English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 3
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

CARIATI - USI CIVICI, NESSUN TERRENO DA RESTITUIRE
COSENTINO: MASSIMO RISPETTO DELLE LEGGI
 sabato 21 maggio 2016 18:06
CARIATI - USI CIVICI, NESSUN TERRENO DA RESTITUIRE La vicenda degli usi civici relativi ad una piccola quota di terreni contigui al Villaggio VASCELLERO, sito nell’omonima località a Cariati e di cui sono amministratore è stata riesumata ad hoc e riportata sulla stampa in modo non soltanto parziale ed inesatto ma tendenzioso e strumentale ad altre finalità.

Dovendo pertanto ristabilire la verità dei fatti e, con essa, l’onorabilità e l’immagine mie personali, di imprenditore e di uomo pubblico, smentendo ogni altra allusione reiteratasi sui media, si precisa quanto segue:

- nelle ricostruzioni giornalistiche diffuse in questi ultimi giorni si fa capziosamente riferimento ad una vertenza giudiziaria, iniziata nel 1997 e conclusasi il 2013, tra il sottoscritto ed il Comune di Cariati;

- oggetto della sentenza che nel 2013 ha concluso quell’iter giudiziario non era affatto, così come si è strumentalmente fatto intendere, tutto il terreno (otto ettari, tutti legittimamente acquistati) sul quale sorge la struttura turistica, ma soltanto una minima pertinenza, documentatamente marginale del Villaggio;

- nel 2013, all’esito della sentenza, non vi è stata, perché non doveva esserci, alcuna restituzione del terreno in questione, da parte del VASCELLERO al Comune di Cariati perché nel frattempo, nel 2007, era intervenuta una legge regionale (la N.18) che prevedeva per tutti i numerosi casi analoghi in Calabria una sanatoria dietro corrispettivo;

- nello stesso anno, infatti, il sottoscritto ha presentato al Comune la relativa domanda di legittimazione del terreno, versando il corrispettivo al Comune;

- pratiche analoghe a quella del VASCELLERO son state avviate da centinaia di cittadini di Cariati, così come in altri territori, atteso che la vertenza in oggetto, di lunga data, ha coinvolto, a Cariati, la quasi totalità dei terreni al di sotto della linea ferroviaria;

- contrariamente, in ogni caso, a quanto argomentato in questi giorni sulla base di ricostruzioni parziali e indotte in errore, anche una eventuale vertenza col Comune non sarebbe stata motivo di ineleggibilità ma di incompatibilità e, come tale, dunque, sempre eventualmente rimovibile dopo un’elezione.
Articolo letto 1074 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#cariati #cosentino #pd #usi civici #terreno #leggi
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone