English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 2
FEBBRAIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano: carta elettronica, numerose richieste
Dal 2 ottobre stop documento cartacea
 venerdì 29 settembre 2017 19:13
Rossano: carta elettronica, numerose richieste 50 carte d’identità elettroniche (CIE) richieste in un solo mese. Conclusa la fase sperimentale per il rilascio del documento digitale. Da LUNEDÌ 2 OTTOBRE sarà definitivamente abbandonata la modalità di emissione della Carta d’identità in formato cartaceo.

È quanto fa sapere l’ufficio anagrafe comunale precisando che nei casi particolari che richiedono di avere in tempo reale il documento (l’immediato ricovero ospedaliero è un esempio), visto che la consegna della CIE avviene entro sei giorni lavorativi, lo stesso può essere rilasciato nella versione tradizionale.

La nuova CIE oltre ad essere strumento di identificazione del cittadino è anche, per i soli cittadini italiani, resta documento di viaggio valido in tutti i paesi appartenenti all’Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi.

Il cittadino può chiedere la Carta d’Identità Elettronica al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione.

Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate fino all’emissione della CIE mantengono la propria validità fino alla scadenza.

Il costo è di 22 euro e 21 centesimi per la prima emissione o per i rinnovi; di 27 euro e 38 centesimi per i duplicati.

Come richiederla? È necessario rivolgersi all’ufficio anagrafe comunale muniti di una fotografia in formato cartaceo conforme agli standard ICAO e del codice fiscale. Dopo l’acquisizione di tutti i dati su un sistema informatico collegato con il Centro nazionale dei Servizi Demografici del Ministero dell’Interno.

Al cittadino verrà rilasciata una ricevuta che attesta l’avvenuta registrazione e la prima parte del PIN identificativo.

La carta sarà quindi fatta recapitare dal Poligrafico dello Stato a casa dell’interessato entro 6 giorni dalla richiesta. Insieme alla seconda parte del PIN.

PUÒ ESSERE RICHIESTA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA O PRESSO IL COMUNE DI DIMORA.

VALIDITÀ. – La Carta di identità elettronica può essere richiesta in qualsiasi momento e la sua durata varia a secondo della fascia d’età: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni. – (FONTE: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 1644 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #carta elettronica #richieste
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone