English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 13
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Acri - Presepe vivente in località Guglielmo
 mercoledì 20 dicembre 2017 19:28
Acri - Presepe vivente in località Guglielmo L’Associazione culturale il Faro “Pietro Fusaro”, per il terzo anno presenta il “PRESEPE VIVENTE”, riprodotto nello scenario paesaggistico della C/da Guglielmo di Acri, nei giorni 26, 27 e 30 dicembre 2017, dalle ore 15:30.
Il Presepe Vivente, nel celebrare la nascita di Gesù Bambino, è allestito in un
percorso che riproduce fedelmente la vita contadina tipica del nostro territorio.
Nell’incanto di uno scorcio naturale, incastonato tra le montagne, con la vista sul
mare, è possibile proiettarsi anche solo per un momento, in un’altra epoca.
Nel passeggiare tra le vie del Presepe Vivente, si potranno udire da lontano il fabbro che martella con accanto i falegnami pronti a tagliare la trave, il ciabattino intento ad incollare le suole, le lavandaie che inamidano le lenzuola, le filatrici che tessono la lana, i pastori che producono il formaggio, i soldati romani a cavallo che controllano il borgo e avvertire nell’aria i profumi delle pietanze preparate nell’osteria.
Ogni scena è stata curata nei minimi dettagli in un cammino affascinante che conduce alla capanna del Cristo. La prerogativa della nostra manifestazione è rendere i visitatori protagonisti del presepe, conducendoli per le vie del borgo, potranno degustare il vino custodito nelle botti dall’oste, riscaldarsi ai fuochi accesi sui bordi della strada, cedere il passo ai centurioni che controllano la sicurezza tra la folla o assaporare il pane caldo appena sfornato.
Una fusione di suoni, luci, colori ed odori rendono l’atmosfera magica, chi ha vissuto questa esperienza ha avuto la sensazione di tornare indietro nel tempo, non come semplice spettatore, ma partecipe, in prima persona, della quotidianità di un tempo lontano, ma sempre vicino ai nostri cuori....
E’ UN PRESEPE NON DA VISITARE MA DA VIVERE
Una fusione di suoni, luci e colori rendono l’atmosfera magica
Articolo letto 1596 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#acri #presepe vivente #guglielmo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone