English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 3
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Musei d’Azienda, Rossano sul Sole 24 ore
Amarelli dopo Piaggio e prima di Ducati
 sabato 9 dicembre 2017 19:16
Musei d’Azienda, Rossano sul Sole 24 ore Cultura e marketing territoriale, la Città del Codex e della Liquirizia ancora una volta alla ribalta nazionale su IL SOLE 24 ORE attraverso il Museo Storico AMARELLI che, con i suoi confermati numeri da record nel panorama delle analoghe esperienze d’impresa, conferma ROSSANO e la CALABRIA stabilmente e con prestigio nel sistema museale nazionale.

Il museo e l’archivio storico della PIAGGIO a PONTEDERA, in provincia di PISA, ha registrato quasi 57 mila presenze. Il museo della liquirizia Giorgio AMARELLI a ROSSANO in provincia di COSENZA 50 mila. Il museo DUCATI a BOLOGNA 40 mil​a.​

I dati, già noti, sono stati diffusi e commentati in occasione dell’importante notizia nazionale della sigla, nei giorni scorsi, tra MiBACT e MUSEIMPRESA, l’associazione italiana archivi e musei d’impresa fondata nel 2001 su impulso di ASSOLOMBARDA e CONFINDUSTRA ed alla quale AMARELLI ha da subito aderito, di un accordo per il riconoscimento e l’integrazione dei musei d’impresa nel sistema museale nazionale.

L’obiettivo è quello di riconoscere e promuovere il ruolo, in ambito culturale e sociale, dei musei d’impresa italiani e sostenere attività di tutela e valorizzazione dei beni culturali in essi conservati. La sottoscrizione dell’accordo riconosce il valore delle esperienze di impresa come parte importante del patrimonio culturale nazionale. Si mette finalmente in rete la memoria delle competenze, della creatività, dell’ingegno delle aziende italiane, che sono, ancora oggi, matrice del miglior Made in Italy e si amplia l’offerta culturale e turistica del sistema museale italiano.

Facciamo più visitatori degli scavi archeologici di SIBARI e del CODEX PURPUREUS Patrimonio Unesco (sempre conservato a ROSSANO) – dichiara Pina AMARELLI, nell’articolo pubblicato sul prestigioso quotidiano economico-finanziario nazionale. Abbiamo aperto il Museo nel 2001 e la risposta è stata immediata. Non siamo mai scesi sotto i 30mila visitatori e quest’anno c’è stato un exploit, grazie anche alle tecnologie touch screen in alcune sale ed all’inaugurazione della FACTORY STORE questa estate. Ormai siamo entrati a far parte dei circuiti turistici della Calabria. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 1547 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #amarelli #musei #sole 24 ore
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone