queste le azioni previste dal PLL. Una dote occupazionale per giovani calabresi, destinata a laureati fino a 35 anni, a cui viene assegnato un contributo pari a Euro 20.000, utilizzabile per l’assunzione a tempo indeterminato da parte delle aziende. Incentivi per l’inserimento lavorativo rivolto ai datori di lavoro, con un rimborso del 50% del costo salariale fino a 2 anni e, nel caso di assunzioni a disabili, lo stesso sale al 75% per 3 anni. Contributi alle aziende per la formazione degli apprendisti, l’assegnazione è pari a Euro 3.000 per apprendista. Promozione all’autolavoro o microimpresa, con contributi a fondo perduto (pari al 50%) per l’avvio di attività di impresa o commerciali da parte dei giovani, insieme ad un contributo a tasso agevolato per il rimanente 50%, fino ad un massimo di Euro 30.000. Voucher per la buona occupabilità, concesso ai laureati fino a 35 anni residenti in Calabria. Verranno assegnati Euro 6.000 per ogni giovane, da spendere in attività formative (ad esempio, corsi di specializzazione, master) ed ulteriori Euro 6.000 come integrazione al reddito per la copertura dei costi nel periodo di realizzazione delle attività formative fuori sede, compresi i costi di viaggio, vitto e alloggio. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 2195 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Incentivi #Rossano #Bandi
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone