English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 13
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza Covid 19: La situazione in provincia di Cosenza
Rispetto ai dati di domenica ieri si sono registrati 29 casi di contagio in più
 martedì 7 aprile 2020 15:58
Emergenza Covid 19: La situazione in provincia di Cosenza Solo nella giornata di ieri nella provincia di Cosenza si sono registrati 29 casi di contagio in più. Da 228 di domenica ai 257 di ieri lunedì. Un’impennata, come dicevamo in un altro articolo, ha colpito soprattutto il comune di Corigliano-Rossano, che in 24 ore ha visto confermati 10 positivi. Poi abbiamo Oriolo che ha registrato 6 casi in più rispetto a domenica, di cui 2 ricoverati a Cosenza e 6 in isolamento. La situazione, dicono dall’Asp di Cosenza, nel piccolo comune è sotto controllo e si sta cercando di seguire l’esempio di Santo Stefano di Rogliano in cui il cluster è stato circoscritto e spento fin da subito. Due casi in più riguardano Cosenza (un ricoverato e un paziente in isolamento), 5 Rogliano (in isolamento), 1 Amantea (in isolamento), 2 Carpanzano (in isolamento). Due nuovi comuni della provincia sono entrati da oggi nella lista di quelli colpiti dal Covid19: si tratta di Marano Marchesato, che registra il caso di un paziente ricoverato all’ospedale di Cosenza, e di Figline Vigliaturo, anche qui parliamo di un singolo caso posto in isolamento domiciliare.
Articolo letto 666 volte     Corigliano Informa
Leggi in pdf
 
 
 
#situazione in provincia
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone