English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 2
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Città dell’olio = turismi e sviluppo
Il presidente nazionale Lupi il 31 a Rossano
 venerdì 28 ottobre 2016 11:35
Rossano - Città dell’olio = turismi e sviluppo Valorizzazione e sostegno alle produzioni di qualità e promozione della millenaria cultura olivicola, legata a tradizioni e territorio. Puntare sull’olio extravergine d’oliva come leva di sviluppo sostenibile. CITTÀ DELL’OLIO, TURISMI, SVILUPPO. – È, questo, il titolo e tema dell’incontro che si terrà il prossimo LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2016, alle ORE 10, al Teatro PAOLELLA, nel centro storico della Città del Codex. Anche il Presidente nazionale delle Città dell’Olio Enrico LUPI, insieme a sindaci, rappresentanti istituzionali regionali, esperti del settore e produttori.
L’evento, promosso in collaborazione con l’Associazione Città dell’Olio ed il Convivium Slow Food Pollino Sibaritide Arberia, segue all’incontro tenutosi nei giorni scorsi tra il Sindaco Stefano MASCARO ed il Coordinatore regionale del sodalizio Mario Albino GAGLIARDI, Primo Cittadino di Saracena.
Divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità; tutelare e promuovere l’ambiente ed il paesaggio olivicolo; diffondere la storia dell’olivicoltura; garantire il consumatore attraverso la valorizzazione delle denominazioni di origine, l’organizzare eventi, l’attuazione di strategie di comunicazione e di marketing mirate alla conoscenza del grande patrimonio olivicolo italiano. Sono, questi, gli obiettivi delle Città dell’Olio e dell’evento di LUNEDÌ 31 al quale MASCARO ha invitato tutti i colleghi della Sibaritide per condividerne l’importanza in termini di rilancio turistico ed economico in un quadro di tutela e valorizzazione di uno dei marcatori identitari più forti dell’area e, quindi, di sviluppo sostenibile.
Coordinati da Lenin MONTESANTO, dopo i saluti istituzionali del Sindaco e del Segretario Questore del Consiglio Regionale Giuseppe GRAZIANO, introdurranno il Vice Sindaco e assessore al turismo comunale Aldo ZAGARESE ed il Coordinatore regionale del sodalizio GAGLIARDI.
Porteranno il loro contributo Cesare RENZO in rappresentanza dei produttori locali di extravergine che da anni partecipano ad Olio Capitale, la più importante fiera specializzata interamente dedicata alle migliori produzioni di olio extravergine d’oliva a Trieste, Pino GIORDANO, capo Panel Arsac e responsabile della Guida Extravergine Slow Food Calabria, Franco MAZZEI, presidente della Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) Consulenza Calabria, Elio PERCIACCANTE, rappresentante Conseil Europeen Jeunes Agriculteurs (CEJA), Parisio CAMODECA, direttore provinciale di Confagricoltura Cosenza, Gino VULCANO, responsabile di zona Coldiretti, e Catia CORBELLI in rappresentanza del Convivium Slow Food Pollino Sibaritide Arberia.
A concludere saranno Mauro D’ACRI, Consigliere Regionale delegato all’Agricoltura ed Enrico LUPI, Presidente Nazionale Associazione Città dell’Olio.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – COMUNICAZIONE & LOBBYING)
Articolo letto 1350 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Città dell’olio #Lupi #Turismo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone