English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 11
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza coronavirus, l’edilizia pronta a ripartire
Il lookdown ha interessato oltre l’85% dei cantieri in Calabria ed ha prodotto effetti nefasti in termini occupazionali e di mancata produzione di reddito
 sabato 25 aprile 2020 16:51
Emergenza coronavirus, l’edilizia pronta a ripartire L’edilizia è pronta a ripartire e non ha senso attendere oltre. Questo il forte messaggio del Comitato di Presidenza di Ance Calabria al termine di una riunione alla quale hanno partecipato tutti i presidenti territoriali dell’Associazione, il vice direttore Generale di Ance Romain Bocognani, il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca ed i direttori Luigi Leone, Rosario Branda, Dario Lamanna, Anselmo Pungitore ed Antonino Tropea. “Ripartire si può e si deve -ha ribadito il presidente dei costruttori calabresi Giovan Battista Perciaccante- noi siamo pronti nel più pieno rispetto delle condizioni di sicurezza ed agibilità per tutti i lavoratori”. “Questo lungo fermo -ha continuato Perciaccante- ha interessato oltre l’85% dei cantieri in Calabria ed ha prodotto effetti nefasti in termini occupazionali e di mancata produzione di reddito. Si stima, infatti, una contrazione degli investimenti di oltre il 10% in un settore che rappresenta il 12,6% del PIL regionale. E’ necessario, perciò, dare urgente avvio ad iniziative di carattere economico finalizzate a sostenere le imprese di costruzione in questa fase particolarmente delicata”. “Vanno nella giusta direzione, ha sottolineato Perciaccante, le misure adottate dalla regione in tema di cassa integrazione guadagni in deroga, così come l’anticipazione ai comuni delle risorse per la realizzazione dei progetti di edilizia scolastica disposti dall’assessorato ai Lavori Pubblici”.
Articolo letto 554 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#ance
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone