English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 3
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano nella fattoria italiana contadina
 giovedì 16 novembre 2017 15:06
Rossano nella fattoria italiana contadina FABBRICA ITALIANA CONTADINA (FICO), a rappresentare la tradizione dolciaria italiana, dalla vetrina internazionale del più grande parco agroalimentare del mondo, inaugurato ufficialmente oggi (mercoledì 15) a BOLOGNA dai Ministri dell’Agricoltura Maurizio MARTINA e dei Beni ed attività culturali Dario FRANCESCHINI c’era e ci sarà la rossanese Fabbrica di Liquirizia AMARELLI insieme alla toscana FALLANI Caramelle. – Frutto e sintesi della partnership aziendale tra queste due prestigiose esperienze e realtà familiari ed imprenditoriali, FICO ospita un laboratorio nel quale prendono forma i più ricercati ed antichi prodotti dolciari nazionali (caramelle e liquirizia). E non solo. All’interno delle strutture allestite da FALLANI ed AMARELLI ed inaugurate stamani si tengono anche dei corsi per diventare mastri caramellai.

Ad esprimere soddisfazione per l’avvio di questa nuova avventura nazionale ed internazionale, rappresentando la CITTÀ DEL CODEX e la Calabria nella FABBRICA ITALIANA CONTADINA sono Fortunato e Margherita AMARELLI che in questi giorni di incontri pre-inaugurali e con la stampa internazionale hanno avuto modo di raccogliere autorevoli complimenti, tra i quali anche quello dello stesso Oscar FARINETTI, patron di Eataly e di FICO.

IMPARARE, GUSTARE, DIVERTIRSI, FARE LA SPESA. – Ecco cosa si può fare a FICO EATALY WORLD, percorribile a piedi o in bicicletta, che in tanti hanno già definito la Disneyland del food, capace di raccogliere in un unico luogo la biodiversità e l’eccellenza Made in Italy e che sin dall’apertura al pubblico stamani (mercoledì 15) ha fatto già registrare migliaia e migliaia di visitatori. – Coltivazione ed allevamenti con 2 ettari dedicati ai campi e alle stalle, destinati a colture dimostrative e allevamenti didattici; 40 fabbriche tra aziende e consorzi; 45 luoghi di ristoro tra bistrot, ristoranti stellati e chioschi di street food; 9 mila mq dedicati a mercati e botteghe; e poi didattica e formazione, eventi e centro congressi. Sono, questi, i numeri di FICO, all’interno della quale la Fabbrica rossanese di liquirizia pura più famosa al mondo occupa un posto da protagonista.

Partner di AMARELLI per FICO, la FALLANI CARAMELLE, è stata fondata nel 1926, quando cominciarono a produrre i duri di menta fatti con zucchero cotto, lavorato e tirato in modo da diventare spugnoso e soffice a forma di bastoncino o di torciglione, al sapore della menta, dell’arancio o della fragola fino alle caramelle all’orzo, che allora si facevano quasi unicamente nel retro delle Farmacie Fiorentine. Arrivata oggi ad essere gestita dalla quarta generazione della famiglia, con la figlia di Paolo FALLANI, Irene, e suo marito Matteo GIGLI, l’Azienda continua a produrre con la stessa passione. Nel moderno stabilimento di EMPOLI oltre alle caramelle all’orzo si producono molte altre caramelle, seguendo sempre rigorosamente la solita buona e nota tradizione artigianale, utilizzando ingredienti accuratamente selezionati e pregiati, lavorando a fuoco diretto come vuole la miglior tradizione e confezionando con la massima cura.

A FICO EATALY WORLD, attraverso AMARELLI, sarà possibile conoscere la storia della liquirizia, dell’azienda plurisecolare e del Museo Storico insieme a quella di ROSSANO Città d’Arte, assaporando ed apprendendo come dalla radice si possa arrivare agli innumerevoli gusti e declinazioni della liquirizia, fatte di caramelle, confetti e non solo. Sarà possibile inoltre seguire sia il percorso didattico che un corso pratico per imparare a fare da sé le caramelle, seguiti da un tutor. tutti possono imparare, adulti e bambini. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 1197 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #amarelli #fattoria italiana
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone