English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 13
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Dai dati dell’Istat e dell’Iss la Calabria è tra le regioni meno colpite dal coronavirus
La Calabria presenta un dato pari a -1%
 martedì 5 maggio 2020 19:17
Dai dati dell’Istat  e dell’Iss la Calabria è tra le regioni meno colpite dal coronavirus Le regioni meno colpite dal coronavirus sono Lazio e Basilicata. I dati dell’Istat e dell’Iss sulla mortalità complessiva del mese di marzo 2020, confrontata con la media degli anni dal 2015 al 2019, registrano per il Lazio un calo dell’8,1% dei decessi e per la Basilicata un calo del 7,2%. Seguono Sicilia (-2,7%), Campania (-1,9%) e Calabria (-1%). La regione più colpita è la Lombardia con una mortalità superiore del 186%. Seguono Emilia Romagna (+70,1%) e Trentino Alto Adige (+65,2%). Il confronto tra macroregioni spacca in due l’Italia: al nord la mortalità è aumentata del 94,9%, al centro del 9,1%, al sud appena del 2%. Per quanto riguarda le province la meno colpita è quella di Rieti che registra un calo dei decessi del 16,5%, anche se la rilevazione riguarda solo il 52% della popolazione della Provincia. Seguono le province di Matera -11,3%, Roma -9,4%, Palermo -9,2%, Agrigento -8%, Salerno -7,7%, Vibo Valentia -7,2%, L’Aquila -5,4%, Catanzaro, Taranto e Potenza -5%, Ragusa -4,7%, Latina -4,6%, Benevento -4,3%, Viterbo -3,1%, Ascoli Piceno -3%, Catania -1,8%, Frosinone -1,5%, Napoli -0,9%, Gorizia (unica Provincia del nord con la mortalita’ in calo con -0,5%). Le province più colpite sono Bergamo con un aumento della mortalita’ del 567,6%, Cremona (+391,8%) e Lodi (+370,6%).
Articolo letto 549 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#decessi istat
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone