AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA: LA SOLIDARIETÀ DEI LIONS CLUB ARBERIA
Lions Club Arberia: solidarietà e inclusione al centro del progetto “Aggiungi un posto a tavola”, evento di solidarietà per la comunità di Schiavonea. Da cinque anni, il Lions Club Arberia si ...
Forza Italia, Calabria che Vuoi, Movimento del Territorio: una coalizione plurale e inclusiva per costruire la città!
Insoddisfazione diffusa, disagio, rassegnazione: tendenze che ormai si riscontrano in quanti, non legandosi alla schiera dei tifosi virtuali di ultima generazione, si sono allontanati dalla vita ...
Confconsumatori Corigliano-Rossano apre lo “sportello cittadini informati”
Confconsumatori Corigliano-Rossano amplia lo “sportello cittadini informati”, ovvero rafforza i servizi offerti ed in tal modo l’utenza potrà rivolgersi in modo globale grazie a nuove leve e ...
Umanità, altruismo e ascolto i sentimenti portanti de “I miei personaggi” di Giovanni Scorzafave.
“La vita non ti dà le persone che vuoi, ti dà le persone di cui hai bisogno: per amarti, per odiarti, per formarti, per distruggerti e per renderti la persona che era destino che fossi”(Albert ...
S.Francesco, A Corigliano una Ritrovata Festa Patronale. Mons. Aloise “ Tra Santità sociale e sana laicità“
Una rinascita di fede, speranza e comunione. Si potrebbe definire così la festa 2022 di “San Francesco di Paola” nell’area urbana di Corigliano. Dopo le restrizioni degli ultimi due anni, dettate ...
STRAFACE (FI): “INCONTRO CON VERTICI ASP, POTENZIATE USCA DISTRETTO IONIO NORD”
“In piena quarta ondata pandemica, oltre alle ordinarie necessità legate a tutte le patologie esistenti, si rende di vitale importanza attivarsi, in base alle rispettive prerogative ...
CGIL, IL COVID EMERGENZA INFINITA ANCHE PER I TRASPORTI
Il perdurare dell’emergenza Covid sta causando innumerevoli criticità anche nel settore del trasporto su bus privati di linea a media-lunga percorrenza, le cosiddette linee interregionali, con serie ...
EDIFICIO TAVERNA, LE RIFLESSIONI DEL MOVIMENTO DEL TERRITORIO: “RISPETTO DELLA STORIA E APERTURA AL CONFRONTO”
“Quale forza politica presente in città, quotidianamente attenta ed impegnata alle tematiche e problematiche del territorio, non abbiamo finora inteso esprimerci pubblicamente in merito alla ...
Sicurezza davanti alle scuole: dirigente e sindaco sapevano dei rischi,ma sono stati sordi e ciechi!
Per grande fortuna della famiglia purtroppo interessata e per fortuna dell’intera comunità di Corigliano-Rossano, stamattina la tragedia è stata soltanto sfiorata, e, come tutti, anche noi ne siamo ...
Corigliano-Rossano: Il Simulacro della nostra Addolorata sarà restaurato
“...rimasi estasiato da tanta grandezza e ... quella statua piena di mistero...mi trapassò l’anima“. Così, nel 1999, scrissi nell’introduzione al mio libro sulla chiesa e la Congrega di Maria Ss. dei ...
Sara Casciaro creatività e professionalità: un fumettista è qualcuno che fa la stessa cosa ogni giorno senza ripetersi.
“Penso che i fumetti abbiano una qualità e un fascino diverso dagli altri mezzi di comunicazione, nel loro modo di dare gioia e felicità senza essere troppo pomposi. Disegnare bene un fumetto vuol ...
Corigliano-Rossano: Martilotti “I pescatori sballottati a levante e a ponente in attesa di bonus a sostegno“
Ormai succede di tutto: i pescatori sballottati a levante e a ponente, mentre l’intero settore è in ginocchio per via dell’emergenza sanitaria ed economica. Certo – dichiara Salvatore Martilotti, ...
Corigliano-Rossano: Degrado urbano e abbandono di rifiuti in località Cantinella
Il lavoro di controllo e monitoraggio del territorio, contro il degrado urbano e l’inqualificabile azione dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e ingombranti di ogni tipo, continua senza sosta nel ...
Corigliano-Rossano: I Carabinieri soccorrono una neonata denutrita
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno soccorso una neonata di pochi mesi, su richiesta di alcuni residenti che avevano visto la madre in evidente stato confusionale, non dare le ...
Corigliano-Rossano: Intervista al noto comico rossanese Renato Converso
Abbiamo incontrato, in questi giorni, il noto comico rossanese Renato Converso con il quale ci siamo soffermati, ben volentieri, per realizzare una lunga intervista incentrata sull’uscita del suo ...
Corigliano-Rossano: Nuovo upgrade di servizi presso la sede Inps grazie alla fusione
«Un nuovo upgrade di servizi per la sede Inps di Corigliano-Rossano che dopo essere stata elevata a rango di filiale provinciale nel 2019 oggi continua ad arricchirsi di nuovi sportelli per ...
Regione; Spirlì: “Per vaccinare il personale scuole chiuse due settimane”
ll personale scolastico calabrese sarà vaccinato contestualmente alla popolazione ultra 80enne.È quanto ha deciso il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, che ieri ha convocato, in ...
Corigliano-Rossano: “Il mio calvario ed isolamento a causa del covid 19“
Riceviamo da una cittadina coriglianese la lettera che qui di seguito pubblichiamo e che fa riferimento alla sua esperienza vissuta come persona colpita da Covid 19. “Sono una cittadina ...
Papa Francesco sull’informazione: “ E’ necessario uscire dalla comoda presunzione del “già saputo” e mettersi in movimento, andare a vedere, stare con le persone“
Cari fratelli e sorelle, l’invito a “venire e vedere”, che accompagna i primi emozionanti incontri di Gesù con i discepoli, è anche il metodo di ogni autentica comunicazione umana. Per poter ...
Corigliano-Rossano: Maggioranza “Il fantastico mondo dell’Opposizione e le sciocchezze sulla scuola“
L’ultima nota dell’opposizione, descrivendo sulle scuole l’esatto contrario della realtà, oltre a confermare quanto siano inconsistenti ed ipocrite le ostentate richieste di collaborazione, ci offre ...
Welfare, la Regione attiva due progetti per non vedenti e audiolesi
Sostenere il percorso di integrazione sociale e lavorativa di non vedenti e audiolesi. Questo il senso dei progetti elaborati dall’assessorato regionale al Welfare che presto potranno essere tradotti ...
Corigliano-Rossano: Sul redigendo Statuto comunale interviene l’Unione Giuristi Cattolici
La sezione locale dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani – raccogliendo gli stimoli provenienti dalla Presidente della Commissione Statuto, Avv. Maria Salimbeni, la quale auspica che la ...
Corigliano-Rossano: Controllo e monitoraggio del territorio continua l’azione dell’amministrazione comunale
Continua l’opera di controllo e monitoraggio del territorio contro il degrado urbano e l’inqualificabile azione dell’abbandono indiscriminato di rifiuti e ingombranti di ogni tipo. Sono 350 i siti ...
Scuola: Il Tar “boccia“ Spirlì, disposta la riapertura di medie e elementari
Il Tar Calabria (Prima sezione) ha parzialmente accolto in via cautelare il ricorso presentato da alcuni genitori, rappresentati e difesi dall’avvocato Paolo Perrone, avverso l’ordinanza pubblicata ...
Vaccini: Accordo Giunta regionale-Longo “Estesa la platea dei destinatari“
La vaccinazione anti-Covid, in questa prima fase – oltre che agli operatori sanitari dei presidi pubblici e privati e agli ospiti delle rsa – sarà estesa anche agli operatori delle case per anziani, ...
Ricorso contro ordinanza scuole, Spirlì “Combatteremo fino all’ultimo“
«È stato presentato, da parte dei soliti genitori, l’ennesimo ricorso contro una ordinanza che vuole tutelare la salute dei ragazzi, dei loro familiari e delle persone deboli. Sono scandalizzato, ...
Caro Sindaco, cari Assessori e Consiglieri tutti, è da due anni ormai che i cittadini della famigerata terza città della Calabria dalla vostra vi hanno eletto. Vi hanno scelto con tanta speranza di ...
Vaccini: Insorgono i medici calabresi sulle dichiarazioni del Commissario Longo
Le dichiarazioni del Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro del settore sanitario della Regione Calabria, Guido Longo, in tema di vaccinazioni, non sono piaciute ai cinque ...
Dai Magi una grande lezione di umiltà e di servizio alla verità
La tradizione del presepe ci ha consegnato una immagine davvero bella e suggestiva dei Re Magi, che ha sempre catturato l’attenzione di tutti, soprattutto dei bambini, facendo accendere ...
Scuole: Ordinanza del presidente Spirlì: dad fino al 15 gennaio per elementari e medie, fino al 31 per le superiori
Sospensione, in presenza, di tutte le attività scolastiche, di ogni ordine e grado – servizi educativi dell’infanzia esclusi – dal 7 al 15 gennaio 2021 e, solo per le scuole secondarie di secondo ...
Emergenza Covid 19: Il Governo ha varato un nuovo Decreto legge
Sabato e domenica l’Italia sarà tutta in zona arancione. Lo ha deciso stasera il Consiglio dei Ministri. La riapertura delle scuole superiori slitta all’11 gennaio e avverrà al 50%. Elementari e ...
Corigliano-Rossano: La progettualità dei gruppi di maggioranza su crisi agrumicola e Meris
A fine maggio del 2020 la Commissione europea ha messo a punto la strategia “Farm to Fork”, un piano decennale per guidare la transizione verso un sistema alimentare equo e rispettoso dell’ambiente. ...
Scuola: Anche i Dirigenti scolastici premono per il differimento dell’apertura all’11 gennaio
A tre giorni dalla riapertura delle scuole, per molti istituti superiori non c’è ancora chiarezza sulle modalità del rientro in aula. Il braccio di ferro tra dirigenti e prefetti continua. «Per ...
I termini di Popolo e di Stato sono astrazioni linguistiche. In altre parole questi termini sono rappresentativi di aggregazioni , di gruppi sociali ed istituzionali. Vi sono ovviamente differenze ...
Elezioni regionali, Spirl’ “La Calabria al voto l’11 aprile“
«D’intesa con il presidente della Corte di appello di Catanzaro, e dopo aver sentito il presidente del Consiglio regionale, gli esponenti nazionali e locali delle varie forze politiche e gli ...
Gli archivi di Corigliano non cessano mai di stupire
Attraverso le antiche carte tornano a rivivere antiche figure e vecchie storie del nostro paese. Ci tornano alla mente così figure di illustri personaggi che hanno fatto la sua storia. Le ultime ...
Promenzio: Prime infezioni nel personale sanitario. Si abbia il coraggio, il Polo Covid sia l’intero ospedale di Rossano“
Come previsto, purtroppo e (denunciato da tempo) questa follia di mischiare il Polo Covid con i normali reparti del Giannettasio è arrivata al suo epilogo. Iniziano le prime infezioni nel personale ...
Per la Diocesi di Rossano-Cariati prosegue il cammino per la salvaguardia del Creato
Prosegue il cammino iniziato lo scorso sei settembre con la celebrazione della 15^ Giornata per la Salvaguardia del Creato, che ha avviato il tempo del creato nella Diocesi di Rossano Cariati. “Un ...
Rossano ex palazzo di giustizia oggi lì 12 settembre 2020, Nulla è cambiato
Chi scrive in questo momento è la stessa persona che pregava invano (seppure in ottima compagnia come sempre) nei trascorsi anni 2012, 2013 e 2014 i Sindaci e i Consiglieri Comunali di Corigliano e ...
Corigliano-Rossano: Richiusura Ufficio postale di Cantinella, la protesta del “Partito del territorio con Pasqualina Straface”
Alcune cose sembra tanto inverosimili quanto inopportune. E da qui che nasce nei cittadini un forte sentimento di disgusto e di sgomento, specie se a motivare una scelta sia ciò che viene comunemente ...
Corigliano-Rossano: La città si organizza in vista dell’avvio dell’anno scolastico
Emergenza sanitaria e scuola. Anche il comune di Corigliano Rossano si organizza nel rispetto delle nuove normative per far ritornare, in totale sicurezza, gli studenti del territorio comunale in ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi e l’emergenza rifiuti
«Purtroppo ho constatato che ogni qual volta non comunico con precisione ciò che accade, si fa molta confusione, a volte strumentale. Aggiorno dunque la città su quanto sta accadendo in materia di ...
Corigliano-Rossano: Nave-quarantena, questione non è accoglienza
Nave-Quarantena nel Porto di Corigliano-Rossano, il tema all’ordine del giorno non è quello dell’accoglienza, né quello serissimo delle politiche migratorie. Le questioni sono tutt’altre: le logiche ...
Corigliano-Rossano: Promenzio (CeP) “Un sindaco “tuttologo” con la statura amministrativa di un puffo“
Un tuttologo nato, Stasi. Non si spiegherebbero altrimenti tutte le deleghe che ha deciso, dall’inizio di tenersi, affidando ad una giunta comunale di inesperti perlopiù sconosciuti poche (solo ...
Corigliano-Rossano: Festa dell’Achiropita il contributo del prof. Filareto
Pubblichiamo con piacere questo importante e interessante contributo del prof. Francesco Filareto sulla ricorrenza della Festa Patronale Diocesana dedicata a Maria Achiropita Maria Theotokos ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Nel nostro porto non vi sono le necessarie condizioni di sicurezza per ospitare la nave Aurelia“
Finita da poco tempo una riunione fiume in prefettura sulla questione della nave Aurelia, alla presenza del Prefetto, di tutte le forze dell’ordine, dell’Autorità Portuale. Ho ribadito le molteplici ...
Corigliano-Rossano: Statuto comunale, contributi al confronto
Statuto Comunale, dalla sua forza normativa all’organizzazione, dalla tecnica redazionale agli istituti di decentramento e di partecipazione fino a possibili incursioni sulla concretezza operativa ...
Corigliano-Rossano: Una folla commossa ha partecipato ai funerali del vigile urbano Paolo Fallico
La città di Corigliano-Rossano, nel pomeriggio di venerdì 7 agosto 2020, si è fermata per l’ultimo saluto all’agente della Polizia Municipale Paolo Fallico (47 anni). Al rito funebre, celebrato da ...
Corigliano-Rossano: Co-Ro Futura “Infrastrutture e sviluppo“
L’appello della senatrice Barbuto perché si costituisca un intergruppo dei parlamentari del territorio che rilanci il tema delle infrastrutture della costa jonica e lanciato nei giorni scorsi merita ...
Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: C’era una volta
Scuola che fu e paese scomparso ... In quella scuola e in quel paese non era tutto paradiso; c’erano, anche, tratti di purgatorio, con ingiustizie e baronaggi. Quella scuola, però, e quel paese, ...
Corigliano-Rossano: Statuto, la Commissione ha incontrato le forze politiche
“Come ribadito nelle scorse settimane il nostro percorso di ascolto coinvolgerà tutti i settori e tutti gli strati della città di Corigliano-Rossano. Il nostro non è un lavoro autoreferenziale ma ...
Calcio: L’Asd Corigliano chiede al Comune l’autorizzazione per lo “Stefano Rizzo“
Scadono domani i termini per iscriversi al torneo di Serie D 2020/21, ma l’Asd Corigliano Calabro è ancora senza un campo da gioco comunale da indicare nella domanda da presentare alla Lnd. A ...
Nasce la “Città nuova” un progetto di democrazia diretta e processi partecipativi per il Buon Governo. Una Fusione di idee, progetti, visioni, tra chi vive nella nostra terra ed i Coriglianesi ...
Corigliano-Rossano: Nilo Domanico “Ho qualcosa da dirvi“
In vita mia ho partecipato solo due volte ad un bando pubblico di selezione per ingegneri nella Pubblica Amministrazione. Una prima volta nel lontano 2002-2003, nell’allora Comune di Corigliano. Una ...
Corigliano-Rossano: Lettera aperta di Alessandra Capalbo al consigliere Frasca
Caro Consigliere Biagio Frasca, rubo pochi attimi alla sua intensa attività politica, in favore della Città di Corigliano-Rossano, per sincerami sulle sue condizioni psico-fisiche, oggi che la sua ...
Corigliano-Rossano: Città Unica,cultura come motore aggregante
Da una parte, contribuire a far accrescere nei cittadini il senso di appartenenza alla realtà unica; promuovere i valori dell’unità, del dialogo, dell’integrazione, del confronto e valorizzare le ...
Corigliano-Rossano: Rafforzare il senso di comunità è l’obiettivo del progetto dei Salesiani “Adottiamo il Gallo d’oro”.
Iniziato nell’estate del 2018 il progetto di “Salesiani per il Sociale” dal titolo “Dare di più a chi ha avuto di meno”, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il ...
Corigliano-Rossano: Buona e santa vita in Cristo don Francesco Agrippino
L’11 luglio del 1970, cioè 50 anni fa nel Santuario di San Francesco di Paola qui a Corigliano, don Francesco Agrippino veniva ordinato sacerdote. A distanza di dieci lustri il nostro caro don ...
Corigliano-Rossano: Antoniotti polemico con la Commissione Statuto “No alla passarella“
No alla “passerella“, va rispettata la volontà popolare referendaria. ‘’Grazie dell’invito, ma rinuncio alla ‘’ passerella’’ offerta dalla ‘’fase di ...
Corigliano-Rossano: Appello alla Regione perchè modifichi la legge n. 14/2014
Nel 2014 la giunta Scopelliti approvò in consiglio regionale un “Piano dei rifiuti” che altro non è che una legge di riordino del servizio di gestione dei rifiuti urbani in Calabria (legge regionale ...
Welfare: la Regione sollecita i Comuni alla stipula delle convenzioni
La riforma del welfare, con le disposizioni racchiuse nella Dgr 503 del 2019, si scontra ora con la diffidenza dei Comuni, con il conseguente blocco delle convenzioni con le strutture ed il rischio ...
Corigliano-Rossano: Livellari, al via il procedimento semplificato di affrancazione
Il consiglio comunale ha affrontato un tema a sicuro vantaggio della collettività. Un significativo cambio di rotta rispetto al passato che manifesta l’assunzione di un grande senso di responsabilità ...
Corigliano-Rossano: L’opposizione è finita, vogliamo soluzioni!
Un’amministrazione senza un assessore all’ambiente, una commissione consiliare che si riunisce in modo confuso una volta al mese, un capitolato del quale non abbiamo ancora l’onore di conoscerne ...
Rifiuti: Italia Viva “Alla fine tanto tuonò che piovve“
Le dimissioni del Sindaco di Rende da Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’ATO di Cosenza, organismo deputato alla gestione del ciclo dei rifiuti nell’intera Provincia e del rischio concreto di ...
Corigliano-Rossano: Lettera aperta al centro sinistra e a tutte le forze progressiste della città
L’anno in corso ha fortemente segnato le nostre vite. L’esperienza della pandemia da Covid-19 ha catapultato tutti in una situazione difficilmente immaginabile, quasi surreale. Tanto ha offerto ...
Corigliano-Rossano: Avanguardia Libera, aiutare i commercianti gravemente danneggiati dal Covid-19
L’uguaglianza, Ideale etico-giuridico o etico-politico, secondo cui i membri di una collettività devono essere considerati allo stesso modo relativamente a determinati diritti o valori (Wikipedia). ...
Da qualche mese a questa parte hanno ripreso a prestare la propria opera lavorativa presso il comune di Corigliano Rossano i lavoratori in mobilità, ovvero, coloro licenziati da aziende in difficoltà ...
Corigliano-Rossano: Vietato morire, cimiteri al collasso
Nella terza città della Calabria non accenna a diminuire la continua emorragia di servizi. Con fare imponente e perentorio avanza su ogni dove l’agire amministrativo del sindaco Stasi e della sua ...
Regione: Agroalimentare, dalla Regione sostegno agli allevatori calabresi
E’ stata pubblicata sul portale istituzionale dell’Autorità di gestione www.calabriapsr.it la graduatoria definitiva delle domande risultate ammissibili a premio, relative alla misura 10.01.08 del ...
Corigliano-Rossano: Sull’ex tribunale di Rossano dopo le parole di Gratteri il Gav sostiene “Basta parole, le istituzioni devono dare risposte“
Tante chiacchiere e nessun fatto. È un film già visto la sequela di prese di posizione all’indomani delle esternazioni del Procuratore Nicola Gratteri in sede di commissione antimafia circa la ...
Io penso che il divertimento sia una cosa seria. E c’è tutto il senso più vero di questa affermazione di Italo Calvino nell’attenzione scrupolosa e nell’impegno che in questi mesi hanno scandito gli ...
Forza Italia continua il percorso di rinnovamento. Coordinamento cittadino, dipartimenti e nuovi ingressi
In occasione dell’ultima riunione, alla presenza del commissario cittadino Giuseppe Turano, dei sub-commissari, Alfonso Falcone e Giandomenico Federico, è stato definito il coordinamento cittadino ...
Rapani (FdI): «Il ministro Bonafede riapra il Tribunale di Corigliano Rossano»
«Non possiamo non condividere ed apprezzare il pensiero espresso dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, espresso alla Commissione parlamentare antimafia, nei giorni ...
Torna a raccontarci “Le botteghe di una volta” a Corigliano Calabro Giovanni Scorzafave.
Non fatevi ingannare dalle persone che provano ad allontanarvi dal passato, con le sue luci e con le sue ombre, e concedetevi invece la piacevole pausa per visitarlo. Senza rimpianti inutili, senza ...
Corigliano-Rossano: La Festa di Sant’Antonio al tempo del Covid 19
Cari fratelli e sorelle, rendiamo grazie a Dio e a Sant’Antonio di Padova per essere tornati alle celebrazioni comunitarie. È dal 18 maggio scorso che sperimentiamo questa fase nuova, dopo oltre due ...
Regione: Nuova ordinanza, dal 15 giugno via libera a discoteche, palestre e cinema
Nuova ordinanza della governatrice Jole Santelli, la 51esima dall’inizio dell’emergenza Coronarivus, che introduce «ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da ...
Calcio: Anche il Comitato regionale calabro dovrebbe confermare quanto deciso dalla Lnd
La LND ha deciso per le promozioni delle prime in classifica di tutti i campionati, mentre in Calabria fonti molto attendibili danno per assodato il rispetto dei criteri già in essere per la stagione ...
Corigliano-Rossano: Il Comitato per la realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide chiede un incontro al sindaco
Il Comitato per la costruzione del nuovo Ospedale della Sibaritide ha indirizzato al sindaco, Flavio Stasi, una lettera attraverso la quale oltre che fornire una serie di richieste, invitano il primo ...
Corigliano-Rossano: Scorza e Madeo “Quale 2022 i rifiuti sono un’emergenza“
Abbiamo raggiunto l’apice della emergenza rifiuti e rimandare le scelte al 2022 è inconcepibile sia sotto un punto di vista politico/amministrativo che sotto un punto di vista giuridico. È vero il ...
Sui rifiuti Corigliano-Rossano deve farsi promotrice di proposte innovative per l’intera Calabria
Siamo fermamente convinti che dietro il problema rifiuti possano, in realtà, celarsi risorse, con grandi opportunità per l’area jonica e per l’intera Calabria. – Sulla discarica chi prima ...
Corigliano-Rossano: Statuto, Città ad appuntamento con la storia
Per dare forza a principi e/o valori non formalmente inseriti nei testi costituzionali ma che tuttavia possono essere utili a selezionare le premesse dell’attività interpretativa così come per ...
Uffici sparsi qua e là, Corigliano-Rossano in confusione
«Il trasferimento di uffici confuso e senza senso che sta mettendo in atto il sindaco Stasi sta creando enormi disagi ai cittadini e ai dipendenti comunali, ma soprattutto sta alimentando ...
Corigliano-Rossano: Comitato Pescatori Calabria: senza rete, l’orgoglio rubato e la speranza disattesa
Orgoglio per l’appartenenza al settore pesca, ma amarezza per la poca attenzione e nessuna azione a sostegno per far ripartire i pescatori calabresi dopo la grave emergenza del Coronavirus, insieme – ...
Corigliano-Rossano: Maria Salimbeni presidente della Commissione Statuto
Si è riunita questo pomeriggio la Commissione consiliare che dovrà redigere la proposta di Statuto del nuovo comune al Consiglio comunale per la sua approvazione. La seduta aperta dalla Presidente ...
Corigliano-Rossano: avv. Candiano “Il difficile compito della Commissione Statuto“
L’8 giugno è la data scelta per l’insediamento della Commissione per la redazione dello Statuto di Corigliano Rossano. Esattamente lo stesso giorno in cui 30 anni fa, il 1990, veniva emanata la Legge ...
Calcio: Il merito sportivo e le retrocessioni a tavolino, per Covid, di 31 club, in serie D. Il capolavoro dell’Onorevole Sibilia, unicum in Europa
Ci sono decisioni assunte per la sola voglia di decidere ed applicare regole che non andavano applicate, specie da uomini di sport. Ci sono comportamenti di persone di elevato spessore e ...
Corigliano-Rossano: Tana per il Stasi a Rossano dietro la “ghiacciaia“ col Piano Regolatore (PSA) sotto il braccio!
Abbiamo letto la difesa piccata di Stasi, che mostra un gravissimo limite: l’intolleranza verso la critica e ci siamo dispiaciuti nel veder usare toni ed appellativi consoni più a neo fascistelli ...
Corigliano-Rossano: Tentato omicidio presso Ospedale di Corigliano
Sarà lo studio legale dell’avvocato Ettore Zagarese, così come da volontà dei familiari, ad assumere la difesa del trentasettenne cariatese C.A., indagato per il tentato omicidio avvenuto giorni ...
Regione: Riparti Calabria: dalla Regione 10 milioni di euro ai Comuni
Detto fatto. Con decreto in via di pubblicazione, la Regione procederà nelle prossime ore al trasferimento, in favore dei Comuni calabresi, di 10 milioni di euro. Obiettivo: sostenere le famiglie più ...
Corigliano-Rossano: Madeo “Una riflessione sulla costruenda nuova città che si darà uno Statuto“
Il senso di responsabilità e la consapevolezza tenuti durante il lockdown, da tenere anche in questa fase 2, mi induce a fare una riflessione sulla costruenda nuova città di Corigliano Rossano che in ...
Corigliano-Rossano: PD “Sdegno e Biasimo per la decisione del Consiglio Regionale della Calabria sui Vitalizi dei consiglieri“
Mentre i cittadini calabresi stanno vivendo la grave emergenza sanitaria, hanno vissuto ristretti con sacrificio nelle proprie abitazioni per tre mesi circa; mentre è ancora vivo il dolore per i ...
Corigliano-Rossano: Gente di Mare “Siamo seriamente preoccupati per l’evolversi del ricollocamento dei vari uffici comunali“
«Siamo seriamente preoccupati per l’evolversi del ricollocamento dei vari uffici comunali, portato avanti a discapito dei cittadini! Non dite che il semplice spostamento fisico degli uffici ...
Corigliano-Rossano: Fase 2, lidi in sicurezza ma con creatività
Percorsi organizzati di accesso ai servizi (docce, ristorante, bar, botteghino, piscina). Distanziamento degli ombrelloni ed in tutte le aree. Servizio di prenotazione online. Ampliamento ...
Pesantissime le accuse rivolte ieri alla giunta comunale dalle RSU. I lavoratori sarebbero costretti a lavorare in ambienti malsani, dal punto di vista igienico-sanitario, della sicurezza sui luoghi ...
Regione: Il programma di governo illustrato dal presidente Santelli in Consiglio regionale
Fiducia, reputazione, sfida. Sono queste alcune delle parole chiave che caratterizzano il programma di governo illustrato oggi in consiglio regionale dal presidente della Regione Calabria, Jole ...
Corigliano-Rossano: Non si chiacchiera... con superficialità sulla pelle dei cittadini...
Se pur la nota, della nuova sede comunale Corigliano Rossano individuata e da ubicare nell’aria nota, tutti gli addetti, conoscono luogo e nota, ormai l’utenza è attenta e scrupolosa sulle scelte ...
Corigliano-Rossano: Auto celebrazioni maggioranza nascondono errori macroscopici
«Sicuramente non avremmo voluto salamelecchi, tantomeno speravamo in un grazie ma uscire pubblicamente con uno sproloquio autocelebrativo delle doti e delle capacità della Maggioranza consiliare, ...
Corigliano-Rossano: “Quali politiche comunali sui rifiuti? Si convochi la Commissione Ambiente”
“Come opposizione è da un circa un anno che stiamo chiedendo di poter affrontare la tematica dei rifiuti all’interno della Commissione Ambiente, sia perché rappresenta il 40% del bilancio comunale e ...
Corigliano-Rossano: Il Comune ha saldato le spettanze alla società Siarc
Dipendenti mense scolastiche, è stato effettuato il pagamento delle spettanze da parte della società affidataria del servizio. La erogazione degli ultimi pagamenti evidentemente non è stata ancora ...
Corigliano-Rossano. CeP: “La Zangaro lascia Stasi in balia dei randagi!“
Finalmente, il Consiglio Comunale ha costituito la commissione che si occuperà di redigere il primo Statuto di Corigliano – Rossano, con cui si regolamenterà l’organizzazione della città. Civico e ...
Corigliano-Rossano: La forza di una maggioranza si vede nel rispetto delle regole della democrazia
La forza e l’autorevolezza di una maggioranza consiliare responsabile e matura si è esplicata nella sua pienezza questa sera, con l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio Comunale di ...
Riprendetevi le Chiavi della Città che non esiste! Ennesimo “scippo” ai danni di Corigliano
Che fine hanno fatto i Municipi e la Cittadella degli uffici? E’ la domanda che, Covid-19 a parte, si stanno facendo, molti, ormai, da diverse settimane. Ennesimo “scippo” all’Area Urbana di ...
Corigliano-Rossano: Messaggio dell’Arcivescovo in occasione del quinto anniversario della Laudato Si’
In occasione del quinto anniversario dell’Enciclica papale, stiamo vivendo la Settimana della Laudato Si’, che dal 16 al 24 maggio, desidera rilanciare il grido che viene dalla terra e dai ...
Fusione: la spada di Damocle sulla testa del popolo coriglianese
L’ ordinanza della regione per adesso sta scongiurando il pericolo di malattie dovute all’emergenza rifiuti. Resta sempre il problema discarica e rifiuti, soprattutto il riciclaggio e la ...
Corigliano-Rossano: I percorsi istituzionali vanno valorizzati, non caricaturizzati
Ho letto molti articoli sulla questione della Commissione che avrà l’importante compito di stendere lo Statuto della nuova Città. Si tratta di un documento fondativo, nel quale sedimentare l’anima e ...
Corigliano-Rossano: Graziano “Commissione statutaria: prevalga il buonsenso
«Il nuovo Statuto del Comune di Corigliano-Rossano sarà il prisma per dare consistenza ai tanti colori di un’idea, di un sogno lungimirante qual è la fusione e la nascita della terza Città della ...
Regione: Fase 2, Santelli ai calabresi: “Ripartiamo con responsabilità“
Oggi inizia una nuova fase per la Calabria e per tutta l’Italia, una fase che dovrà essere contrassegnata dalla voglia di ripartire ma anche da un grande senso di responsabilità individuale e ...
Corigliano-Rossano: Degrado e sporcizia in via Gramsci
Come in altre zone della città anche in via Gramsci, allo scalo di Corigliano, regna una situazione fatiscente. Al centro della problematica l’accumulo dei rifiuti di questi ultimi giorni che ...
Forza Italia Corigliano-Rossano: La città non si costruisce con le chiacchiere!
Non siamo appassionati delle corse della politica ad accreditarsi meriti poco reali sui territori che invece spesso e volentieri dimentica o trascura e per questo evitiamo il più delle volte di ...
Emergenza Covid-19 Calabria: Ancora un record di guariti, mentre si registra lo zero per i nuovi contagi
E’ un bollettino oltremodo significativo, in senso positivo ovviamente, quello emesso oggi alle 17 dalla Regione sull’emergenza covid-19 in Calabria. Infatti il dato che più conforta è il numero di ...
L’inutile scuola, che ha smesso di lavorare per prima e riprenderà per ultima
“La scuola, sì, quel posto che non c’è mai nei discorsi del presidente del consiglio se non per essere nominato a stento tra un “forse“, un “vedremo a settembre“ e “la didattica a distanza sta ...
Domani, dopo settanta giorni, ci sarà restituita la libertà di uscire dalle nostre case e di muoverci all’interno di quegli ambienti che rendono viva e vitale la nostra vita. Dovremo agire con ...
Fase 2. Ecco i punti salienti della conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
-Ricominciamo ma con prudenza. I dati ci dicono che abbiamo reagito bene, con un insieme di misure volte ad affrontare la Fase 2 con fiducia e senso di responsabilità. -Le regioni ci aiuteranno ...
E’ inaccettabile che continuamente si lanci l’allarme rifiuti così come è inammissibile vedere sempre le nostre strade piene di spazzatura, per poi far scattare l’ennesima emergenza per ingrassare ...
Corigliano-Rossano: Consiglio, parte della minoranza ha ostacolato lavori
Il comportamento assunto ieri (venerdì 15 maggio) da alcuni Gruppi consiliari di minoranza in occasione dell’assise civica lascia senza parole. Altro che disponibilità tanto decantata alla ...
Corigliano-Rossano: MpV “Ripensare il bene vita tra società e innovazione“
La nostra epoca è riuscita, come mai prima, a mostrare il suo sapere intorno all’uomo, purtuttavia non ha saputo spiegare cosa sia l’uomo, il mistero della persona umana, la vita, la morte, le ...
Corigliano-Rossano. Antoniotti: “Riaperture, la presidente Santelli aveva ragione“
Il premier Giuseppe Conte in teleconferenza con le Regioni ha dato il via libera alle aperture, a partire dal 18 maggio, di ristoranti e bar, servizi alle persone (compresi estetisti e parrucchieri) ...
Corigliano-Rossano: Oggi è la giornata internazionale degli infermieri
Oggi, 12 Maggio, è necessario rivolgere un omaggio, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infermiere, a tutti gli infermieri e alle tante infermiere che operano in tutte le strutture sanitarie ...
Corigliano-Rossano: Vivere attraverso il dono di sé, Vita e Volontariato
La bellezza di vivere la vita non è stare a guardarla mentre scorre, ma partecipare al suo continuo flusso dandole un senso. Soprattutto in questo momento di prova che stiamo attraversando ognuno di ...
Corigliano-Rossano: Stasi “Non è accettabile avere i risultati dei tamponi con questi ritardi“
Anche oggi #ZeroTamponi. Stanno arrivando i risultati dei tamponi del 6 Maggio di cui dobbiamo aspettare conferma domani, oggi è 11 Maggio. Servono commenti? No, la cosa si commenta da sola. Sapete ...
Corigliano-Rossano: I Verdi “Ripensare ad una mobilità sostenibile“
“Da lunedì 4 maggio, dalla grande città al piccolo comune, è iniziata la “Fase 2” con la riapertura di attività produttive e commerciali e, da ora in avanti, la parola d’ordine sarà mobilità ...
Corigliano-Rossano: L’ex sindaco Straface al fianco della Santelli
“Bene ha fatto la Presidente della Regione Calabria, onorevole Jole Santelli, a definire una semplice “vittoria di Pirro” l’esito favorevole al Governo nazionale da parte del Tar Calabria avverso la ...
Sono passati quarantadue anni dall’assassinio di Aldo Moro e, a parte i piccoli pezzetti di presunte verità che, periodicamente, vengono aggiunti a quanto già si conosce, il porto delle nebbie che fa ...
Ieri è stato superato in Italia la soglia di TRENTAMILA decessi attribuiti al Coronavirus! Vorrei sottolineare questo terribile traguardo quando ancora ieri nell’arco della giornata dell’8 Maggio ...
Oggi, 8 maggio, è la giornata mondiale della Croce Rossa in cui è necessario rivolgere un particolare pensiero, in questo periodo difficile per l’intera collettività locale e non solo, a tutti i ...
Corigliano-Rossano. Il gruppo consiliare del Pd: “Non cada nel silenzio il grido di allarme di mons. Giuseppe Satriano !“
Il grido di dolore e di indignazione che Mons.Giuseppe Satriano ha lanciato nei giorni scorsi non può cadere nel vuoto! Ci stanno bruciando vivi”. “Vergogna! Sento il bisogno – ha affermato il nostro ...
Corigliano-Rossano: La Lega interviene sugli ultimi avvenimenti che hanno fatto registrare l’arrivo in città di immigrati
L’Italia, in particolare il sud, è il paese di frontiera dai luoghi di partenza di traffico clandestino e criminale di esseri umani. L’Europa, anche in questo caso, se ne lava le mani e qualcuno ...
Corigliano-Rossano: Pd “Rischio per la salute pubblica per l’interruzione di servizi sanitari essenziali“
Lo stato della sanità pubblica, già molto precario, in questi giorni rischia di aggravarsi. Preoccupa la notizia apparsa sulla stampa locale per il pericolo di chiusura del Pronto Soccorso ...
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
Corigliano-Rossano: Caracciolo “Parole sante quelle di mons. Satriano. A noi i fatti“
Non basta apprezzare e condividere la preoccupazione, il grido di allarme e l’invito al coraggio dell’arcivescovo mons. Satriano. La sequela di atti intimidatori non è che la punta di un iceberg ben ...
Gli Scout donano 10 saturimetri al reparto covid dell’ospedale di Rossano
Nei giorni scorsi alcuni rappresentanti del Gruppo Scout “Rossano 2” ha consegnato al Direttore sanitario dell’ospedale Nicola Giannettasio di Corigliano-Rossano, Pierluigi Carino, 10 saturimetri ...
Corigliano-Rossano: A proposito di 110, gli spropositi della minoranza
Il particolare momento , quello cioè di essere nel pieno di una catastrofe imprevista, imporebbe quantomeno una buona dose di buonsenso oltre che il rispetto della verità. Così non è nel caso ...
Corigliano-Rossano: I colleghi della Divisione di chirurgia ricordano il doitt. Guarasci
Caro Mario, questa non vuole essere assolutamente una pomposa apologia alla Tua persona, né una futile commemorazione (sarebbe troppo riduttivo), ma un doveroso omaggio, che prende origine da tanti ...
Corigliano-Rossano: Rapani: «Governo, tutte farlocche le misure per fase 2»
«Non posso che ringraziare Giorgia Meloni per la fiducia accordatami e la coordinatrice regionale e deputata Wanda Ferro, per essersi congratulata con me per la mia nomina nell’esecutivo nazionale ...
Corigliano-Rossano: Ripartire in sicurezza,tavolo con tutti i settori
Fase 2, un tavolo formale aperto alla partecipazione ed al contributo di tutte le rappresentanze riconosciute delle categorie di settore per avviare un confronto nel merito sul come far ripartire ...
Corigliano-Rossano: Italia Viva: “Raccogliamo l’accorata denuncia di monsignor Satriano“
Abbiamo raccolto prontamente l’accorata denuncia di Monsignor Satriano sul susseguirsi di atti di intimidazione che stanno affliggendo il nostro territorio e, come cittadini impegnati in politica, ...
Corigliano-Rossano: Il Vescovo Satriano: “Nell’indifferenza di tanti, ci stanno bruciando vivi“
“Nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando vivi”. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti ...
Questo Primo maggio appena trascorso è stato giusto dedicarlo a quanti sono in prima linea nella lotta al coronavirus
Ieri, 1° Maggio, è stato necessario rivolgere un pensiero a quanti sono in prima linea nell’affrontare l’emergenza Coronaviru. Fra questi vi sono: Medici, Infermieri professionali, personale ...
Io credo che la Politica debba avere il coraggio di governare i processi e non subirli. Così come credo che la Politica non è fare scelte popolari ma far diventare popolari le scelte giuste, ...
Il Dipartimento per le Pari Opportunità del Ministero ha disposto un apposito contributo per gli interventi relativi alle misure indifferibili per assicurare alle donne che si rivolgono alle Case ...
Il Movimento del Territorio sostiene la scelta della Santelli: “Prudenti sì, ma ripartiamo”
“Intendiamo, con questa nota, prendere una posizione netta di sostegno in ordine a quella che definiamo una “coraggiosa e sensibile” decisione del Presidente del Consiglio Regionale, onorevole Jole ...
Da questa terribile esperienza dovrà nascere una società migliore.
Se è vero, e mi auguro che lo sia davvero, che ci stiamo avviando, in un modo o nell’altro, verso la fine di questa esperienza di clausura forzata, qualche breve riflessione, forse, è il caso di ...
Corigliano-Rossano: Il Pd critica l’ordinanza firmata ieri dal presidente Santelli
Appare evidente la grande confusione che accompagna il provvedimento, nato con il favore delle tenebre, con cui il presidente della Regione intendeva dare inizio alla fase due in Calabria. Un ...
Corigliano-Rossano: Bilancio e servizi finanziari, Stasi nomina dirigente
Danilo Fragale è il neo dirigente del settore bilancio e servizi finanziari e, ad interim, dei settori tributi e patrimonio ed appalti. Entrerà in servizio dal 1° maggio. Lo ha nominato il Sindaco ...
Caro Vittorio Feltri, come sta? Io devo dire che sto abbastanza bene. Trascorro le mie giornate facendo didattica a distanza per la scuola e l’università. Ho un dottorato di ricerca e insegno ...
Corigliano-Rossano. Gruppi di Maggioranza: rientro fuorisede, coordinare attività screening
Accogliamo il nuovo DPCM annunciato dal Presidente del Consiglio con particolare soddisfazione nella parte in cui deroga al divieto di mobilità interregionale e consente, finalmente, ai tanti nostri ...
Regione. In Calabria i migranti sbarcati in Sicilia: Gallo contesta il Governo
«Il Governo pensa di risolvere i problemi legati ai fenomeni migratori scaricandoli sulle regioni del sud, ponendo a rischio per la pandemia di Covid 19 l’incolumità dei calabresi e degli ...
A Corigliano-Rossano risuona, ormai, solo la cocciutaggine di un sindaco incaponito sulla realizzazione di un centro Covid nel presidio ospedaliero “Giannettasio”. Sembra che la nostra grande città ...
Un gruppo di cittadini e associazioni scrive al ministro Speranza e ad altre autorità
Una lettera aperta firmata da alcuni cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali è stata inviata al ministro della salute, al presidente della regione, al commissario alla sanità e al ...
Regione. Festa della liberazione, Santelli: “Un giorno che deve raccontarci il valore fondante dell’unità“
Oggi è la festa della Liberazione, una festa di Libertà e Democrazia. Questi mesi, segnati da pesanti restrizioni delle libertà personali per ragioni sanitarie, ci hanno aiutato a capire meglio il ...
Covid-19, impegno Esecutivo improntato a senso responsabilità
Confondere questioni e contenuti, nella normale dialettica politica, può anche risultare esercizio più o meno utile ad alimentare disinformazione nell’opinione pubblica e magari anche a creare ...
Corigliano-Rossano: Per i Verdi il diritto alla sanità è irrinunciabile
Quest’oggi, l’Onorevole Francesco Sapia, del gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle, ha lanciato la proposta di elevare lo spoke cittadino di Corigliano-Rossano a vero e proprio HUB, alla pari ...
Il punto sull’emergenza coronavirus nell’Alto Jonio cosentino lo fa il dirigente dell’Asp di Cosenza, dott. Martino Rizzo, che dalla sua pagina facebook scrive: Avrei voluto dirvi che tutto è finito, ...
Regione: Rientro calabresi fuori regione, Santelli: “il mio desiderio è che tutti possano tornare“
Molti calabresi chiedono di poter rientrare in Calabria, altri approfittano del momento per creare polemiche che fanno audience. È facile strattonare la politica ricorrendo ai buoni sentimenti, a chi ...
Corigliano-Rossano. Lorenzo Fusaro è morto combattendo con la grande forza del suo carattere.
Vinto da un male che, purtroppo, non lascia scampo è deceduto oggi Lorenzo Fusaro, 69 anni, ragioniere e commercialista, volto conosciuto ed apprezzato a Corigliano e non solo: Fusaro è stato ...
Corigliano-Rossano: La lotta al Covid-19 si fa con il quarantenato e non per il primariato
La problematica del polo COVID-19 a Rossano è, con ragione, assurta a momento di discussione politico-amministrativa alla quale non bisogna sottrarsi. Vale a mio giudizio la pena, fornire alcuni ...
Corigliano-Rossano. Mattia Salimbeni “Per il PD l’amministrazione Stasi è fatta di “dilettanti allo sbaraglio“
Una certa opposizione è ancora trincerata nei social, nella loro retorica dileggiante e violenta. Potrebbero contribuire in mille modi all’azione del Governo cittadino, invece preferiscono ...
Corigliano-Rossano: Eccedenze alimentari ai bisognosi
Eccedenze e prodotti alimentari invenduti e donati, attuare interventi finalizzati da una parte a ridurre lo spreco alimentare, dall’altra al recupero di generi di prima necessità da destinare, in ...
Regione: Nota esplicativa dell’Ente relativa ai Ministri del culto
Premesso che - con Ordinanza n. 29 del 13 aprile 2020 del Presidente della Regione Calabria, recante “ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVid-l9. ...
E’ un bollettino parziale, in un certo senso, quello diffuso oggi alle 17 dalla Regione sull’emergenza covid-19 in Calabria. Parziale perché, come è riportato nello stesso bollettino, sono in corso ...
Troppa Confusione sulla Sanità! Il Sindaco ha qualcosa da dirci?! In questo lungo periodo di estrema difficoltà che a causa del COVID-19 attraversa Corigliano-Rossano, per il rispetto dovuto ...
“Testimonianza del ragazzo positivo, fatto grave”. Il Movimento del Territorio chiede tamponi per tutti i concittadini in quarantena
“È un fatto d’inaudita gravità quanto raccontato, in una lettera aperta alla città, da un giovane di 27 anni di Corigliano Rossano risultato positivo al Covid-19. Un ragazzo nei confronti del quale ...
Il Rotary Corigliano-Rossano Sybaris dona 300 mascherine professionali allo Spoke di Corigliano-Rossano
Il Rotary Club Corigliano Rossano Sybaris contribuisce alla lotta contro quell’invisibile nemico che è il Covid-19. E nella speranza di contrastare una “guerra” silenziosa ha donato una prima parte ...
Corigliano-Rossano: Il direttore sanitario dello spoke ringrazia i detenuti
Il Direttore Sanitario dello Spoke Corigliano Rossano, Dr. Pierluigi Carino esprime i più sinceri ringraziamenti a tutti i detenuti nella Casa di Reclusione Rossano Corigliano che, da quanto si ...
Addio caro amico Peppino, sei volato via troppo presto
Caro Peppino come ha voluto giocare con te il destino. Tu che eri il cuore degli amici, l’amico di tutti, disponibile verso tutti, tu che avevi nel tuo dna l’afflato verso l’altro, oggi riceverei una ...
Gli auguri ai calabresi del presidente Jole Santelli
«Sono sicura che l’orgoglio calabrese, la forza dei calabresi, ci daranno la forza e il coraggio di rialzarci a testa alta e di affrontare il futuro». Lo afferma, in un videomessaggio sulla ...
Corigliano-Rossano. Il messaggio di Pasqua del Vescovo Satriano: “Dio non dorme!“
Recandomi in un accampamento, per un momento di catechesi, ero afflitto e triste per alcune notizie che mi giungevano da casa, dall’Italia. Una povera donna anziana, persona dalla fede semplice e ...
Corigliano-Rossano: La favola dalla delibera N379 dove i lupi diventano pecore e i virus acqua fresca!
Non sapevamo che per fare il Commissario Straordinario dell’ASP bisogna avere doti di narratore di favole! Infatti sono proprio le doti inaspettate che presenta il Commissario Zuccatelli dell’ASP di ...
Corigliano-Rossano: Caravetta “Come polli in batteria
Pier Paolo Pasolini scrisse:“ Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica son due cose inconciliabili in Italia”. Il brano, estrapolato dall’articolo “Che cos’è questo golpe?” ...
Corigliano-Rossano. Covid-19, denunciata diffusione di informazioni
La difesa della dignità della persone e dei cittadini, insieme all’immagine stessa della nostra comunità rappresentano principi, doveri e obiettivi di rango pari a quelli della necessità di ...
Corigliano-Rossano: Rapani: «Centro covid con personale e mezzi, o nulla»
«Centro Covid all’ospedale di Rossano? A patto che la struttura sia dotata degli uomini, strumenti e mezzi adeguati in numero e qualità. Solo allora potremo condividere la soddisfazione del ...
Corigliano-Rossano. I sindacati e i lavoratori Siarc senza stipendio
Siamo alle solite: la Siarc non paga! Oramai sono tre i mesi di mancati pagamenti di quanto spettante ai lavoratori. Nell’imminenza della festività di Pasqua i lavoratori per la maggior parte ...
Il Club Lions Rossano-Sibarys ha consegnato 50 tute di biocontenimento agli operatori della Croce Rossa
Il Club Lions Rossano-Sibarys” ha consegnato 50 tute di biocontenimento agli operatori della Croce Rossa Italiana impegnanti quotidianamente nella tenda pre-triage ed al personale del 118 che operano ...
Corigliano-Rossano. L’appello della Straface: “Chirurgia torni ad essere pienamente operativo“
«Nei giorni scorsi abbiamo inteso esprimere tutto il nostro dissenso rispetto alla decisione assunta dal Commissario straordinario provinciale dell’Asp di Cosenza, dottor Zuccatelli, il quale ...
Coronavirus. All’Asp di Cosenza dati “segreti” ma non per tutti. L’Ordine dei Giornalisti chiede l’intervento del Commissario
“In tempi di emergenza Coronavirus e nonostante sia il Governo nazionale che la Presidente della Regione Calabria abbiano più volte sottolineato la necessità di garantire a tutti i cittadini, ...
Distanti eppure Vicini: l’assistenza alle persone con disabilità dell’associazione ANFFAS Onlus Corigliano nei giorni di isolamento durante l’emergenza Coronavirus
L’emergenza sanitaria causata dal coronavirus in Italia ha imposto la cessazione di tutte le attività che implicassero assembramenti di persone per contenere l’estendersi del contagio. Tra queste, ...
Pallavolo: Il messaggio del Ds della GoEnergy De Patto
In questo momento di stop forzato, prevista per domani la consulta di Lega forse decisiva per le sorti della stagione, raccogliamo le sensazioni a largo raggio del direttore sportivo della Goenergy ...
Regione. Emergenza Covid-19: il Banco Alimentare chiama, la Regione risponde
Un aiuto concreto a migliaia di famiglie in stato di necessità, sostenendo anche le produzioni agroalimentari calabresi. Su proposta dell’Assessorato all’Agricoltura ed al Welfare, guidato da ...
Emergenza settore pesca: Bruxelles risponde, i Comuni costieri fermi con i FLAG,
In piena emergenza Coronavirus il settore pesca, pur essendo autorizzato ad esercitare l’attività, per problemi connessi alla commercializzazione e non solo, è costretto a fermare la flotta ...
Corigliano-Rossano. Capalbo: “Che riapra immediatamente il reparto di Neurologia, l’unico della provincia di Cosenza!“
È di qualche giorno fa la notizia sconcertante della chiusura del reparto di Neurologia di Corigliano - Rossano. Come si legge nella nota del 19 marzo scorso, il Direttore Sanitario dell’ospedale ...
Corigliano-Rossano: Riapre il pronto soccorso al Guido Compagna h24
Finalmente una buona notizia per l’ospedale “Guido Compagna” di Corigliano: dal prossimo 1° aprile il pronto soccorso tornerà ad erogare i servizi h24. La notizia la si è appresa in ambienti ...
Corigliano-Rossano: Gallina (CRA) “L’ospedale di Corigliano ormai preda di sciacalli, iene ed avvoltoi“
Siamo alle solite, Corigliano: comunità da spogliare di quelle dotazioni che nessuno le aveva regalato! Senza fine la storia dell’Ospedale Compagna che continua ad essere depredato e smontato per ...
Corigliano-Rossano: Nessun nuovo caso di contagio in città
Nel breve videomessaggio realizzato come è ormai di consuetudine per aggiornare la cittadinanza sull’andamento del contagio in città, il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi ha annunciato che ...
«Il Consiglio regionale non ha mai deliberato lo stop all’attuazione della legge nazionale di riforma del settore Politiche sociali. Ha semplicemente fornito un chiaro indirizzo politico ...
Corigliano-Rossano: Covid-19, supporto linguistico per immigrati
Emergenza Covid-19 (Coronavirus), garantire un ottimale supporto linguistico-comunicativo rispetto alle informazioni, alle disposizioni e alle notizie più importanti che un momento così delicato ...
Emergenza covid 19 Calabria: Sale il numero dei contagi e dei decedutii
Non sono certamente notizie confortanti quelle che giungono oggi dalla Regione Calabria relativamente all’emergenza covid-19. Infatti i numeri riportati nel bollettino diffuso alle 17 confermano, in ...
Corigliano-Rossano: Il cordoglio del sindaco Stasi per la morte della pensionata
Appresa la triste notizia il sindaco Stasi ha voluto esprimere pubblicamente il proprio dolore, anche a nome di tutta la città, alla famiglia della signora, Rosetta Mollo, l’insegnante liceale in ...
Corigliano-Rossano: “Dio si fa dono per salvare la nostra vita“
Carissime sorelle e fratelli amati, vi immagino nella fatica di questo tempo e pongo il mio cuore accanto al vostro. Penso a chi è solo o a chi è schiacciato dalla tensione accumulata in ...
Emergenza Covid 19: la Regione interviene per la tendopoli di San Ferdinando
Due milioni di euro, attinti da finanziamenti europei e statali ed iscritti oggi nel bilancio regionale per promuovere l’assistenza ai migranti, utilizzando parte della somma per incentivare da ...
Emergenza Covid-19: Bevacqua (Pd) “«Sospendere le tariffe regionali legate ai tributi locali e il bollo auto»
«Lo Stato sta facendo la sua parte, la Regione deve agire di concerto: il Decreto Legge n. 18 ha giustamente sospeso i tributi locali, sollevando i cittadini da una imposizione che in questo ...
Corigliano-Rossano: Si è registrato ieri un nuovo caso di Covid 19
Salgono ad 11 i casi di covid-19 in città. A confermare il nuovo caso è stato il sindaco, Flavio Stasi, nel consueto appuntamento serale sul proprio profilo facebook. Stasi ha riferito che l’ultimo ...
Corigliano-Rossano: Verdi, questo è il momento di dare una mano, serve la collaborazione di tutti.
Abbiamo istituito uno sportello per portare, in giornata, la spesa a casa dei cittadini; stiamo garantendo i servizi essenziali. Stiamo facendo di tutto per cercare di contenere il più possibile i ...
Corigliano-Rossano. Gallina (Cra): “Riducono sempre più le potenzialità del Guido Compagna“
Apprendiamo che nell’ospedale Compagna è stata chiusa Chirurgia e Neurologia oltre al pronto soccorso che diventa solo H12 significa dalle 8 -20, questa l’ultima goccia che porterà al suicidio delle ...
Corigliano-Rossano: Opposizione, alcune misure restrittive rischiano di aumentare i contagi
«Siamo preoccupati perché le ultime misure restrittive imposte dal Sindaco sui negozio di generi alimentari rischiano di favorire la proliferazione dei contagi da Covid-19. Servono controlli ...
Corigliano-Rossano: Emergenza coronavirus il sindaco Stasi firma una nuova ordinanza con la quale limita all’essenziale la circolazione di persone e mezzi sul territorio
Si fa sempre più stringente l’esigenza di limitare al massimo la circolazione di persone e mezzi sul territorio comunale, soprattutto alla luce della grave emergenza sanitaria creata dal Covid-19. Da ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi conferma che ieri nessun nuovo caso di coronavirus è stato registrato in città
Buonasera concittadini.
#AncoraUnAltraSettimana. Oggi abbiamo lanciato questa nuova campagna, per ricordarci che la “guerra invisibile” non è finita, ma anche per ricordarci quello che abbiamo ...
Corigliano-Rossano: Rapani “Rossano centro Covid ? Lo si doti di uomini e mezzi
«Comprendiamo le esigenze del servizio sanitario nazionale e dell’Asp che hanno individuato l’ospedale di Rossano quale Centro Covid per la Sibaritide perché dotata di Unità operativa complessa di ...
Corigliano-Rossano: Sospetto caso di coronavirus che riguarderebbe un consigliere comunale
Come riportiamo in un altro articolo pubblicato su questo blog, è stato il sindaco, Flavio Stasi, ad un “ufficializzare”, in un certo senso, la indiscrezione che circolava dalla mattinata di oggi: ...
I sindaci del cosentino chiedono l’impiego dell’Esercito per fronteggiare l’emergenza coronavirus
I sindaci del Cosentino che nella scorsa settimana avevano adito l’autorità giudiziaria per il reato di epidemia da imputare a chi era rientrato dalle zone interessate dal contagio, tonano alla ...
Corigliano-Rossano: Civico e Popolare e l’emergenza coronavirus
Tutti noi di Civico e Popolare, abbiamo inteso fare arrivare la nostra vicinanza ad ogni singolo cittadino in questo momento così delicato per tutti noi. Rivolgiamo un pensiero speciale a tutti i ...
Corigliano-Rossano. Pistoia: “In questi giorni così difficili la scuola si sta confermando un valido e sicuro baluardo di democrazia“
In questi giorni così difficili, la scuola si sta confermando un valido e sicuro baluardo di democrazia, di senso civico, di diffusione della cultura della responsabilità, di attaccamento ancora più ...
Corigliano-Rossano: Gallina “Virus: film o realtà ?“
Ce ne siamo accorti? Siamo diventati a nostra insaputa, tutti attori di un film di fantascienza che improvvisamente ha traslato la realtà di tutti i giorni nel set di un film fanta-orror che stiamo ...
Emergenza coronavirus: Lettera aperta del medico Angelo Broccolo a Jole Santelli
n queste giornate di giustificata e crescente tensione giungono con regolare cadenza quotidiana nuove disposizioni in ordine alle necessarie protezioni individuali e collettive atte a rendere piu’ ...
Corigliano-Rossano: La denuncia della pediatra Sapia “Potrei sospendere il servizio“
Graziella Sapia, pediatra di Corigliano Rossano, lancia l’allarme, per la professionista si è giunti al limite ed annuncia la possibilità di essere costretta a sospendere il servizio presso ...
Emergenza Covid-19: Aiutiamo il Presidio Ospedaliero Spoke di Corigliano Rossano
Lodevole iniziativa di alcuni giovani di Corigliano Rossano che hanno lanciato una raccolta di donazioni attraverso la piattaforma a questo predisposta “GOFUNDME”.
Corigliano-Rossano: Il sindaco Stasi si rivolge alla città
Buonasera concittadini, un breve aggiornamento anche stasera e poi alcuni chiarimenti rispetto alle misure del DPCM del 9 Marzo, il cosiddetto decreto #IoRestoACasa viste le tante domande dei ...
Corigliano-Rossano: Disposizioni per l’emergenza COVID-19, le indicazioni del vescovo mons. Satriano
Carissimi fratelli e carissime sorelle della nostra amata Chiesa di Rossano-Cariati, i giorni delicati e difficili in cui veniamo a trovarci, impongono a tutti noi attenzione e discernimento ...
Emergenza coronavirus: Nuovo aggiornamento da parte della Protezione civile, purtroppo i decessi salgono a 463
Sono 7.985 i malati per coronavirus in Italia, con un incremento di 1.598 persone rispetto a ieri. Il nuovo dato è stato fornito dal commissario Angelo Borrelli nella conferenza stampa alla ...
Corigliano-Rossano: Il sindaco invita i cittadini al senso di responsabilità
Nelle situazioni difficili emerge la capacità di reazione ed il senso di responsabilità di una comunità ed è quello che mi aspetto da tutti in questo momento delicato, con il rispetto scrupoloso ...
Pallavolo: Parla il presidente della GoEnergy Co-Ro Cilento “Riguardo l’attuale emergenza andrà tutto bene“
Care amiche ed amici, cari tifosi ed appassionati di pallavolo, viviamo un momento complicato, difficile da accettare e comprendere nelle sue dimensioni e nella sua costante pericolosità. ...
Coronavirus. Santelli: “Lunedì documento operativo ad aziende sanitarie“
“La Regione Calabria ha predisposto il piano operativo per l’emergenza coronavirus, che sarà presentato lunedì pomeriggio alle aziende sanitarie ed ospedaliere. Il piano operativo di emergenza ...
Corigliano-Rossano: Solidarietà da parte del sindacato Usb al sindaco Stasi
Respingiamo con fermezza e sdegno qualunque tentativo di sottovalutazione o miserevole “comprensione” di un gesto di esplicita e pubblica minaccia di morte verso il Sindaco della 1° Citta della ...
Corigliano-Rossano: Coronavirus, informazioni utili alla cittadinanza
LETTERA APERTA DEL SINDACO FLAVIO STASI Come è possibile che un giorno dicono che le scuole sono chiuse e poi le troviamo aperte? Perché dicono di non allarmarsi e poi annullano il ...
Corigliano-Rossano: Messaggio alla Chiesa locale del Vescovo per l’emergenza coronavirus
Carissime sorelle e carissimi fratelli, come sapete mi ritrovo da sabato scorso a Torino, realtà territoriale che, in queste ultime ore, è stata toccata dalla presenza del coronavirus. Anch’io, come ...
Calcio: L’Asd Corigliano torna al successo nel campionato di serie D
Battendo sul manto amico la Palmese, il Corigliano mette fine all’astinenza degli ultimi due turni. Nella sfida tutta calabrese, valevole la venticinquesima generale e ottava di ritorno del gir. I di ...
Corigliano-Rossano. Futuro a 5 Stelle: “Ennesimo scippo nei confronti di Corigliano“
Apprendiamo che l’ennesimo scippo nei confronti dell’area urbana Corigliano stia avendo luogo proprio in questi giorni. L’Ufficio Lavori Pubblici si sta trasferendo a Rossano, sorte toccata un po’ di ...
Corigliano-Rossano: E’ necessario l’elevazione a Distretto del Commissariato Ps di Rossano
«Corigliano-Rossano, 80.000 abitanti, circa 20 comuni sotto la propria giurisdizione per un totale di circa 200.000 anime: questi sono i numeri con i quali si devono misurare quotidianamente i 50 ...
Corigliano-Rossano. Graziano: “Il direttore sanitario dell’ospedale deve dimettersi“
«Un manager, per definirsi tale, deve assumersi il coraggio delle proprie azioni, deve saper guardare oltre, deve – soprattutto – saper dare risposte alle circostanze più critiche. E questo ...
Forza Italia: Giuseppe Turano ringrazia per la nomina a Commissario Unico di Corigliano-Rossano
Ringrazio il Coordinatore Provinciale On.le Gianluca Gallo per la fiducia che mi ha accordato incaricandomi, in un momento delicatissimo per la politica in generale, di svolgere un compito certo non ...
Aldo Zagarese: la mia una candidatura condivisa da tutto il partito
Discontinuità con trasparenza, condivisione delle liste e nella scelta dei candidati, rinnovamento; non tutto finisce alla fine delle elezioni, anzi questa è solo una tappa del nuovo percorso che il ...
Debiti fuori bilancio, atto di forte discontinuità col passato
Con il riconoscimento della massa dei numerosi ed importanti debiti fuori bilancio da parte del Consiglio Comunale viene segnato un punto di non ritorno, in termini di discontinuità politica ed ...
La crescita culturale, la consapevolezza ed il rafforzamento del senso di appartenenza ad una comunità può e deve nutrirsi attraverso il valore dell’esempio e della testimonianza dei diversi ...
Educare all’integrazione, promuovere i valori della solidarietà, il rispetto e l’amore per la vita. Sono, questi, gli obiettivi sottesi e confermati per la decima edizione dell’Integrated Sport Day ...
Forciniti (M5S Camera) - Intervento sul Fondo salva Stati (MES)
A dispetto della definizione piuttosto suadente di “fondo salva stati“, che sembra quasi richiamare il concetto di solidarietà e invocare un romantico senso di comunità, il MES rappresenta l’ennesimo ...
“Violenza Sulle Donne”… Più leggi a tutela e meno parole.
La Giornata dedicata alla Non Violenza sulle Donne è legata al 25 novembre del 1960, quando nella Repubblica Dominicana di Trujillo fu compiuto un brutale assassinio di tre sorelle ritenute ...
Educazione alla cittadinanza globale, le comunità educanti rappresentano un autentico laboratorio in cui far sperimentare il confronto, individuare e condividere strategie per la crescita ...
SOS VITA: l’esperienza formativa del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano
Dal 13 al 15 settembre si è svolto a Roma il corso per volontari di SOS VITA, promosso dal Movimento per la Vita Italiano. Il nostro Movimento cittadino, guidato dal Presidente Natale Bruno, ha ...
Profumi e sapori tipicamente calabresi, emozioni enogastronomiche del Sud Italia ed atmosfere autenticamente mediterranee sono diventate ormai una delle esperienze più ricercate nel cuore della ...
Programmazione estiva, eventi fino al 26 settembre
Continuerà anche a settembre, su tutto il territorio comunale, la programmazione socio-culturale estiva promossa dall’Amministrazione Comunale. – Le piazze Steri, Santi Anargiri, Duomo, San ...
Al Milan Club Rino Gattuso il 1° Triangolare del Cuore. Successo di Fair-Play
Riuscita in toto la prima edizione del “Triangolare del Cuore”. Domenica 11 agosto, sul sintetico del “Santa Maria Ad Nives” di Schiavonea, si è vissuto un rovente ma allegro pomeriggio calcistico ...
Festeggiamenti solenni in onore di Santa Maria Ad Nives, a Schiavonea, nell’area urbana di Corigliano, cambierà la viabilità Domenica 4 e Lunedì 5 Agosto.
Ancora e sempre chiuso l’Ufficio di rappresentanza della Regione a Bruxelles
Ancora chiusa la sede di rappresentanza della Regione Calabria a Bruxelles. Lo segnala il consigliere regionale Gianluca Gallo, preannunciando sull’argomento la presentazione di un’interpellanza al ...
Estate Ragazzi al Top al San Giovanni XXIII. Don Longobucco “Grazie a Tutti“
Coinvolgente seconda edizione di “Estate Ragazzi” 2019 quella appena conclusasi presso la parrocchia “San Giovanni XXIII”. La nutrita comunità religiosa, dello scalo coriglianese, ha vissuto una ...
Siamo grati a quanti contribuiscono a promuovere positivamente l’immagine di CORIGLIANO ROSSANO su scala nazionale ed internazionale. Sapere che giovani atleti, oggi protagonisti di vere e proprie ...
Abate (M5S): a luglio partiranno i lavori di messa in sicurezza del tratto dell’argine del Fiume Crati
Ho appreso in via informale che a luglio partiranno i lavori di messa in sicurezza del tratto dell’argine del Fiume Crati interessato da una rottura lo scorso novembre che ha portato all’allagamento ...
Diversabili, dal 1° luglio parte la colonia estiva
UN’ESTATE ANCHE PER NOI. LUNEDÌ 1°LUGLIO parte la COLONIA ESTIVA per ragazzi diversamente abili. Sarà ospitata dal lido MOOD di contrada MOMENA, nell’area di ROSSANO e si terrà dal lunedì al venerdì ...
Statua Maria di Nazareth a Corigliano. La scultura presso la parrocchia Santa Maria delle Grazie
Maggio come è noto, secondo la tradizione cristiana, è dedicato alla Santa Vergine. Proprio in occasione del mese Mariano, presso la chiesa dello scalo coriglianese Santa Maria delle Grazie, è giunta ...
L’approccio incentrato sulle persone e orientato al futuro è fondamentale per promuovere il dialogo interculturale, al fine di rafforzare il rispetto reciproco e la coesistenza di diverse identità ...
Le proposte di Franco Bruno, candidato con Graziano: “Baratto amministrativo, orti urbani, sgravi fiscali”
“Sono, da sempre, strenuo sostenitore di un modo di fare politica controcorrente, basato sulla concretezza e sui contenuti, lontano dalle polemiche e dai personalismi che lasciano il tempo che ...
Caro “Sindaco” ti scrivo… così mi arrabbio un po’!
Alla gentile attenzione dei Sig.ri Fiorentino, Graziano, Promenzio, Stasi. Per conoscenza alla Città di Corigliano Rossano. Il prossimo 26 maggio la “nuova” Città di Corigliano Rossano sarà ...
Dal rilancio strategico dell’agricoltura passa lo sviluppo eco-sostenibile della grande Città di Corigliano Rossano e dell’intera Sibaritide. Ma non potrà mai esserci autentica e sana competizione su ...
Verso la Città unica: la necessità di un patto fondativo
Le vicende sono scansionate da eventi, a volte tappe di un percorso da cui ripartire in continuità; altre invece punti di svolta, momenti di cambiamento, persino di rottura.
Serie C Futsal, CoRos espugna Borgia ed è sempre capolista
Trionfo numero sette per Corigliano-Rossano che, nell’anticipo della nona d’andata di serie C femminile calabrese, batte a domicilio anche il Borgia. Corissanesi vittoriose per 12 a 0 in una nuova ...
Madeo : “Non toccate il Giudice di Pace di Corigliano!“
Ancora nulla di ufficiale ma le voci di corridoio sono insistenti, si vuole provvedere alla sostituzione di un cancelliere del Giudice di Pace di Corigliano. La domanda sorge spontanea, ...
Sporting Club tra Stage Atalanta e Preview UYC 2019
Ultimo week-end di gennaio 2019 all’insegna di un doppio importante appuntamento in casa Sporting Club Corigliano. Il primo ha riguardato lo stage tecnico calcistico tenuto da Matteo Forcella, ...
Cura e rigenerazione dei beni comuni/un patto di collaborazione tra il Comune ed i cittadini attivi. Approvato il Regolamento. Tutela e manutenzione del patrimonio ecologico, urbano e rurale e non ...
Forza Italia in campo per il futuro di Corigliano Rossano
La terza città della Calabria, la più ricca della provincia di Cosenza, merita molto di più del nulla che le ha offerto il governo di un centrosinistra inconcludente a livello provinciale, regionale ...
Centro Medico Legale INPS, anche le notizie sul mantenimento delle prestazioni presso la struttura di Rossano rappresentano, comunque, una fonte di preoccupazione per il territorio in quanto la ...
Corigliano - Rossano. Notte S. Silvestro, utilizzo botti con responsabilità
Sicurezza, durante i festeggiamenti nella Notte di San Silvestro, oggi, LUNEDÌ 31 DICEMBRE, usare i prodotti pirotecnici con responsabilità e prendendo tutte le cautele e gli accorgimenti necessari ...
Forza Italia, Campolo e Converso salutano la nomina di Gianluca Gallo
Abbiamo accolto con soddisfazione e senza sorpresa alcuna la notizia della nomina dell’onorevole Gianluca Gallo a coordinatore di Forza Italia per la provincia di Cosenza. Ben conosciamo e ...
“Il porto non è una discarica”, appello di De Cicco (Lega) al Comune
“L’area portuale coriglianese non può divenire una discarica a cielo aperto. L’inciviltà di taluni cittadini la si deve combattere tutti insieme, ad iniziare dalla sensibile e laboriosa comunità di ...
IC Erodoto, siglato protocollo d’intesa per cooperazione scuola contesto territoriale
L’IC Erodoto ha sottoscritto un protocollo di intesa con molte associazioni, enti e istituzioni che cooperano anche sul territorio di Corigliano-Rossano al fine di avviare una progettazione ...
Offrire agli alunni la possibilità di arricchire la propria formazione attraverso percorsi finalizzati all’acquisizione in concreto di competenze che facilitino l’inserimento futuro nel sempre più ...
Esondazione Crati, Ginese (Aria Nuova): “Noi vittime della cattiva politica”
“L’esondazione del fiume Crati ha purtroppo portato nuovamente alla ribalta tanti anni di cattiva, per non dire inesistente, gestione del territorio, anni di politica assente dalle istanze e dai ...
“Gli occhi della non violenza“, manifestazione Domenica 25 Novembre
Il 25 Novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 17 dicembre 1999, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Venne scelta tale data ...
Open Calabria: A Corigliano – Rossano il secondo forum sul turismo in Calabria
Aggregare gli operatori turistici, fare rete, proporre idee innovative per lo sviluppo del settore turistico calabrese. Questi gli obiettivi che si propone il secondo forum turismo organizzato da ...
«Non si placano le sacrosante proteste dei genitori un po’ su tutto il territorio comunale di Corigliano Rossano. Commissario prefettizio e dirigenti si diano una mossa e si occupino ...
Manna (Insieme per Apollinara): “Bambini senza scuolabus, appello al Commissario”
Bambini impossibilitati a recarsi a scuola e frequentare le lezioni perché privi del servizio scuolabus che dovrebbe essere garantito dall’Ente Comune. Accade ad Apollinara, frazione di Corigliano ...
“Un’area per la pesca sportiva nel porto”, la proposta di De Cicco (Lega)
“Definire all’interno del porto di Corigliano un’area ove consentire lo svolgimento della pesca sportiva. Un’iniziativa che nasce come risposta alle richieste dei numerosi appassionati della ...
Maltempo, danni gravi. L’esasperazione di un imprenditore |Video
Maltempo, i danni nel capoluogo demografico della provincia di Cosenza: Corigliano Rossano. Le inadempienze, l’incuria, la negligenza della pubblica amministrazione. Colpiti insediamenti ricettivi e ...
Madeo : “I bambini della montagna non fanno parte della nuova città?“
3 bambini del Baraccone, di anni differenti, sono costretti a frequentare la stessa classe in una scuola di Piana Caruso. Immaginate un po’ quanto possono imparare con programmi differenti, data ...
Turismo, evento regionale organizzato dal coriglianese Zampino
La FIAVET (Federazione Italiana Associazioni Imprese di Viaggi e Turismo) è l’Associazione di categoria per antonomasia delle Agenzie di Viaggio e, più in generale, delle Imprese del Turismo. Fondata ...
ROSSANO/È stato riaperto il sottopasso di contrada FRASSO; chiuso quello di VICOLO COLOMBO che da Viale Luca DE ROSIS consente di raggiungere Viale S.ANGELO. Istituito il doppio senso di marcia al ...
Il Corigliano calcio espugna il campo dell’Olympic Rossanese |Video
Va al Corigliano il derby di campionato contro l’Olympic Rossanese. La formazione allenata da mister De Feo, rispetto alla stessa gara giocata mercoledì e valevole per la Coppa, cambia marcia e fa ...
Agricoltura, appello di Falcone: “Tutelare piccoli produttori e colpire la contraffazione”
La nuova stagione agrumicola è da poco iniziata, preziosa fonte di occupazione, economia, valorizzazione delle eccellenze locali. Sul tema, e sulle annesse problematiche, si registra un interessante ...
Dove è finito il “lavoriamo insieme per il bene della nuova Città“?! Leggiamo solo lamentele per l’attuale situazione da parte di chi ha presentato questa fusione come l’unico trampolino di lancio ...
Corigliano-Rossano: Lettera aperta al Commissario Bagnato
Il fatto che siamo stati silenti dall’inizio della gestione commissariale, istituitasi in seguito alla frettolosa fusione delle città di Corigliano e Rossano, e, di cui lei ne è a capo, Egregio ...
Al via, nelle scuole primarie Amerise e Ariosto del Comprensivo Erodoto, il modello “A SCUOLA SENZA ZAINO” iniziativa importante ed innovativa per l’intero territorio. Corigliano-Rossano, dopo ...
L’adeguamento della statale 106? Essenziale per la Calabria ed il Meridione
L’ammodernamento della strada statale 106 è essenziale per la Calabria e l’intero Meridione d’Italia. Forza Italia non ha dubbi e scende in campo per chiedere conto dei ritardi caratterizzanti ...
Novità in casa del movimento civico “Aria Nuova-Riferimento Popolare“, sodalizio operativo sul territorio comunale di Corigliano Rossano con particolare dinamismo ed attenzione soprattutto in materia ...
Le istituzioni devono saper assecondare la positiva e costruttiva fame di cultura che il mondo dell’associazionismo è capace di suscitare ed accompagnare. Specialmente nelle nuove generazioni e ...
Inarrestabile la squadra di mister De Feo che davanti ad una buona cornice di pubblico, nel match valevole la quarta d’andata d’Eccellenza, batte 5 a 1 lo Scalea. In una gara a senso unico, la ...
Corigliano-Rossano. Un Partito Democratico nuovo in una nuova città
Nei giorni scorsi si è tenuta l’Assemblea degli iscritti del Partito Democratico di Corigliano-Rossano per dare al Partito una nuova organizzazione adatta alla nuova città, per disporre nuove basi ...
Prevenzione, controllo del territorio e ripristino della legalità, continua l’azione della Polizia Municipale sul territorio del comune unico. Obiettivo dell’organo commissariale condiviso anche con ...
La spa “Roma Gas & Power” è il nuovo main sponsor dell’Asd Corigliano Calabro per la stagione 2018/19. In Eccellenza, dunque, il club biancoazzurro sarà supportato dal colosso laziale del settore ...
Parrilla (Insieme per Corigliano): “Sanzioni contro i padroni incivili degli amici a quattro zampe”
“È una vera e propria emergenza igienico-sanitaria, quella in atto sul territorio di Corigliano, resa ancora più evidente, con le annesse difficoltà, dalla calura estiva. Ci riferiamo alla ...
I cittadini avevano ragione nell’ affidarsi alla gestione della propria Amministrazione a quella di Rossano. Io sono stato un sostenitore del no alla Fusione. Oggi, devo dire che i cittadini ...
«Si faccia piena luce per accertare tutte le responsabilità che portarono alla disastrosa alluvione del 2015 a Corigliano e Rossano»
«È notizia di pochi giorni fa – dicono i Parlamentari calabresi del MoVimento 5 Stelle – che, a tre anni dalla terribile alluvione che ha colpito Corigliano Rossano nell’agosto 2015, la Procura ...
“Rione Ariella nel degrado”, la denuncia di Scorzafave
Professionista conosciuta e stimata, nativa di Corigliano ma operante ormai da anni in quel di Milano nel settore della sanità, Marinella Scorzafave non ha mai dimenticato le sue radici e, animata da ...
L’Anas continua a prendere in giro la Calabria, nell’indifferenza di chi dovrebbe pretendere il rispetto degli impegni, mentre intanto la gente rischia la vita.
Inchiesta alluvione, Facciolla: territorio violentato
“Il territorio è stato violentato”. Così il procuratore capo di Castrovillari Eugenio Facciolla in merito a quanto emerso nel corso dell’inchiesta “Flumen Luto” avviata in seguito alla violenta ...
IC Erodoto Corigliano. Diploma Day per gli alunni delle classi terze
Festa dei Diplomi per gli studenti dell’IC Erodoto di Corigliano. Una giornata intensa dedicata agli studenti che passano ad un grado successivo di istruzione. Presente tutto il corpo docente e ...
Sulla promozione della conoscenza e della fruizione dell’importante patrimonio identitario di CORIGLIANO ROSSANO, spesso reciprocamente sconosciuto agli stessi residenti e sull’impegno concreto a ...
La fusione ed il Governo nazionale. Due facce della stessa medaglia
La fusione ha generato confusione nei cittadini, nelle istituzioni e nella politica di Corigliano e di Rossano. Tutto ciò per me era evidente. I sindaci erano promotori del nulla politico. Entrambi, ...
Corigliano-Rossano. In giro per la città, parte progetto
IN GIRO PER LA CITTÀ, si scrive trekking urbano e naturalistico, si legge promozione del patrimonio storico, culturale ed architettonico custodito nei centri storici delle Città del Codex e del ...
Lega: “No a strutture per gli immigrati nel porto di Corigliano”
Il gruppo Lega SALVINI Premier di Corigliano Calabro apprende con non poco stupore l’avallo, da parte del Commissario amministrativo del territorio Corigliano-Rossano, nella costruzione di manufatti ...
È di pochi giorni fa l’articolo pubblicato sul noto sito giornalistico Iacchitè intitolato “Città unica, i coriglianesi continueranno a pagare più tasse dei rossanesi”, che, in realtà, tuonava con un ...
Comitato Insieme per Schiavonea: “Rifiuti abbandonati davanti alle attività commerciali, si prendano provvedimenti”
“Che senso ha prendere i rifiuti di casa propria e gettarli per strada, molto spesso dinanzi ad attività commerciali della città, costringendo ogni mattina i titolari delle medesime a fare pulizia? ...
«La sfida di essere grembo»: riflessioni del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano
Il 25 e il 26 maggio 2018 si è tenuta presso la frazione di Schiavonea, nella Parrocchia di Santa Maria ad Nives, l’annuale Assemblea pastorale diocesana della nostra Arcidiocesi. Emblematico il ...
Approda il tramonto sui pensieri di una donna che passo passo se ne va lungo il sentiero. Di là nell’oscurità, porterà seco un ricordo indelebile. Sta cercando ...
Prevenire e rimuovere le cause di ordine psicologico, culturale, ambientale e sociale che possono provocare situazioni di bisogno o fenomeni di emarginazione negli ambienti di vita, di studio, di ...
Forza Italia Giovani incontra il Commissario Bagnato
Nella mattinata del 17 Maggio, una delegazione della giovanile di Forza Italia si è recata a Palazzo Garopoli per discutere della nascente Città Unica insieme al Commissario prefettizio Domenico ...
Corigliano Rossano nell’evento nazionale degli architetti
Con le installazioni progettuali ed artistiche risultato del metodo e dell’indagine NOSTOS in corso nei rispettivi centri storici delle Città del Codex e del Castello Ducale, CORIGLIANO ROSSANO ...
Il Palazzo delle Culture di SAN BERNARDINO, nel Centro Storico di ROSSANO, come L’OPEN HOUSE di ROMA, il SALONE dell’ARTE e del RESTAURO di FIRENZE, l’ANIMUS LOCI di NAPOLI, CHIAVARI e BOLOGNA, il ...
Salgono a bordo della “Nave della legalità” gli alunni dell’IC Erodoto
Gli alunni delle classi prima A e prima B della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Erodoto saliranno a bordo della “Nave della legalità”. Il 23 maggio la nave salperà dal porto di ...
PSA Sibaritide: replica dei Parlamentari M5S al PD
Francamente ci lascia sorpresi la veemenza con cui i vertici locali del PD hanno reagito al nostro intervento pubblico di ieri sulla questione del PSA della Sibaritide (
Gestione stadio, il Corigliano calcio chiede rispetto
Domani mattina il presidente dell’Asd Corigliano Calabro, Mauro Nucaro, si recherà al Comune per consegnare le chiavi del campo sportivo cittadino “Città di Corigliano“ nelle mani del commissario ...
Corigliano - Restaurata la statua della Madonnina nella stazione ferroviaria
Questa mattina, con grande soddisfazione dei cittadini, è stato terminato l’intervento di restauro della statua della Madonnina ubicata all’interno dei locali della stazione ferroviaria di ...
Corigliano-Rossano. Nasce il Comitato “Insieme per Fabrizio”
Di frazione in frazione, le problematiche che affliggono il territorio di Corigliano sono analoghe e numerose: strade dissestate ed imploranti adeguata manutenzione, emergenza rifiuti come risultato ...
Monsignor Satriano: “San Francesco esempio di Umiltà e Carità“
Come ogni 25 aprile che si rispetti, immancabile messa solenne presso il santuario in onore del Santo Patrono di Corigliano, San Francesco di Paola. Evento che quest’anno è risultato suggestivo e ...
Le elezioni delle RSU 2018 si sono svolte al Comprensivo “V. Tieri”, da martedì 17 a giovedì 19 Aprile. RSU vuol dire Rappresentanza Sindacale Unitaria ed è un organismo sindacale che esiste in ...
Corigliano-Rossano. Maggio Europeo, parte concorso scuole
I GIOVANI E L’ANNO EUROPEO DEL PATRIMONIO CULTURALE. È, questo, il titolo del concorso destinato alle scuole, programmato nell’ambito dell’edizione 2018 del MAGGIO EUROPEO. Obiettivo ribadito: ...
Ho vissuto la nascita di questa struttura, un tempo gestita e controllata in maniera ottimale, e posso constatare con mia grande rabbia e delusione il degrado che anno dopo anno ha portato questo ...
Settimana calda in terra coriglianese. E di certo non solo per le temperature ormai più che primaverili. Tiene difatti banco, in città, il finale del torneo di Promozione, con il team biancoazzurro ...
Corigliano Rossano. Sabato 14 riapre il Tonino Sosto. Per la Prima Sporting Club- R. Kroton ore 14 30
Riaprono i cancelli ma soprattutto torna il calcio giocato allo storico campo sportivo “Tonino Sosto”. Sabato 14 aprile, infatti, in occasione dell’ultima giornata generale del girone A del ...
Il Miracolo di Don Gigi VERDI con “Semplicemente Vivere” a Corigliano Calabro…
“Educare” è la nuova “sfida” di oggi! Tirare fuori il meglio da ogni individuo confrontando gli stili educativi di ieri e oggi è stato il “tema” trattato ieri sera - mercoledì 11 Aprile – alla ...
“Semplicemente Vivere“ di Don Gigi (don Luigi) VERDI
Cari ragazzi e genitori tutti, vi aspettiamo mercoledì 11 Aprile - ore 19.00 ad un incontro con il Vescovo sua Eccellenza Mons. Giuseppe SATRIANO e Don Gigi VERDI della comunità Romena (Toscana) per ...
Quella del 31 marzo 2018 sarà una data storica, una di quelle che resterà nella memoria dei cittadini che compongono l’immenso puzzle della terza Città della Calabria: Corigliano-Rossano. La ...
Un Corso per Direttori di Banda a Corigliano presso la sede della “A. De Bartolo“
La Banda Comunale “A. De Bartolo“, ospiterà nella sala della nostra Associazione Domenica 8 Aprile c.a. il primo Appuntamento del Corso di Direzione per Banda “Ama Calabria” 2018/2019. Il ...
Corigliano. Sport insieme, la Psicologia dello Sport
Si terrà venerdì mattina dalle 9:30, presso l’aula magna dell’Itc Palma di Corigliano, l’incontro sul tema “Psicologia dello Sport”, dedicato alla comprensione dei processi cognitivi, emotivi e ...
Corigliano: Automobilista tenta di corrompere i Carabinieri per evitare la multa, arrestato
I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno tratto in arresto un italiano di 58 anni per istigazione alla corruzione di pubblici ufficiali. I fatti risalgono alla serata di ieri ...
Corigliano Rossano, tolto il lenzuolo. Manifestazione al Patire |Video
Corigliano Rossano – Manifestazione simbolica e storica di abbattimento del “lenzuolo” al Patire. Ai veri protagonisti dell’iniziativa, due giovani del posto Francesco Laurenzano e Pasquale Tramonti, ...
Associazione GeneraAzioni: “Torricella e altre aree del territorio in mano agli incivili, urge un tavolo di confronto”
“Inciviltà, pressapochismo, assenza totale di rispetto dell’ambiente e del territorio nel quale si vive, ma anche della salute dei propri figli. Non riusciamo ad individuare altri modi per meglio ...
Nasce il secondo Comitato “Insieme per Schiavonea”
Profondo conoscitore del territorio di Schiavonea e impegnato da sempre sul fronte della difesa dell’ambiente, Luigi Vincenzo Iacino è il portavoce del secondo Comitato popolare denominato “Insieme ...
Corigliano: La mamma del neo presidente del Senato era di Corigliano?
Accanto alla notizia dell’avvenuta elezione a presidente del Senato da parte di Maria Elisabetta Alberti Casellati, vi è quella, che circola con sempre maggiore insistenza, secondo la quale la mamma ...
Corigliano-Rossano, Casciaro (Fp-Cgil): “Corigliano-Rossano, ovvero il teatrino dell’assurdo“
Ci lascia fortemente sgomenti e preoccupati, che il Comune di Corigliano abbia proceduto a una rideterminazione triennale del fabbisogno del Personale, in perfetta incoerenza con quanto dichiarato in ...
Il Consiglio Comunale straordinario conferirà Encomio Solenne ai Carabinieri
E’ il Presidente del Consiglio Comunale ausonico Pasquale Magno che, raccogliendo le sollecitazioni del Sindaco Giuseppe Geraci, che ha convocato la Civica Assise Straordinaria per domani sabato 17 ...
Corigliano Rossano. Casciaro: “La Fp-Cgil rappresenta da sempre gli interessi legittimi dei più deboli“
Ci colgono di sorpresa le risibili dichiarazioni di un dirigente sindacale di una neonata organizzazione, tendenti a impedire il corretto svolgimento dell’azione sindacale della FP CGIL. Per quel ...
Con la tesi dal titolo: “La funzione pedagogico didattica del gioco nella fase pre adolescenziale” la dott. Elvira Scaramuzza, relatrice prof. Rosita Paradiso, ha conseguito la Laurea magistrale in ...
La coerenza non è più una virtu’. L’era della politica-marmellata
I “voltagabbana”, termine caro a Luigi Di Maio, sono da sanzionare con centomila euro di multa soltanto se lasciano i Cinque stelle. Va tutto bene invece se mollano altri partiti per aderire con il ...
Elezioni 2018: Il 1° marzo a Corigliano iniziativa di Potere al Popolo
Giovedì 1° marzo, alle ore 19,00, presso il Centro di Eccellenza di Corigliano Scalo , dibattito pubblico di Mario Gallina capolista al Senato per Potere al Popolo sul tema: “Laboratorio del ...
Lettera del Sindaco di Corigliano G.Geraci al Sindaco di Rossano S. Mascaro
Mio caro Stefano ,
la mia esperienza nella politica, di sindaco e di parlamentare per ritornare nuovamente al ruolo di sindaco, non mi consente di sottacere, meglio di non partecipare al ...
Corigliano. “Via Provinciale al buio, evitare altre tragedie”. L’appello-denuncia di Falcone (GeneraAzioni)
“Chi non percorre, tra i concittadini di Corigliano, almeno una volta al giorno, via Provinciale, centralissima arteria stradale che collega lo Scalo a Schiavonea? E chi non si è soffermato, almeno ...
Nuovo ospedale della Sibaritide, nuova SS 106, ferrovia ionica, senza dimenticare il nuovo reparto nell’ospedale di Rossano. Dovrebbero bastare questi annunci, tra inaugurazioni, aperture di ...
Stiamo ancora aspettando che qualche forza politica e candidato ci parli dei progetti che ha del Sud e in particolare della Calabria e del territorio dove vanno a chiedere i voti.
Ufficializzata la collaborazione tra “Guardia Faunistica Ambientale” ed il Comune di Corigliano
Sancita ufficialmente con la delibera di giunta comunale n. 31 del 06.02.2018 la collaborazione tra l’associazione “Guardia Faunistica Ambientale” ed il Comune di Corigliano Calabro. La ...
Un anno fa è stata costituita l’associazione S&P Sociale che vede come presidente Umberto Cosenza e come soci Serena Iacucci, Maria Carelli, Ivan Sciarrotta, Umberto Cosenza e Nicola Arone. Tanti ...
Falcone (Associazione GeneraAzioni): “Serbatoio Schiavonea, risposta dell’Amministrazione frettolosa e irriguardosa”
“Prendiamo atto con soddisfazione, a seguito dell’immediato comunicato stampa di risposta dell’Amministrazione Comunale al nostro intervento sull’argomento, dell’impegno profuso per la definitiva ...
Forza Italia: unica alternativa all’inconsistenza della sinistra ed al pericolo Grillino
La campagna elettorale si appresta ad entrare nel vivo, mancano poco più di due settimane al voto ed il clima che si respira è di sano ottimismo (quantomeno negli ambienti di centro-destra). Forza ...
Corigliano. La citta’ abbraccia il suo Cittadino Benemerito
E’ stata la commozione a farla da padrona sabato 10 febbraio, nella splendida cornice del Salone degli Specchi del Castello Ducale, allorquando l’Assise Civica, all’unanimità, ha conferito al prof. ...
Tragica morte degl giovane Andrea Forciniti: Il Sindaco proclama il lutto cittadino
“Profondamente costernato per la ferale notizia del tragico decesso del giovane Andrea Forciniti, sentiti i miei più stretti collaboratori, ho ritenuto opportuno proclamare, per il giorno delle ...
Corigliano. Migranti, cittadini vogliono serenità e sicurezza
Migranti, CORIGLIANO più di altre città nella SIBARITIDE ed al pari di altre grandi città portuali calabresi ha vissuto in questi ultimi anni sulla proprie pelle le conseguenze reali e perverse ...
Questa “Fusione” ora diventa davvero una scommessa: speriamo sia vincente!
Il 30 gennaio 2018 è stata, per gli ormai ex Comuni di Corigliano Calabro e Rossano, una giornata storica perché ha segnato la nascita del nuovo Comune unico di Corigliano- Rossano. È nato il terzo ...
Nota di Sinistra Italiana-Liberi e Uguali sull’istituzione della città di Corigliano-Rossano
Nasce oggi la nuova città di Corigliano-Rossano. Con l’istituzione del comune unico da parte del Consiglio Regionale ed il conseguente scioglimento delle due amministrazioni esistenti si da vita a ...
Corigliano, Forza Ragazzi e ITC “Palma” suggellano il patto d’amicizia
La scuola calcio Forza Ragazzi e l’Itc “Palma” di Corigliano hanno ulteriormente suggellato la partnership che, ormai da qualche settimana, vede legati a doppio filo il club marinaro fondato ...
CORIGLIANO: Perché si ruba? Fino a quando non saremo un Paese in grado di offrire lavoro e futuro, questo fenomeno andrà ad aumentare
Qualche settimana fa durante l’omelia, con grande dolore, Don Gino Esposito, parroco della Parrocchia Maria SS Immacolata, ha parlato dei ladri che hanno fatto visita nella parrocchia cercando di ...
Con il licenziamento della proposta di legge-provvedimento di istituzione del nuovo Comune unico (Corigliano-Rossano), cui ho avuto l’onore di partecipare nella qualità istituzionale di presidente ...
Fusione, lettera aperta del Sindaco di Corigliano al Presidente della Regione ed al Prefetto
L’interesse pubblico impone che occorre evitare che le soluzioni temporanee, funzionali ad abbagliare gli elettori, diventino errori permanenti. Sarebbe un vero guaio per le città di Corigliano e ...
L’opera dell’autrice coriglianese Isabella Freccia approda a Sanremo
Da una donna dal cuore grande, poliedrica autrice di testi sia in vernacolo coriglianese che nella corrente lingua italiana, non poteva che sprigionarsi una fervida produzione letteraria dominata ...
Il Corigliano porta a casa altri tre punti utili alla rincorsa al vertice battendo, nella sfida odierna giocatasi al “Maria ad Nives” di Schiavonea, un combattivo Aprigliano, ben messo in campo da ...
Nella Giornata del 16.01.2018, si è riunita a Reggio Calabria la 1ª Commissione Affari Istituzionali presieduta dall’On.le Franco SERGIO. Al primo punto dell’Ordine del Giorno vi era un argomento ...
Il PD Ionio cosentino rivendica i candidati alla Camera e Senato per le prossime elezioni politiche del 04 marzo
La difficile fase politica nella quale viene a cadere l’imminente campagna elettorale impone a tutti i livelli del Partito Democratico un impegno davvero straordinario nel rapporto con gli elettori ...
Corigliano. Discariche e stazione ferroviaria: l’appello dell’Associazione “GeneraAzioni” al Comandante Levato
“Abbiamo accolto con estrema soddisfazione la notizia della recente nomina dell’avv. Arturo Antonio Levato a Comandante della Polizia Municipale della nostra città. Ritorna così al suo posto un ...
Le feste di Natale a Corigliano: il grazie del sindaco
“Concluse le Festività di Natale sento il dovere di dire grazie a quanti, tra notevoli difficoltà e alto senso di appartenenza, hanno reso possibile la realizzazione di bellissimi eventi che hanno ...
«La politica calabrese deve raccogliere all’istante l’allarme lanciato dalla Dda di Catanzaro a commento dei 169 arresti dell’operazione “Stige”, tra cui amministratori locali vicini a Enzo ...
Continua l’espoliazione nei confronti dell’ospedale e dell’offerta sanitaria Coriglianese
Circola da ieri, infatti, l’indiscrezione della chiusura, nelle ore notturne, del laboratorio di analisi dell’ospedale di Corigliano. Sembra una fake news, inglesismo molto usato ultimamente, una ...
Corigliano. Stigliano, una storia di famiglia lunga trent’anni
Fuori dal mondo, in quel luogo sospeso che “rompe” con le convenzioni, che “spezza” i tempi della cultura per seguire quelli della natura, la ragione si converte in passione, la realtà in epica ...
Calcio, il Corigliano si impone anche sulla Brutium
Pronostico rispettato per il Corigliano che, nella prima di ritorno del girone A di Promozione, batte 4 a 1 la Brutium Cosenza. La formazione di mister Andreoli incamera l’intera posta in palio, ...
Il pentitismo, quale fenomeno collettivo, è una caratteristica protagonista di importanti tratti della storia italiana. Ma la nuova sottoclasse, quella del Pentitismo della Fusione, è una variante ...
Raccolta differenziata: trend più che soddisfacente e in costante aumento ma resta la necessità di arginare e contrastare fenomeni diffusi di inciviltà che non fanno onore all’immagine di Corigliano ...
Falcone: “Discariche a cielo aperto in città, ci appelliamo all’Ecoross”
“Le attuali festività natalizie (e l’occasione è propizia per porgere i più sinceri auguri a tutti i miei concittadini e alle rispettive famiglie) pongono in evidenza una situazione allarmante, la ...
Corigliano, l’istituto Comprensivo V.Tieri in musica
Ha dato inizio alle danze la scuola primaria G.Rodari giorno18/12/2017,nel cortile del suo plesso . Un giorno di pura atmosfera natalizia che ha visto coinvolti insegnanti , genitori, alunni ...
Istituto Comprensivo “C. Guidi” e l’ IN…CANTO del NATALE
La sera del 22 dicembre, nella Chiesa dei SS Nicola e Leone, un numeroso pubblico ha vissuto intense emozioni durante l’esibizione del concerto NATALE E’…
Tirocinanti ex percettori di mobilità, un grido di dolore
Tante sono state le promesse nel corso di questi anni e tante le prese in giro che siamo stati costretti a subire. Non ci addentriamo in quello che piu’ volte abbiamo soprannominato l’accordo beffa ...
Corigliano: Commissione d’Accesso, soddisfatto il Presidente del Consiglio comunale Magno
A nome dell’intero Consiglio Comunale ausonico esprimo grande soddisfazione per l’esito positivo ottenuto a seguito dell’invio, da parte di Prefettura e Ministero dell’Interno, della Commissione ...
A giorni un attento monitoraggio delle strutture sportive di Corigliano
Nei prossimi giorni il vasto e articolato territorio di Corigliano Calabro, comune più grande della provincia di Cosenza e ricco di strutture sportive e spazi dedicati allo svolgimento di diverse ...
Un arresto, diverse denunce da parte dei Carabinieri della Compagnia di Corigliano
Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, finalizzati al controllo del territorio e alla prevenzione dei reati in genere, i Carabinieri della Compagnia di ...
A ripensarci uno fa sempre in tempo, per carità. Il problema sono quei risvegli apparenti, immotivatamente discontinui. A tratti insidiosi. Abbiamo accolto con rinnovato ottimismo il suo proclama ...
La riflessione di Falcone (Riferimento “Generaazioni”): “Corigliano-Rossano affronti il dramma della povertà”
“Il Santo Natale, festività della Cristianità per eccellenza, da noi tutti attesa per il tepore che caratterizza questa particolare ricorrenza e il senso di famiglia che si riscopre, all’insegna ...
SIINARDI: Dimissioni Capalbo – l’Ipocrisia dei Consiglieri di Maggioranza
Lungi da me dal volere difendere l’operato dell’Assessore al Turismo del Comune di Corigliano, Dott.ssa Capalbo. I “risultati” raggiunti dall’Assessorato al Turismo sono, infatti, ed al pari di tutti ...
Corigliano: grate scuole, tempi lenti per burocrazia
Grate contro atti di vandalismo e furti, i ritardi per la messa in sicurezza delle scuole dell’infanzia MONTESSORI e della secondaria di primo grado TIERI sono dettati dai tempi della burocrazia. Ci ...
Il M5S di Corigliano Calabro prende atto del modo responsabile con cui i comuni di Corigliano e Rossano, sia pur con ritardo, han deciso si approcciarsi al procedimento di fusione. Tanto, all’esito ...
Iniziativa dedicata al libro di Isabella Freccia alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
È in programma per venerdì 15 dicembre, alle ore 17.30, presso la Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo, un’iniziativa culturale interamente incentrata su “Quell’amore ...
L’Associazione “Corigliano Suona”, porta a conoscenza di tutti i cittadini appassionati e non della musica, l’organizzazione di un evento musicale in vernacolo coriglianese, per il prossimo 2 ...
Corigliano calcio, il Presidente Nucaro attenua i toni e chiede scusa
A margine della partita giocatasi ieri ad Acri tra Corigliano e Roggiano, alcune dichiarazioni del presidente del club ospitante, Mauro Nucaro, sono state raccolte da alcuni organi di stampa che, nel ...
SIINARDI: Corigliano, Città devastata. E Geraci pensa ad assumere
Che Corigliano Calabro, dopo oltre 4 anni di consiliatura Geraci, sia arrivata allo stremo delle forze è cosa nota. Gli oltre 7.600 Coriglianesi che hanno votato “Sì” alla fusione per togliersi di ...
In questi mesi si sta ponendo molta attenzione sui destini della SS106 e sul possibile ammodernamento/costruzione del nuovo tratto. In particolare è in atto una discussione, molto più seria ed ...
Non seguo il calcio con particolare attenzione. Sono ormai lontanissimi i tempi in cui prenotavo il Guerin Sportivo dal mitico ed indimenticabile Ambrosino. Tuttavia ,in queste ore di autentico ...
Se è vero che va rispettata la volontà delle urne è pur vero che bisogna dare un senso alla legittimità del voto espresso dai cittadini. Bisogna, quindi, puntare ad una fusione fatta per bene, ...
DIMISSIONI FOLLI: nessuna generosità, c’è bisogno di responsabilità
Apprendiamo con rammarico la illogica decisione presa dalla Giunta Mascaro, dai suoi Assessori e da alcuni Consiglieri di maggioranza che pare vogliano rimettere il proprio mandato. Il processo di ...
Insieme. In una nuova realtà, per questa nuova realtà
Il referendum ha sancito la nascita della nuova Città di Corigliano-Rossano. Inutile fare analisi in merito al dato dell’affluenza, l’ondata di astensionismo è ormai una costante in terra ...
La fusione, è diventata una annessione. Scompare la Citta di Corigliano
Il Si ha vinto, ma non mi ha convinto. Non era scontato, per me, che Corigliano, perdesse, la propria identità. Ma la fragilità di una comunità si vede dall’ espressione del voto, il quale ha ...
DE LUCA-IACOI (LES POLIZIA): SÌ plebiscitario Fusione Corigliano-Rossano
“Tempo perduto inutilmente, ora Distretto di Polizia atto dovuto. Le istituzioni provinciali, regionali e nazionali non hanno voluto cogliere, in passato, l’importanza del territorio chiedendo ...
Tra le tante persone di Cantinella che ho voluto e-altrettante- che mi hanno voluto bene, c’è stato Demetrio Mauro. Sapevo,avevo visto,ne avevamo parlato quel giorno a Rossano “di politica,di ...
No alla fusione, per Corigliano sarebbe una sciagura
Mancano ormai pochi giorni al 22 ottobre, data che verosimilmente sancirà la fine del comune di Corigliano Calabro. Mi chiedo chi abbia potuto decidere che tutto ciò potesse accadere, quali menti ...
Corigliano: Il Superiore dei Minimi padre Cozzolino dice NO alla fusione
Padre Giovanni Cozzolino oltre che essere il Superiore del Santuario di San Francesco di Paola di Corigliano è anche delegato Generale della Consulta di Pastorale Giovanile Minima, ed in una nota ...
Concluso il progetto “Fare Scuola fuori dalle aule”
Aria pura, lunghe passeggiate, giochi di squadra, aiuto reciproco e incoraggiamento nel superare le proprie paure, letture di gruppo, cibo naturale e a chilometro zero, bellezze storiche e paesaggi ...
Fusione, ci siamo lasciati trascinare da un’idea vuota di contenuti, oggi venduta dai mercanti, fuori e dentro il tempio, da soggetti associativi sedicenti, che con la buona politica nulla hanno a ...
È sotto gli occhi di tutti il clima ostile ed i toni scurrili tra i diretti interessati, ciò ha fatto si non solo di allontanarci più di prima con la vicina Rossano, quanto ha allontanato anche i ...
Il referendum del 22 ottobre sulla fusione tra Corigliano e Rossano è un appuntamento così decisivo per il futuro delle due comunità che richiede a tutti un impegno particolare per il massimo ...
Il Sindaco e la Giunta di Corigliano imbarazzano la città
Speravamo tanto che non accadesse. Che, cioè, il Sindaco Geraci, preso atto dell’evidente mancanza dei numeri necessari a far fare marcia indietro al Consiglio Comunale sul già espresso favore alla ...
Lezione di anticorruzione al Comune di Corigliano Calabro
Un grazie dell’Amministrazione alla Fondazione TrasPArenza per avere ottimamente organizzato, nella giornata di ieri, in favore del personale dipendente, una giornata di formazione di alto livello ...
Fusione. La Giunta Comunale di Corigliano scende in campo: Costretti al NO
Cari concittadini, l’Idea della fusione si sta consumando nel modo peggiore possibile. Infatti, pur avendo plaudito alla bellezza di tal ambizioso progetto, inizialmente condiviso da tanti, ...
Corigliano: la Comunità parrocchiale dei Santi Nicola e Leone in festa
Hanno preso il via mercoledì scorso 4 ottobre e si concluderanno domenica 8, allo Scalo cittadino presso la parrocchia che porta il loro nome, i solenni festeggiamenti in onore dei santi Nicola ...
Fusione, Campolo: “Uniti e compatti per un NO a difesa della città”
Si è svolto nella giornata di ieri a Corigliano, all’insegna del consueto clima di reciproca stima e cordialità, un incontro fra i rappresentanti locali di Forza Italia ed i componenti del movimento ...
Corigliano, ripresi gli allenamenti dei biancoazzurri
Il Corigliano è tornato ad allenarsi sotto gli ordini del tecnico Andreoli in vista della prossima trasferta di domenica 8 ottobre in casa della Garibaldina. Il team biancoazzurro, che in questa fase ...
La Regione Calabria sarà chiamata ad esprimere una parere su una proposta, complessa ed importante, che potrebbe portare alla fusione dei comuni di Corigliano e Rossano. Una valutazione che dovrà ...
Fusione forzata ai danni dei cittadini: la trappola tesa dai soliti noti
Negli ultimi tempi a Corigliano non si parla che di Fusione e tutti sembrano molto interessati. Nonostante se ne senta parlare così tanto, le persone, normali cittadini, sono ancora molto confuse. ...
Il caso Giulia Montera, il papa’ ai medici: “Lasciatevi giudicare“
Sul caso di presunta mala sanità riguardante la piccola Giulia, difesa dall’ avv. Giovanni Zagarese del foro Castrovillari e dall’ avv. Massimo Micaletti del foro di Teramo, si registra l’intervento ...
Iniziativa promossa dal Comitato 100 Associazioni, l’Amministrazione Comunale ribadisce e conferma: non è stato concesso alcun patrocinio e, quindi, nessun uso gratuito del Salone degli Specchi del ...
Quando le bugie si trasformano in promesse nasce la Fusione
Mancano poche settimane al Referendum consultivo che chiamerà i cittadini coriglianesi e quelli rossanesi a “dare parere“ sulla proposta di Fusione che unirà le due grandi realtà cittadine. Si ...
Smentita al comunicato stampa del Comune di Corigliano sul workshop promosso dal C100A
A tarda sera, ieri 22 settembre, sono stato avvisato da alcuni componenti del C100A a riguardo del “comunicato stampa“ comparso sul popolare “blog di Corigliano“ (
Corigliano, Straface: nuovo Liceo Classico venga finalmente consegnato agli studenti“
«Penso sia doveroso e legittimo che la comunità studentesca di Corigliano Calabro entri finalmente in possesso, dopo tanta attesa e fiducia riposta, dei locali del nuovo Liceo Classico “G. ...
Ieri (venerdì 15 settembre) alle ore 10.30 si è riunito il Consiglio Comunale di Corigliano Calabro per discutere sulle determinazioni da prendere in merito alla fusione fra Corigliano e Rossano. In ...
Fondamentale istituire la Zes nel Porto di Corigliano
Ormai siamo abituati alle sorprese, in negativo s’intende, da parte di esponenti del Governo Gentiloni, i quali sono bravi a non capire quelle che sono le reali esigenze della nostra gente e della ...
“Back to school - A scuola come a casa”, al via l’anno scolastico 2017 - 2018
Al via l’anno scolastico 2017 - 2018 per gli studenti di Corigliano che tornano tra i banchi di scuola dopo le vacanze estive. Per molti bambini e ragazzi è l’inizio di un nuovo ciclo di studi e ...
A proposito del dibattito sulla fusione attualmente in atto, tra le comunità di Corigliano e Rossano, Rifondazione Comunista interviene per chiarire la propria posizione sulla vicenda con l’intento ...
Di Iacovo: ecco tutto quello che c’è da sapere prima di votare al referendum sulla fusione
Il dibattito apertosi in materia di Fusione rischia di assumere connotazioni ideologiche e politiciste. In particolare, i critici (o quelli che propongono di votare di “NO”) fanno leva essenzialmente ...
Il dibattito, che da mesi persevera in gran parte su Facebook ed altri mezzi di comunicazione sulla fusione Corigliano Rossano e che vede esclusa la quasi totalità della popolazione chiamata a ...
Il 12 Agosto il Consiglio Comunale si è impegnato a ritirare l’atto di impulso della Fusione tra la Città di Corigliano Calabro e la Città di Rossano, entro il 15 settembre, se non fosse stato ...
Circa un anno e mezzo fa, era il 26 febbraio 2016, venne pubblicato sulla stampa locale un articolo nel quale chiedevamo al Sindaco di Corigliano Calabro di riflettere bene, e di intervenire, ...
Siinardi: Consiglio Comunale, revoca e crescente nervosismo…
Sto leggendo con molta simpatia i commenti apparsi e sparsi sui vari social in merito all’opportunità o meno del Consiglio Comunale Coriglianese di revocare l’atto di impulso alla fusione nel ...
Di Iacovo: la proposta di legge regionale sulla fusione non sara’ bloccata dalla revoca dell’atto di impulso
Ritengo apprezzabile il contributo intellettuale fornito dal Dott. Siinardi su un argomento molto importante e delicato come quello che involge la procedura del referendum indetto per il prossimo 22 ...
Asd Corigliano Calabro su ricorso respinto dal Coni
La Asd Corigliano Calabro prende atto della decisione del Collegio di Garanzia del Coni, in attesa di conoscerne le motivazioni e valutare l’eventuale impugnazione della stessa, ma non può fare a ...
Siinardi: Revoca atto di impulso annulla referendum
Ho letto solo questa mattina il comunicato a firma del Dott. Di Iacovo nel quale si tenterebbe di dimostrare come un’eventuale revoca dell’atto di impulso alla fusione da parte del Consiglio Comunale ...
Gli attori istituzionali di tutta la provincia chiedano alla Regione l’istituzione dalla Zes nel porto di Corigliano
La Regione Calabria ha la possibilità, dopo Gioia Tauro, di individuare e realizzare una seconda Zes (zona economica speciale), opportunità questa prevista dal Decreto Sud. Ritengo che la ...
Corigliano, domenica 10 Borgo in Fiore nel Centro Storico
Far riemergere il senso di appartenenza e rivitalizzare il Centro Storico. Sono, questi, gli obiettivi dell’evento BORGO IN FIORE in programma per DOMENICA 10. Uno spettacolo itinerante con costumi ...
Siinardi: Revoca atto d’impulso unica soluzione per evitare uno scellerato referendum
Recentemente sono stato avvicinato da alcuni Cittadini i quali mi hanno sottoposto un quesito interessante. Mi è stato chiesto, in pratica, se io ritenessi che un’eventuale revoca dell’atto d’impulso ...
Sbarca in Liguria il romanzo del giovane coriglianese Armando Lazzarano
“Il mio è un lavoro che voglio proporre a una platea più ampia possibile. Aprire un dibattito costruttivo non solo per quanto riguarda la struttura dei personaggi e della storia in sé, ma soprattutto ...
Sì alla Fusione, quorum e interpretazione autentica
Nell’iter di fusione che interessa i Comuni di Corigliano e Rossano molte cose sono state dette e molte altre cose sono state fatte, e molte di queste cose possono essere ritenute deprecabili ed ...
La NON FUSIONE come atto d’amore per la città di Corigliano
E’ da tempo ormai che, anche con toni esasperati, si parla di fusione, o meglio del nulla impastato col niente che oggi viene proposto con la parola “fusione”. Questa “fusione“ risulta nella realtà, ...
La solidarietà, l’accoglienza, l’inclusiovne, sono i valori fondanti del nostro vivere civile, valori che mai potranno essere messi in discussione qualunque sia il costo da sopportare per salvare ...
Il Gattopardo di Giuseppe De Rosis e “Gli Amici dell’Arte”
“L’immutabile e rassegnata decadenza della nobiltà” Serata di forte impatto emotivo ieri sera – domenica 27 Agosto 2017 - al Castello Ducale: la nuova formula dell’intervista all’autore ha ...
Prende forma il primo comitato per il No alla Fusione Corigliano-Rossano. Esso sarà un contenitore unico del dissenso Ausonico e Bizantino e si chiamerà “IL POPOLO DEL NO”. Un movimento che nasce con ...
Anche Schiavonea si prepara alla “rivoluzione”. Lunedì 28 agosto le informatrici ambientali daranno inizio alla consegna dei kit a tutte le utenze del borgo marinaro dove, dal prossimo 1 ottobre, ...
Domenica al Castello Ducale di Corigliano “Il Gattopardo”
Vellicare la fantasia, rinovellare la memoria, condividere sensazioni. L’ultimo ‘viaggio letterario’ estivo, ideato e organizzato dal Gruppo “Gli Amici dell’Arte” guidato dal prof. Giuseppe De Rosis ...
Ringraziamento per il grande successo della Notte d’Estate
Gli organizzatori della “Notte d’Estate2017“ intendono ringraziare le migliaia di persone che hanno invaso il centro storico: dal tecnico luci ai portantini, dagli espositori alle promoter, dai ...
Siinardi: breve guida ragionata per un “No” deciso e consapevole alla fusione
E’ necessaria una doverosa e breve premessa: con l’entrata nell’Euro e la consequenziale perdita della sovranità monetaria (ovvero la possibilità di stampare la lira) l’Italia si è trovata a fare i ...
Corigliano calcio, tra riconferme e ritiro. Andreoli: “Progetto ambizioso“
Si arricchisce sempre più l’organico del nuovo Corigliano calcio. Dopo l’investitura come nuovo allenatore di Angelo Andreoli e la quaterna dei primi quattro arrivi targati Piemontese, M. Foderaro, ...
Domenica 27 agosto Viaggio letterario dedicato a “Il Gattopardo”
È considerato il primo bestseller della narrativa italiana. Pubblicato postumo nel 1958, ad un anno dalla morte del suo autore, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “Il Gattopardo” è ormai un classico della ...
Fusione, il 15 settembre prossimo Consiglio comunale a Corigliano
Ripristino del quorum partecipativo, nel senso che il referendum sarà valido solo se parteciperà il 30% degli aventi diritto al voto per ogni singolo comune. Si procederà alla fusione esclusivamente ...
L’importanza del discorso sulla fusione si manifesta in questi giorni grazie ad una ampia partecipazione di cittadini alla questione, esatto, molteplici persone appartenenti ai più disparati settori ...
Ripristino del quorum partecipativo, nel senso che il referendum sarà valido solo se partecipera’ il 30% degli aventi diritto al voto per ogni singolo comune. Si procederà alla fusione esclusivamente ...
Ancora stage allo Sporting Club. In scaletta il 17 e 18 agosto
Nuovi stage selettivi in casa Sporting Club Corigliano a caccia di nuovi juniores. Previsti per il 17 e 18 agosto prossimi, infatti, una serie di raduni aperti a tutti gli interessati in vista della ...
Spiace constatare come qualche autorevole, storica e prestigiosa testata giornalistica abbia affidato la corrispondenza della locale cronaca cittadina di Corigliano a una cronista che spicca per ...
Il M5S di Corigliano Cal. ribadisce il proprio dissenso alle trivelle nella Sibaritide
Durante un incontro dal titolo “Salviamo i Laghi di Sibari”, che si è tenuto il 7 c.m. nell’arena dei Laghi di Sibari, organizzato e coordinato dall’Avv. Rosa Silvana Abate, esponente del M5S di ...
Ad oggi continuare a parlare dei benefici della fusione sarebbe ultroneo, ne sono stati elencati a bizzeffe, in tutte le versioni, in tutti gli ambiti economici e politici, spulciando leggi e “casi ...
Ha fatto davvero piacere registrare la condivisione da parte di Giovanni DIMA della mia ipotesi di dare forza all’Alto Jonio cominciando a dare al medesimo ciò che gli spetta da tempo e che ogni ...
Nel 2014 tenemmo due consigli comunali congiunti tra Corigliano e Rossano, ospitati nella sede consiliare rossanese. Si parlava di presidi di giustizia e collegamenti infrastrutturali. Entrambi gli ...
Fusione Corigliano/Rossano attentato alla democrazia
Attentato alla democrazia. Appello ai cittadini e a quanti credono nella partecipazione dal basso. Convocato nelle ultime ore il Consiglio comunale di Corigliano che si prefigge lo scopo di ritirare, ...
Ancora cani avvelenati. Questa volta in zona Acquedotto, nel centro storico. Procurare la morte di un cane non solo è un atto di inciviltà, ma di crudeltà, perseguibile penalmente. Nessuno può ...
Geraci: mistificatorio accusarci di arroganza verso Prefetto
Che il clima che si respira fosse rovente e intriso di avversione è sotto gli occhi di tutti, ma accusare l’Amministrazione Comunale di arroganza nei riguardi di S.E. il Sig. PREFETTO DI COSENZA, sa ...
Un open lab, pensato come un vero e proprio laboratorio dove creare nuove declinazioni di liquirizia, sperimentare e realizzare confezioni esclusive. Un progetto di marketing innovativo capace di ...
Fusione, Geraci a Mascaro: interloquiamo con Regione
Caro Stefano, accolgo con piacere il tuo invito a guardare avanti nel progetto di fusione in corso fra le nostre due città e sono d’accordo che si tratta di un’opportunità epocale, che deve ...
Dopo un ulteriore attacco, apparso sulla stampa, ci vede costretti ad intervenire con il solo scopo di fare chiarezza
Il senso di responsabilità di un consigliere comunale non si misura soltanto attraverso la partecipazione alle sempre più sporadiche sedute dell’Assise civica, ma anche e soprattutto attraverso la ...
È quanto afferma in una nota, il consigliere comunale Adriano Primavera, a proposito del reiterato articolo sulle assenze dell’ultimo Consiglio Comunale. “Nessuna censura da parte del sindaco né ...
Incendi, Broccolo (SI): il Corpo Forestale svolgeva un compito di prevenzione e controllo
Da giorni la squadra di terra composta da volontari e dai pochi superstiti del consorzio di bonifica del Pollino ex Afor(Calabria verde)lottano da terra per tentare di spegnere l’incendio che ...
La battaglia politica porta nel suo grembo un sano contrasto tra le fazioni opposte, un dibattito serio e costruttivo volto unicamente al miglioramento delle condizioni economiche e sociali ...
Sapia (M5S): “Il Sindaco spieghi alla città perché ha revocato la delibera sul Comandante dei Vigili Urbani”
Purtroppo le nostre impressioni su una situazione di grave confusione amministrativa in cui si dibatte l’Amministrazione Geraci da tempo, sono state confermate dall’ultima incredibile e, per certi ...
L’ Associazione musicale e culturale Ausonia città di Corigliano Calabro ritorna in una veste tutta nuova. Innanzitutto sotto la guida del nuovo Maestro Pio Antonio Francesco Santella, che riceve ...
Bruno: “Alluvione Corigliano-Rossano 2015, due anni di silenzi”
“Dunque, dove eravamo rimasti?”. Parafrasando l’ormai divenuto celebre quanto amaro interrogativo del compianto Enzo Tortora, ci chiediamo, a distanza di circa due anni da tale nefasto accadimento, ...
Incendi sul Territorio: la FIDELITAS si mobilita in favore dei cittadini
Il Presidente dell’associazione Fidelitas, l’avvocato Giuseppe Vena a nome dei Soci Fidelitas, si è rivolto all’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro, a seguito delle segnalazioni ricevute ...
Corigliano, eventi di qualità su tutto il territorio
Tre mesi intensi di appuntamenti, da luglio a settembre, destinati a target diversi. E che interesseranno il Centro Storico, il borgo storico marinaro di SCHIAVONEA, lo Scalo, la montagna e le ...
A Civita incontro con l’autrice coriglianese Isabella Freccia
Continua a crescere l’interesse e la curiosità nei confronti di Isabella FRECCIA, insegnante e scrittrice di Corigliano Calabro, e della sua intensa e poliedrica produzione letteraria. Dopo il ...
Tra i vantaggi che il processo di fusione apporterà alle città di Corigliano e Rossano troviamo il finanziamento che la regione Calabria dispensa mediante la L. regionale 15 del 2006. Mi sono ...
Nasce il Comitato Fidelitas pro-FUSIONE Corigliano / Rossano
Si rende noto che gli iscritti dell’Associazione Fidelitas, presieduta dall’avvocato Giuseppe Vena e coadiuvato da numerosi soci di Corigliano e Rossano, ha approvato la costituzione del Comitato ...
SIINARDI: i “trucchetti” del referendum e gli scienziati della fusione…
Negli ultimi mesi sicuramente avrete notato il proliferare di una nuova categoria di abitanti della nostra Città, spuntati alla stessa velocità con la quale gemmano le zagare in primavera. Qualcuno ...
Domenica 9 luglio manifestazione a favore della Fusione
Domenica 9 luglio, a partire dalle ore 19:00, in Piazza Portofino, a Schiavonea, avrà luogo una manifestazione promossa dal Coordinamento “Corigliano dice SI alla FUSIONE”, che raccoglie tutti i ...
Fratelli d’Italia contraria all’apertura di un hotspot per migranti a Corigliano
Il Ministro calabrese dell’Interno regala alla sua regione, la Calabria, la prossima apertura di tre nuovi hotspot per migranti. Uno di questi sarà istituito anche a Corigliano Calabro, probabilmente ...
Storia di ordinaria quotidianità.Di quelle che meglio non farci caso mentre fatti e persone prendono forma sul filo delle parole di un padre che viaggia ben oltre la sessantina ed ...
Arriva a Corigliano Calabro l’attività di book sharing rivolta allo scambio di libri
Da domani, giorno 6 luglio e fino al 30 agosto, prende il via l’estate del libro 2017. L’attività, dal titolo ‘LA CULTURA RENDE LIBeRI’, si inserisce all’interno del progetto denominato ...
In assenza di senso civico e di fronte ad una barbarie ormai quotidiana, a danno della normale vivibilità della nostra comunità, non c’è impegno istituzionale per quanto ininterrotto e costante, ...
SI alla fusione, analisi di un processo necessario e tentativi di abbattimento
Il tema della fusione è un tema caldo, anzi, molto caldo, e tale mia affermazione nasce dall’acredine e dalle scintille che alcuni post hanno suscitato tra le varie fazioni contrapposte. Chi scrive è ...
I.C.”V.Tieri”, cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi 2016 /2017
La cerimonia ufficiale di consegna dei diplomi 2016 /2017 della Scuola Secondaria di 1° grado si è tenuta Giovedì 29 Giugno presso il cortile della scuola: un momento importante e significativo ...
No ampliamento discarica Scala Coeli, Sinistra Italiana Calabria a sostegno dei comitati
In rappresentanza di Sinistra italiana Calabria domani sarò ,con tante/i compagne/i,a Cariati per sostenere la campagna di informazione dei comitati di lotta contro l’ampliamento della discarica di ...
Mancano ormai poche ore all’inizio della “rivoluzione” che segna l’avvio di un nuovo corso per la gestione dei rifiuti sull’intero territorio di Corigliano. Il 1 luglio è alle porte e la città si ...
La Fidelitas chiede al Comune di installare gli impianti per l’acquisto del kit di paletta e sacchetto per animali
Visto l’approssimarsi della stagione estiva e tenuto conto del maggior numero di ore di luce quotidiana, la popolazione coriglianese e non solo , ne approfitta - come del resto è consuetudine, in ...
Dobbiamo essere noi cittadini a ribellarci ed a sconfiggere la mala politica
Ho maturato, e quindi confermo, la sensazione che è indispensabile fare qualcosa per far cambiare rotta ai politici e alla politica in genere. Non so se c’è ancora tempo per molti di loro, magari ...
Che il progetto di fusione avesse un mordente di dubbia interpretazione, è oramai cosa certa e non rappresenta più una mera congettura ma, ahinoi, un triste dato di fatto. A consolidare l’idea sono ...
Tutti i cittadini di Corigliano e di Rossano, stanno valutando la possibilità, indetta con referendum, di unire le due città sopra menzionate. Molte associazioni, cittadini e comitati sorti, ...
Nel solco del recente titolo onorifico di ‘Città che Legge 2017’ ottenuto dalla nostra città di Corigliano Calabro da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, grazie alle tante ...
Cronache dal Consiglio Comunale (o da quel che ne rimane)
Due pillole (amare) dal consiglio comunale di ieri: 1) L’assessore al bilancio del nostro comune, tale Mauro Stellato, proveniente da Rende, era totalmente estraneo al dibattito politico locale prima ...
“Fusione, opportunità storica di rilancio per le due Città di Corigliano e di Rossano”. Alla tappa referendaria del 22 ottobre 2017 è necessario arrivarci con cognizione e consapevolezza, fiducia, ...
Corigliano: trasferimenti interni, solo per 3% personale
Appare strana e pretestuosa la posizione presa dal rappresentante FP CGIL Vincenzo CASCIARO circa la riorganizzazione estremamente limitata di alcuni uffici. Si parla in modo strumentale, di ...
Il vandalismo, l’arroganza e lo scarso senso civico di pochi non riusciranno a frenare la storica sfida della differenziata sulla quale la comunità di Corigliano vuole continuare a misurarsi a testa ...
Corigliano: il 17 giugno incontro formativo sulla DAT (dichiarazione anticipata di trattamento)
Lo scorso 20 aprile con 326 voti favorevoli, 37 contrari e con 4 astenuti, la Camera dei Deputati ha dato il via libera al provvedimento che regola il “testamento biologico“. Dalla morte di Eluana ...
L’intervento puntuale e sferzante del Professor Ettore Jorio su un importante quotidiano On line,pone la necessità di una riflessione senza sconti su noi stessi ed il prossimo futuro della sinistra ...
Area d’attesa di radiologia, consegnati i lavori. Scura: «L’ospedale nuovo si farà»
Cerimoniale di consegna presso la divisione di radiologia del presidio ospedaliero “Guido Compagna” dei lavori di ammodernamento dell’area d’attesa, alla presenza del commissario regionale della ...
In relazione all’ennesimo comunicato stampa emesso dall’Amministrazione Geraci, e dal titolo “Siinardi vs Geraci: caso archiviato”, mi preme puntualizzare quanto segue:
Consorzi di bonifica: la deputata Ferrara (M5S) presenterà una proposta di legge di riforma
Una proposta di legge sulla riforma dei Consorzi di bonifica. Sarà depositata lunedì prossimo, 5 giugno, al presidente della Regione Mario Oliverio. Lo ha annunciato l’eurodeputata del movimento ...
Ridefinizione collegi elettorali: Corigliano Domani scrive al presidente della Regione, Mario Oliverio
Caro Presidente, sarai certamente al corrente delle preoccupazioni che stanno giustamente serpeggiando nelle popolazioni del territorio di Corigliano e Rossano riguardo alla proposta di ridefinizione ...
Non interferiamo con il Colors Festival che ha avuto una buona riuscita, se a luci spente proponiamo una riflessione sul convegno preparatorio tenutosi il 30 maggio scorso al Centro di Eccellenza. ...
Esistevano i partiti, le alleanze, gli schieramenti, il senso di appartenenza, e, mentre a livello nazionale c’erano Prodi da una parte e Berlusconi dall’altra, da queste parti c’erano (e purtroppo ...
Corigliano perde ma retrocede a testa alta. Onore ai giocatori. Futuro nebuloso
Nonostante il cuore, l’impegno e la determinazione il Corigliano non riesce nell’ultima impresa di vincere il play- out assoluto contro il Reggiomediterranea. Obbligato solo al successo, secondo ...
Oltre 15 giorni di attesa per ricevere il referto del gruppo sanguigno
Può sembrare una provocazione, invece è la realtà. Sono trascorsi oltre 15 giorni ed a oggi, non mi è stato consegnato il referto del gruppo sanguigno. Tutto ciò si verifica nella nostra sanità che a ...
Sabato 20 maggio prima edizione di “Bimbi in festa“
La pro loco, a ridosso della data prestabilita, rinnova l invito alla partecipazione dell’evento “bimbi in festa“Nell’ambito della manifestazione “Un Monumento per Amico“, organizzato dal Comprensivo ...
Arriva a Corigliano Calabro, nella sua prima edizione, il Color Festival Calabria
Organizzato da Associazioni del territorio, esso ha come ispirazione la Festa dei Popoli che ogni anno anima l’Università della Calabria, la quale è anch’essa parte attiva del progetto, e che ha come ...
Il saldo di cassa al 31 marzo 2017, per come si evince dalla relazione dei revisori contabili, è pari a 2 milioni e 634.309, dato che sarà confermato, se non migliorato, in sede di verifica del ...
La vicinanza di Sinistra Italiana al comitato organizzatore del Cosenza Pride
Manifestiamo la nostra vicinanza al comitato organizzatore del Cosenza Pride,sottolineando la comune visione rispetto alle lotte per la totale emancipazione da qualsiasi forma di pregiudizio o ...
Ritardi nuovo Ospedale, Regione smentisca o confermi
Se dovessero essere confermate le ulteriori non meglio precisate difficoltà burocratiche conseguenti ad altrettanto poco chiare difficoltà di ordine finanziario della società incaricata di realizzare ...
In occasione dell’European Clean-Up Day (giornata europea di pulizia) DOMANI, VENERDì 12 MAGGIO, a partire dalle ORE 9.30, l’Amministrazione Comunale insieme agli alunni dell’Istituto ...
La Pro Loco città di Corgliano Calabro vi invita a partecipare alla prima edizione di “Bimbi in festa”, che si terrà giorno sabato 20 maggio nel borgo antico dalle 16,30 in poi. Una manifestazione ...
Il progetto ambizioso ed epocale, sulla differenziata, che ci vede tutti coinvolti come mai accaduto prima nella storia della nostra città rappresenta una sfida non soltanto di natura ambientale e di ...
“Vergogna“ parola in disuso poiché ormai tutto è lecito e nel nostro quotidiano agire non siamo più influenzati dalla paura di destare la riprovazione dell’altro. Sicuramente il senso della vergogna ...
L’importanza di un dibattito inclusivo sulla “fusione”. Per non restare a guardare
Cari lettori, facendo seguito ad un primo memorandum da me scritto qualche giorno addietro, mi ritrovo nuovamente a scrivere al fine di cercare di completare, con tutte le lacune che mi accompagnano, ...
Domenica 30 aprile, in Piazza Valdastri, ha avuto luogo la prima edizione de “Festival dell’Arte”. Era la nostra scommessa, era il nostro esperimento, e non si può dire che non sia riuscito! Per ...
La decisione che sembrerebbe avere assunto il Presidente della Regione Calabria, relativamente all’indizione del referendum consultivo sulla prospettata fusione tra Corigliano e Rossano già nel ...
La FIDELITAS al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti : ammodernare il terzo megalotto della SS 106 Jonica
Con queste poche parole il Presidente dell’Associazione Fidelitas l’avvocato Giuseppe Vena si è rivolto al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dott. Graziano Delrio, ed ha sintetizzato il ...
Sul recupero di Palazzo DE ROSIS, nel centro storico, finalizzato all’accoglienza abitativa ed all’inclusione sociale di immigrati (già presenti sul territorio comunale) questa Amministrazione ha ...
Cagnolina trascinata con auto, denuncia del Sindaco
è un vero atto di crudeltà fatto da persone che non hanno il minimo senso di cosa sia il rispetto della vita, in qualsiasi sua forma. Chi è capace di una simile tortura verso un animale può fare del ...
“Non sentirti mai solo – Alleviamo le sofferenze dei pazienti oncologici” è il progetto portato avanti da anni dagli instancabili soci della Carpe Diem, Compagnia Teatrale “I Tinti”, dal Rotary Club ...
Tra i sindaci della nostra città, ho dimenticato di citare Armando De Rosis e me ne scuso. Io sono stato sicuramente uno tra i protagonisti della sua prematura caduta. Un errore! Ma anche l’unico ad ...
Martedì dopo Pasqua e ancora nelle menti e nei cuori riecheggiano i Riti della Settimana Santa appena trascorsa. Ma in questo martedì, la nostra Città subisce un atto gravissimo ed inqualificabile. ...
Amianto, dati allarmanti: 11milioni di mq in Calabria
TALKING. Riflettori accesi sugli ultimi dati forniti dalla Regione Calabria in ordine al telerilevamento effettuato nel 2016: 11 milioni di metri quadrati di eternit giacciono sui tetti delle nostre ...
Non c’è tradimento peggiore di quello di un amico. Perché l’amicizia, insieme all’amore, è uno di quei rapporti umani che alimenta la nostra ricchezza interiore: dà senso alla vita. E allora chi ...
Corigliano Futsal vince ma saluta la Serie B. Retrocede insieme al Sant’Isidoro
Successo amaro per il Corigliano futsal che pur vincendo in casa contro il Sant’Isidoro, nella ventiseiesima generale e ultima di ritorno del girone G di serie B, retrocede in virtù della classifica ...
Solidarietà e aiuto concreto alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma. Il Maresciallo Vincenzo PIRAINO ha dimostrato grande senso di responsabilità e competenza. Si è dimostrato capace ...
Sabato a San Giorgio Albanese incontro con l’autrice Isabella Freccia
Si allarga a macchia d’olio l’interesse e la curiosità nei confronti di Isabella FRECCIA, insegnante e scrittrice di Corigliano Calabro, e della sua intensa e poliedrica produzione letteraria. Dopo ...
Siamo pienamente soddisfatti dei risultati della convenzione del nostro circolo sia in relazione all’affluenza, sia in relazione al consenso ottenuto da Andrea Orlando. D’altra parte erano ...
La FIDELITAS segnala al Comune di Corigliano Calabro la problematica stradale di Via Nazionale
Il Presidente dell’associazione Fidelitas, l’avvocato Giuseppe Vena, a nome di tutti i soci rappresentati, ha inoltrato all’Amministrazione Comunale di Corigliano Calabro un’istanza volta a far ...
Può essere sanzionato FINO A 500 EURO CHI INCENDIA RIFIUTI, materiali plastici e pneumatici ed introduce materiali ardenti all’interno dei cassonetti. – Differenziata, utilizzare sacchetti e ...
La “Svergognata” di Antonella. Per la prima volta in Calabria
Per la prima volta in Calabria, andrà in scena giovedì 30 marzo alle 21.00 presso il Teatro Metropol, nell’ambito della Stagione Teatrale Città di Corigliano Calabro, lo spettacolo ...
Sinistra Italiana: le primarie strada non più praticabile
In questi giorni, forse anche per la presenza della commissione prefettizia, si è riaperto il dibattito sulle prossime elezioni amministrative ed in particolare sul tema delle ...
Girovagando per quotidiani e blog locali, mi accorgo di quanta perversione e fame di potere abbranca i nostri cari e vecchi “leader”. Come di consueto, i volti sono sempre i soliti: andando da ...
Ecco le parole di Gallo pubblicate su Facebook: “Sapete che c’è? Avevamo ragione. La Corte Costituzionale, con sentenza depositata in tarda mattinata, ha riconosciuto che non eravamo dei folli ...
Madeo: a Corigliano la politica ha bisogno di coraggio
Ieri, giovedì 9 marzo, si è tenuto il primo Consiglio Comunale dopo l’insediamento della Commissione di Accesso. Durante la discussione alcuni Consiglieri Comunali di maggioranza e opposizione hanno ...
Una delegazione del SIULP di Cosenza, guidata dal Segretario generale provinciale, Luciano Lupo, ha incontrato il Prefetto di Cosenza, S.E. dott. Gianfranco Tomao, per un confronto sui temi della ...
Costantino Mortati è considerato unanimemente uno dei più importanti costituzionalisti del nostro Novecento. Docente a Messina, Macerata, Napoli e Roma, partecipò ai lavori della Costituente e fu ...
“Nuova” Festa Patronale in onore di San Francesco di Paola!
Alla luce del Documento della Conferenza Episcopale Calabra: “Per una nuova evangelizzazione della Pietà popolare in Calabria” del 2015, in comunione con l’Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano e la ...
Ammodernamento S.S.106: Renzi ed Oliverio sorridenti in Cittadella
Mercoledì 10 agosto 2016 l’ufficio stampa della Regione Calabria usciva con un comunicato dal titolo: “Il Cipe ha approvato definitivamente il progetto del Macrolotto 3 della SS.106 Sibari-Roseto ...
In riferimento all’indiscrezione secondo la quale, sul Comune incomberebbe lo spettro di una nuova commissione di accesso, addirittura antimafia, l’Amministrazione Comunale, pur attonita per la ...
Una nuova Commissione d’accesso antimafia al Comune di Corigliano? Broccolo chiede spiegazioni al Sindaco
Qualora la notizia apparsa da qualche ora su un autorevole giornale- on line-calabrese (Corriere della Calabria), dovesse avere un seguito nell’immediato futuro,risulta essere di quelle destinate ...
Fusione il Movimento 5 Stelle sta solo con i cittadini
Nota stampa del M5S di Corigliano sul titolo del comunicato del 26/ 02/ 2017. . Ancora una volta il M5S deve constatare,suo malgrado, la manipolazione e lo svuotamento di senso delle proprie note ...
Raccolta differenziata, la rivoluzione parte dagli uffici comunali
Parte il conto alla rovescia per quella che si profila una vera e propria “rivoluzione” nella raccolta differenziata dei rifiuti nella città di Corigliano. Al via la fase attuativa del nuovo sistema ...
Si chiamava Paola Clemente aveva 49 anni, lavorava 12 ore al giorno per 27 euro ! E’ morta di lavoro ad Andria,il 13 luglio del 2015. Perdonatemi se vi dico che non mi frega nulla dell’arresto ...
Sulla mia richiesta al Presidente OLIVERIO di soprassedere, per almeno 90 giorni, all’indizione del referendum consultivo attraverso il quale verrà dato modo ai miei concittadini di decidere della ...
SIINARDI: 5 milioni all’anno per l’appalto rifiuti, molte domande e nessuna risposta. Geraci chiarisca
Ha davvero dell’incredibile quello che sta accadendo a Corigliano in relazione al bando di gara per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti emanato dall’Amministrazione Geraci il quale, per quei ...
Basta con la politica subita altrimenti nulla potrà cambiare
La sventura ci assedia di più di quando passivamente subiamo le loro prepotenze, quando ostentano il loro potere con modi altezzosi, narcisisti o minacciosi, nonostante li riconosciamo per i loro ...
Francesco de Paula al Metropol di Corigliano 17 febbraio
Giro di boa per la Stagione Teatrale Città di Corigliano Calabro 2016/17. Il 17 Febbraio sarà la volta del maestoso “Francesco de Paula. L’Opera”. Lo spettacolo, ideato e voluto dal M.° Francesco ...
La casta calabrese si è riassegnato il vitalizio ed il trattamento di fine mandato?
Auspichiamo una immediata smentita da parte dei diretti interessati,di quanto riportato con puntualità dal Corriere della Calabria di oggi:ovvero che la casta calabrese con una proposta di legge del ...
Sinistra Italiana Calabria, chiusa la prima fase di radicamento politico sul territorio
Con le assemblee provinciali si chiude la prima fase del nostro lavoro di radicamento politico sul territorio calabrese. Abbiamo lavorato tanto ed anche discretamente. In pochi mesi abbiamo ...
SIINARDI: “Piovono” milioni sui migranti. Sulle famiglie indigenti Coriglianesi piove e basta
Nel recentissimo comunicato stampa dell’Amministrazione Geraci, l’assessore al ramo comunica a tutti i cittadini Coriglianesi che sono stati “intercettati” ben 1 milione e 700 mila euro “dal Comune ...
Il ricordo di Francesco Fusca attraverso la sua opera Culturale
Nell’ottica di continuare quel processo di moltiplicazione culturale avviato in Calabria e non solo, l’Istituto Comprensivo di Spezzano Albanese, diretto dalla Dirigente Rosina Costabile, ha ...
On line il sito della scrittrice coriglianese Isabella Freccia
È attivo da ieri il sito internet/blog della scrittrice coriglianese Isabella Freccia, autrice di libri di pregevole valore culturale e di componimenti pubblicati sui siti d’informazione locale ...
Il PD ha completamente perso il senso della politica
Il partito democratico ha completamente perso il senso della politica. Non ci riconosciamo più in questo partito che ha permesso al governo, alla regione e alla provincia, di garantire sempre di meno ...
Nessuna calunnia in danno di due Carabinieri di Corigliano. Assolto giovane coriglianese
E’ stato assolto con formula piena “perché il fatto non sussiste” il giovane coriglianese R.G., difeso dall’Avv. Pasquale Di Iacovo, dalle gravi imputazioni di calunnia e minaccia in danno di due ...
SIINARDI: Corigliano, pre-dissesto e fusione. Come la mettiamo?
Ho letto con un certo stupore un recente comunicato stampa dell’amministrazione Geraci, dal titolo “Richiesta confronto finanziario rafforza fusione”, dal quale si evince molto più che chiaramente ...
Oggi siamo così... Quando la politica non decide ma si limita a cercare di accontentare un po’ tutti (e chissà perché...) oppure, ancora peggio, si riduce a semplice faida interna a questo o quel ...
C’è un dato certo e terribile che esce dalle ultime consultazioni provinciali ; il Comune di Corigliano Calabro non avrà nessun rappresentante alla Provincia. Ed è un risultato disarmante, visto come ...
Francesco Antonio Iacucci è il nuovo presidente della Provincia di Cosenza
Francesco Antonio Iacucci (sindaco di Aiello Calabro) è il nuovo Presidente della Provincia di Cosenza. Iacucci, nella tornata elettorale di domenica 29 gennaio, è stato eletto con 64.478 voti. Alle ...
La nuova visione dei tributi, della tassazione locale e delle politiche fiscali dei Comuni è stata protagonista della Lectio Magistralis tenuta dal Professore Antonio URICCHIO, Magnifico Rettore ...
Guardia Medica, due richieste di soccorso in poco meno di due ore
Una crisi ipoglicemica con coma diabetico imminente(30mg/dl) con associato edema polmonare e poco dopo un infarto del miocardio. Nel primo caso è riuscita a “stabilizzare” il paziente addirittura ...
Ogni elezione ormai evidenzia sia la mancanza di contenuti di una classe dirigente, che si arrocca sulla arroganza del potere, sia il decadimento della politica. Ho assistito a varie campagne ...
Tributo sulla depurazione: il Comune deve essere processato per indebito arricchimento
E’arcinoto il disinteresse e il silenzio assordante di tutta la politica riguardo tale spinosa materia, eppure tutti sanno che il pretendere tale tributo è illegittimo, arbitrario, perché trattasi ...
Intervento di Franco Bruno: “REGALI DI NATALE ALLA PROVINCIA DI COSENZA”
Senza particolare sorpresa, ho ricevuto, per conoscenza, una nota sottoscritta da 37 dipendenti della Provincia di Cosenza indirizzata al Consigliere Anziano, abusivo autoproclamato facente ...
SIINARDI: la Grande “Fuffa” della Fusione… Tutto quello che non vi dicono (loro) ve lo racconto (io)… (ULTIMA PARTE)
E’ del tutto evidente, dunque, come sia quantomeno necessario, prima di affrontare qualsiasi argomento che possa essere definito serio e relativo alla fusione, che sia implementato un vero e proprio ...
Abbiamo deciso di porre in essere questo movimento, spinti da un forte senso di appartenenza al nostro territorio e dalla voglia, ferma ed irremovibile, di sradicare quel marciume politico che da ...
Il M5S di Corigliano Cal., ancora una volta, invita il sindaco Giuseppe Geraci e l’amministrazione tutta a rendersi parte attiva nel complesso ed importante processo della fusione Corigliano- ...
Buio pesto per il Corigliano Futsal. Il Regabulto vince a mani basse
Caduta a picco per il Corigliano che sul parquet del palasport “Giovanni Paolo II°” viene travolto dal Regalbuto per 8 a 1. Nella terza di ritorno del girone G di serie B futsal, gara a senso unico e ...
SIINARDI: la Grande “Fuffa” della Fusione… Tutto quello che non vi dicono (loro) ve lo racconto (io)…
Durante il corso degli ultimi 2 anni il termine “fusione” è stato utilizzato sempre più spesso e volentieri per identificare, e spesso a sproposito, una sorta di “manna dal cielo” che verrebbe a ...
Reparto Chirurgia, Geraci scrive a Oliverio e Scura
Sanità, l’assordante silenzio delle istituzioni in merito alle problematiche del reparto di chirurgia dell’ospedale coriglianese mi mortifica come istituzione e come cittadino per la totale ...
Fusione dei Comuni di Corigliano, Rossano e Cassano: Geraci favorevole alla proposta di Papasso
Ho appena letto la nota di Gianni Papasso, sindaco di Cassano all’Jonio, con la quale - in aderenza ad un nostro recente colloquio - ha manifestato la volontà di intraprendere, unitamente ai Comuni ...
Ritardi sulla S.S.106: i soldi ci sono da anni ma non si spendono
Nel CIPE del 10 agosto del 2016 fu approvata a Roma la Delibera che sanciva l’approvazione dei lavori per il 3° Megalotto della Nuova S.S.106 tra Sibari e Roseto Capo Spulico in provincia di Cosenza. ...
Madeo: Attenzione alla gara per la illuminazione pubblica
Neanche entriamo all’interno del 2017 che lamentele e richieste di chiarimenti appaiono in riferimento alla gara di appalto sulla Illuminazione pubblica. Alcuni imprenditori, in forma scritta ed ...
Niente derby tra Odissea Rossano e Corigliano futsal. L’attesa sfida dell’area urbana, valida per la quattordicesima generale e prima di ritorno del girone G di serie B futsal, non ha proprio preso ...
Campana (NCD): “il PD stampella della maggioranza Geraci”
Da neofita della politica ogni consiglio comunale è una sorpresa per le dinamiche che si creano. Un’assise convocata il 30 di dicembre presuppone la necessità e urgenza di deliberare su un ...
Dopo una lunga vita vissuta nelle aule universitarie e nelle sue riflessioni di omelie domenicali al Duomo di Urbino, il 7 gennaio 1993 ci lasciava Don Italo Mancini. Nato il 4 marzo del 1925 ...
Appare scontato che scrivere di questa amministrazione in termine negativi risulta facile. Proporrei di individuare il lato positivo della stessa, argomentando che la maggior parte dei consiglieri ...
Corso Garibaldi, ancora cassonetti (e questa volta nuovi, sostituiti da pochissimo tempo!) dati alle fiamme e ridotti in un ammasso di plastica maleodorante e informe, mista a rifiuti di ogni genere. ...
Ex Tribunale di Rossano Costituzione calpestata dalla Corte e dal Ministro
IL GAV (Gruppo d’Azione per la Verità) aderisce al sit-in di protesta organizzato per MARTEDI’ 20 DICEMBRE, ORE 10, presso la sede dell’ente previdenziale contro la scellerata scelta di smobilitare ...
L’odio, o meglio, la rabbia sono sentimenti che non nascono spontanei. Hanno le proprie ragioni, non sempre giustificabili e non sempre condivisibili, che andrebbero per lo meno comprese, soprattutto ...
“Forza Italia giovani” continua ad espandersi sul territorio Coriglianese, sotto l’impulso della Vice Coordinatrice provinciale Floriana Salimbeni. Sono infatti numerosi i giovani che sposano i ...
Orlandino GRECO (IDM): le dimissioni di Renzi e la fine dei partiti leaderistici
Le dimissioni di Matteo Renzi aprono nuovi scenari politici nel Paese. Con la caduta del governo Renzi, infatti, come era già accaduto per Berlusconi, si dimostra ancora una volta come il destino dei ...
Il Sindaco di Corigliano Calabro risponde alla Fidelitas circa la problematica segnalata dei cassonetti della spazzatura
Si rende nota la risposta del Sindaco di Corigliano Calabro, Dott. Giuseppe Geraci, indirizzata al Presidente dell’Associazione Fidelitas l’avvocato Giuseppe Vena , ed a tutti i soci , in merito ...
Educazione alla tutela e al rispetto dell’ambientale. Sviluppare un approccio che possa permettere all’Uomo di inserirsi come tutore delle ricchezze naturali che abbiamo a disposizione. Formare dei ...
La notizia di oggi su un recente studio dell’OCSE che ha bocciato gli studenti italiani, comparati ai loro coetanei di altri 72 stati , non puo’ passare inosservata. Il degrado sociale in cui ...
I dati elettorali ormai definitivi consentono una prima valutazione sull’esito del voto referendario in Calabria
Nonostante il dato non positivo in termini di partecipazione ,che complessivamente ci pone all’ultimo posto del Paese,e sul quale appare improrogabile una riflessione allargata sullo stato di salute ...
SIINARDI: Io voto NO e dovresti farlo anche tu. Ecco perché…
Esistono molteplici buoni motivi (troppi per elencarli tutti in questa sede) per i quali è quantomeno doveroso votare NO all’imminente referendum. A mio avviso, 2 di questi risultano essere molto più ...
Grande successo di pubblico per la prima della II EDIZIONE della Stagione Teatrale SERE A TEATRO 2016/2017 a San Giorgio Albanese
Apertura con il botto sabato 26 novembre 2016, nel l’auditorium comunale di San Giorgio Albanese (CS) per la prima di SERE A TEATRO 2016/2017. Pubblico delle grandi occasioni, dal sindaco Gianni ...
Primo giorno a Corigliano Calabro per la campagna di sicurezza stradale sulla S.S.106
È iniziata questa mattina a Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza, la prima campagna di sicurezza stradale organizzata dall’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” dal titolo ...
Fotogrammetria digitale, concluso il primo modulo del corso ideato dal “green-falcone e borsellino”
Vastissimi i campi di applicazione della fotogrammetria digitale, che consente di effettuare rilievi ad altissimo dettaglio che si rivelano fondamentali nelle attività di protezione civile e di ...
Parco periurbano Fabiana LUZZI, ancora atti di vandalismo e di inciviltà. Locali a soqquadro, porte distrutte, vetri delle finestre frantumati, grate divelte e pavimenti lesionati. Si contano almeno ...
Iniziativa con Ida Dominijanni e Nicola Fratoianni #IOVOTONO
Mercoledì 23 novembre 2016 alle ore 19.00 presso il “Centro d’Eccellenza” di Corigliano Calabro si svolgerà la manifestazione “Stavolta NO“ in sostegno del “NO” al referendum costituzionale del 4 ...
Si è costituito, nei giorni scorsi, in provincia di Cosenza, il Comitato territoriale RIFORMA-MENTI nell’ambito della campagna SOCIALISTI PER IL SI , lanciata dal PSI, a sostegno della riforma ...
Trasporti eccezionali sulla S.S.106: ottima proposta di Giudiceandrea
In riferimento ai disagi ed ai pericoli legati alla sicurezza stradale sulla famigerata “strada della morte” l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” intende esprimere la massima ...
Ricicl’Art 2016 - Inaugurazione venerdì 18 novembre con Mario Oliverio
Il riuso dei rifiuti come risorsa: dall’arte creativa al design, dalla cura dell’arredo urbano alla tutela dell’ambiente fino al raggiungimento di traguardi virtuosi nel processo di raccolta ...
Sfregio alla comunità Corigliano-Rossano, nota stampa Angelo Broccolo
Condivido le manifestazioni di forte dissenso espresse nelle ultime ore,relativo allo sfregio palese inflitto alla nostra comunità urbana di Corigliano e Rossano. Rispetto alla prima bozza ...
Duro monito del consigliere Franco Bruno: “Provincia di Cosenza, tra abusi e degenerazione politico-istituzionale”
In questa incerta fase politico-istituzionale, nella quale il senso delle istituzioni pare essersi smarrito nella nebbia di un autunno interminabile, nella quale la libertà e la forza delle idee ...
Centenario I Guerra Mondiale, promuovere conoscenza storia
Centenario della Prima Guerra Mondiale, promuovere la conoscenza della storia, attraverso il recupero, la riqualificazione e la fruizione del patrimonio monumentale e simbolico, contribuendo a fare ...
La Fidelitas si rivolge a Matteo Renzi per gli aeroporti calabresi ed auspica la realizzazione dell’aeroporto della Sibaritide
Difendere il diritto alla mobilità ed ai trasporti , verso noi cittadini, deve essere una priorità e certamente il Governo con i suoi strumenti dovrà attivarsi in tal senso.
Fusione, non possiamo che ribadire il nostro apprezzamento per il grande lavoro di stimolo, di contenuti e di metodo portato avanti fino ad oggi dal comitato delle 100 associazioni. Riteniamo altresì ...
Ospedale Spoke CORIGLIANO-ROSSANO, mentre la situazione resta drammatica da tutti i punti di vista, con l’ultimo atto aziendale non soltanto non viene apportato alcun miglioramento e non vengono ...
Antonio Romio presenta il suo memoir “Una splendida insofferenza“, edito da Ferrari Editore. A dialogare con l’autore saranno Tommaso Mingrone e Giulio Iudicissa. L’evento, moderato dalla giornalista ...
Parte il countdown per l’inizio di Ricicl’Art 2016
Meno dieci giorni. Parte il countdown per l’inizio della decima edizione di Ricicl’Art, il tradizionale appuntamento che quest’anno festeggia ben dieci candeline con un evento ricco e variegato messo ...
Alluvione Corigliano-Rossano, j’accuse del consigliere Bruno “La Regione ha preso in giro cittadini e aziende”
“Erano ancora con gli stivali immersi nel fango e non esitavano ad affermare, con dichiarazioni di stampa e interviste ad emittenti televisive, che tutte le vittime di quel triste evento calamitoso, ...
La festa di Halloween, già festeggiata il 31 Ottobre da grandi e piccini, ha origini nordiche e pagane, precisamente celtiche , quindi è una festa che non fa parte della nostra tradizione ...
Qui giunto nel 1961 quale Missionario Ardorino, incarnando appieno il carisma del grande Servo di Dio don Gaetano MAURO, svolse il suo alto apostolato in favore delle comunità dislocate nelle zone ...
Riflessioni di Angelo Broccolo sul Referendum Costituzionale
Ho provato a leggere attentamente le ragioni del “SI“. Il risultato finale è che, al netto di un lunghissimo spot pubblicitario,non ho trovato nulla che potesse indurmi ad un ripensamento circa le ...
Mercoledì 26 Ottobre 2016 si è tenuta la manifestazione interscolastica “Libriamoci” presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico di Rossano organizzata dall’Istituto Tecnico per Geometri “Falcone ...
L’Ingrosso Prodotti Ortofrutticoli Giorgio Malagrinò dona clementine per i terremotati di Camerino
La solidarietà è una virtù e ogni gesto compiuto in tal senso merita di essere accompagnato dal silenzio. A volte, tuttavia, si rende utile e necessario divulgare, a mo’ di esempio, quanto di buono ...
Corigliano: gli Anziani domenica 30 ottobre in gita a Cerchiara di Calabria
Anche quest’anno la festa dei nonni che il Centro Socio Culturale di Corigliano Scalo ha voluto organizzare, nell’ambito degli eventi nazionali voluti dalla Federazione Senior Italia e denominata ...
Sapia (M5S): “Le Sezioni Elettorali 1, 2 e 3 tornino nella zona antica di Corigliano Centro”
Se possibile perché non riportare le sezioni elettorali nn. 1, 2 e 3 nella ex sede comunale di via Municipio a Corigliano Centro storico? E’ la richiesta che nei giorni scorsi ho formulato al ...
Alla Regione Calabria scoprono che esiste l’Air Gun!
La notizia è trapelata nelle ultime ore in seguito alle dichiarazioni,piuttosto angosciate, di un consigliere regionale militante del partito che ha pensato,progettato ed eseguito con diligenza ...
Si è conclusa la settimana europea della programmazione, Europe Code Week, arrivata quest’anno alla sua quarta edizione che vede ancora una volta coinvolta l’istituto comprensivo di Corigliano, ...
Unical, convegno internazionale per ricordare la figura e l’opera di Luigi Spezzaferro
Sono già trascorsi dieci anni dalla scomparsa di Luigi Spezzaferro (27 ottobre 1942 - 16 novembre 2006), personaggio formidabile della storia dell’arte italiana e nel 1999 fondatore del corso di ...
Si è tenuto in data 17 ottobre us l’incontro tra la scrivente OS CGIL, la già Engeenering spa oggi Municipia spa ai massimi livelli ed il Comune di Corigliano, nella persona dell’assessore al ...
Campana (NCD): “il consiglio comunale ovvero l’inutilità dell’utile”
Mutuando la frase del libro di Nuccio Ordine è ciò che ormai è diventato il Consiglio comunale di Corigliano. Pur essendo per legge, per regolamento e per Statuto l’organo di indirizzo politico e ...
Falcone (Ass. Generaazioni): “Emergenza povertà in città, urge un tavolo di confronto tra Istituzioni, Chiesa e Associazioni”
Generalmente, allorquando una pubblica iniziativa registra un esito positivo, gli organizzatori della stessa non possono che dirsi soddisfatti, auspicando un ulteriore successo nell’immediato futuro. ...
Presentazione del nuovo libro di Isabella Freccia “Quell’amore che profumava di giuggiole”
Ricordi che si perdono negli evi lontani fanno da cornice ad un’avvincente storia d’amore tra due giovinetti, sbocciata sotto la coltre protettiva di una rigogliosa pianta. Eppure, non ci si trova ...
L’imprenditore Giuliano Conforti tra i primi frantoiani professionalizzati della Calabria
Con la soddisfazione di tutti, si sono conclusi a Maida i “CORSI AVANZATI DI FORMAZIONE PER FRANTOIANI - Corsi finalizzati al corretto uso delle macchine olearie del frantoio per il miglioramento ...
Nelle scorse ore il PD Calabria ha aperto la campagna referendaria sul referendum di dicembre
Alla luce delle dichiarazioni,legittime per carità, sulle ragioni del Si al referendum popolare della controriforma costituzionale,sorge spontaneo chiedersi quali imperscrutabili nessi causali ...
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Occhiuto
Trattasi del ricorso n. 7452/2016, proposto da Occhiuto per la riforma della Sentenza del TAR Calabria n. 01834/2016, per mezzo del quale l’ormai ex Presidente della Provincia ha chiesto all’Organo ...
Rapani - Madeo : “Amministrare insieme oggi per creare la nuova città“
Da qualche anno si sta discutendo e lavorando sulla Fusione delle Città di Corigliano e Rossano, con tanti dubbi e polemiche si è arrivati all’approvazione delle delibere da parte dei Consigli ...
Corigliano Futsal, Ecco Barbosa e Sanchez. Jonici tra Mercato, Fatiche e Amichevoli
Prosegue spedita la preparazione del Corigliano futsal in vista della prossima stagione di serie B. Tra sedute di allenamento e amichevoli, il nuovo gruppo jonico sta predisponendosi all’inizio del ...
Presentata all’Università della Calabria la “Notte dei Ricercatori”
Una grande festa alla quale, come è avvenuto negli anni scorsi, certamente parteciperanno migliaia di persone, provenienti da tutta la regione; ma, non di meno, un momento di raccordo e di ...
La solita mentalità coriglianese: screditare, buttare fango senza informarsi sulla realtà dei fatti
Con educazione estrema (fino a che non verrò attaccato a livello personale) e per dovere di cronaca, voglio puntualizzare a proposito delle tante inesattezze riportate nel comunicato stampa a ...
L’Associazione “Generaazioni” a favore dei piccoli pazienti
“Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile”. Parafrasando Gandhi, si vuol dare notizia di una encomiabile iniziativa di solidarietà sociale che ha ...
La nuova S.S.106 onorerà la memoria delle vittime nell’alto Jonio cosentino
Giuseppe Varlaro di 22 anni, deceduto il 5 luglio del 2016 a Cassano all’Ionio (CS), Pasquale Pastore di 71 anni deceduto il 2 agosto del 2014 a Cassano All’Ionio, Vincenzo Salvatore Corvino di 43 ...
Il Governo approva: entra in Calabria la nuova S.S.106!
L’atto di istituzione della strada Statale 106 Ionica è stato emanato durante il fascismo, precisamente il 17 Maggio del 1928, con il provvedimento costitutivo numero 1.094. Vennero ...
Scegliere un candidato a sindaco indipendente, onesto e autorevole è un diritto per Corigliano, è un dovere per i cittadini!
Avere un sindaco con esperienza, su cui contare è un diritto, specialmente ora che i politici a quanto pare hanno preso gusto a dettarci la loro agenda come se fossero i padroni della città. Ancora ...
Lotta al caporalato, la Guardia di Finanza disarticola una rete di sfruttamento di lavoratori immigrati
LE Fiamme Gialle della Tenenza di Montegiordano hanno concluso una complessa indagine in materia di intermediazione illecita e sfruttamento di lavoro cosiddetto “Caporalato”, che ha permesso di ...
Pubblicato il nuovo libro di Isabella Freccia “Quell’amore che profumava di giuggiole“
Ricordi che si perdono negli evi lontani fanno da cornice ad un’avvincente storia d’amore tra due giovinetti, sbocciata sotto la coltre protettiva di una rigogliosa pianta. Eppure, non è un libro ...
Opposizione: “Sindaco le dinamiche sui rifiuti sono chiare“
Venerdì, 29/7/2016, per la seconda volta, con varie scuse e grandi invenzioni sul regolamento, si è rinviato la discussione in Consiglio Comunale della mozione “Rifiuti Zero“ presentata dalla ...
Emergenza migranti e accoglienza minori non accompagnati nella Sibaritide
Emergenza migranti: questa è una situazione che sta coinvolgendo a tutti i livelli le amministrazioni calabresi, le prefetture ed il governo regionale e nazionale. Migliaia di disperati, in fuga da ...
Corigliano Calcio, Gianni Beschin Nuovo Ds e Ts. Mercato, A Breve Nuovi Volti
New- entry nei quadri organizzativi dell’Asd Corigliano calcio. Il club di patron Guccione «E’ lieta ed onorata- si legge in una nota ufficiale- di annunciare l’ingresso in società del sig. Gianni ...
La commedia brillante “RUMORS” di Neil Simon venerdi’ 29 luglio a Quadrato in Scena
Le serate fin qui organizzate nell’ambito della manifestazione “Quadrato in scena” stanno dimostrando, sia sotto il profilo organizzativo che qualitativo, come l’aggettivo “amatoriale“ è davvero ...
Il megalotto 3 ROSETO-SIBARI sarà realizzato nei tempi previsti ed in tal senso saranno accelerate le procedure amministrative. È quanto ha confermato il Presidente del Consiglio dei Ministri ...
Un unanime consenso sta registrando, nella cittadinanza coriglianese, l’edizione 2016 delliniziativa di alto profilo sociale denominata Calorosamente. Giudizi lusinghieri che pervengono anche da ...
Al sybaris un centro di accoglienza per minori non accompagnati
La vicenda dei minori migranti, ospitati presso il palazzetto dello sport di Corigliano, il Brillia, è troppo importante per poter essere affrontata con superficialità. Riteniamo, intanto, che il ...
Corigliano: Consiglio Comunale del 14 luglio, duro affondo del consigliere Spezzano (PD)
Ritengo sia quanto mai doveroso, da parte mia, fare alcune riflessioni e puntualizzazioni su quanto si è verificato nel corso dei lavori del Consiglio Comunale del 14 luglio scorso. Ciò è necessario ...
Rifiuti, opposizione firma mozione e poi si assenta
Se il punto all’ordine del giorno relativo alla questione RIFIUTI ZERO era così importante, perché dopo aver presentato e firmato la mozione, ci si è sottratti al confronto? È l’opposizione che non è ...
A questa classe politica dobbiamo questo stato di cose! Cosa è cambiato con l’avvento del Presidente Oliverio in materia di sanità?
Dobbiamo questa realtà all’atteggiamento irresponsabile e al fare di una classe politica locale sfrontata e impudica, ad un governo regionale (al pari degli altri) legato materialmente ad intrighi ...
Accoglienza migranti e minori, oltre alla solidarietà e agli attestati di stima e solidarietà, la Città di Corigliano ha bisogno di iniziative concrete e di collaborazione fattiva. È l’appello ...
Assemblea provinciale di Sinistra Italiana di Cosenza
“SI NASCE”, con questo slogan è stato lanciato l’appuntamento importante di Sinistra Italiana della provincia di Cosenza, che si terrà Giovedì 14 Luglio alle ore 17.00 presso il Salone dei Convegni ...
Il PD locale alle prese con le solite faide interne, mentre è giunto il momento della coesione
Il popolo Coriglianese, umiliato e schiacciato molte volte sotto il peso di responsabilità proprie, ma anche oggetto “ubbidiente” di colpe non sue, dove la fanno da padrone: intrighi, comportamenti ...
Chiusura Unità Operativa di Chirurgia, Broccolo pronto alla “rivolta“
Condivido le preoccupazioni del consigliere comunale Francesco Sapia.Qualora dovesse rivelarsi veritiera la notizia della imminente chiusura dell’Unità Operativa di Chirurgia del nostro Ospedale,ci ...
PD, incredulitá, dolore e disappunto per la situazione dei minori ospiti al palazzetto dello sport
Apprendere le condizioni di disagio nelle quali sono tenuti i circa novanta bambini e ragazzi non accompagnati, ospiti del palazzetto dello sport, ha destato in noi incredulità, dolore e ...
Contrada Cozzo Giardino, stop a disagi e disservizi
Può il diritto alla vivibilità divenire, in una cittadina tra le più importanti della regione per territorio e densità demografica, una mera chimera? La legittima aspettativa, riposta in ogni suo ...
La solidarietà, la comprensione e la disponibilità espresse alla Città ed all’Amministrazione Comunale di Corigliano dal Sindaco di Rossano Stefano MASCARO in occasione dell’ultimo sbarco di migranti ...
Figura di spicco nell’ambito dello spettacolo e, più in particolare, in quello teatrale, con la sua notevole sensibilità umana, in perfetta sintonia con quella artistica, riesce ad entrare in una ...
Corigliano e Rossano custodiscono un patrimonio identitario, storico, culturale e architettonico, distintivo e comune, sul quale investire, con nuove e reciproche consapevolezza e strategia. Con una ...
L’Amministrazione Comunale guidata da Giuseppe GERACI è stata fra le prime ad avere compreso quanto importante sia il percorso formativo del personale in organico. Lo ha programmato attraverso la ...
Ma che fine ha fatto la strada di PRG da realizzare in c.da Cardame?
Domenica prossima 26 giugno verrà posata la prima pietra per la realizzazione del complesso parrocchiale “Beato Giovanni XXIII” e ovviamente ci sarà festa: verrà il Vescovo, ci saranno le Autorità, ...
I° Edizione Premio Enzo Viteritti, Concorso giornalistico on line
Le Associazioni “Il Serratore”, “Amici del Castello” e ”Toro Cozzante”, promuovono la prima edizione del Premio giornalistico in memoria di ENZO VITERITTI, editore, giornalista e studioso, ...
Migliorare la capacità attrattiva della Città, della costa e di tutto il territorio. Investire sul porto, importante infrastruttura strategica per CORIGLIANO, la Provincia di Cosenza e tutta la ...
Dal 19 giugno iniziativa d’Arte al Castello, espone anche la pittrice Alida Visciglia
MAGNA GRECIA IN ART. Questo il nome dell’importante iniziativa dedicata all’Arte in tutte le sue sfaccettature che prenderà il via domenica 19 giugno presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro e ...
La SANITÀ nei territori va difesa fino all’ultimo, siamo #instancabili
Ieri ho incontrato il direttore generale dell’Asp di Cosenza per discutere della gestione e del futuro dei servizi sanitari nel territorio. Con me c’erano Paolo Belsito, del Meet Up di Acri (Cs), e i ...
L’associazione Calabria Street 2.0 presenta l’evento “MAGNA GRECIA IN ART”
L’associazione no profit Calabria Street 2.0 è nata dalla volontà di raccontare le peculiarità artistiche e culturali che hanno caratterizzato e caratterizzano ancora oggi la nostra Calabria in un ...
Continua, ormai dal post alluvione del 2015, il maniacale tentativo di delegittimazione dell’Amministrazione Comunale di Corigliano messo in atto da editore e redazione del settimanale rossanese ...
Anas: riavvio dei lavori di adeguamento della statale 534, nuovo collegamento `Firmo-Sibari`
L`intervento è stato consegnato da Anas ad una nuova impresa, a seguito della risoluzione contrattuale con l`A.T.I. precedente per gravi ritardi ritardi Riprendono i lavori di adeguamento della ...
Buon lavoro ai nuovi consigli comunali, ai sindaci eletti e a quelli confermati, grazie al consenso ottenuto, alla guida delle proprie comunità. Si auspica, con tutti, una grande stagione di ...
Chiedo pubblicamente al Direttore de L’Eco dello Jonio di accettare un incontro pubblico con il sottoscritto e con la squadra amministrativa che ho l’onore di guidare perché egli e la sua redazione ...
E’ con il terrore e la rabbia nel cuore che mi accingo ancora una volta a scrivere queste parole che pesano come un macigno, lanciato troppe volte nel vuoto, inascoltato da parte di chi dovrebbe ...
Sviluppo sostenibile passa da cultura e biodiversità
La biodiversità faunistica e vegetale, il ricco patrimonio naturalistico e paesaggistico tanto montano, quanto marino e fluviale, di cui il territorio di Corigliano è ricco, vanno tutelati e ...
La situazione del vandalismo sistematico e dell’oltraggio, della deturpazione e della distruzione quotidiane nei confronti dei beni comuni nella nostra città ha raggiunto limiti non più tollerabili. ...
Forse bisognerebbe partire da un dato empirico per avere contezza di quanto potrebbe accade a breve con la deforma costituzionale proposta dal tandem Boschi-Renzi. Prima di darci una ...
UN LIBRO AL CASTELLO: “LA CITTÀ INQUIETA” DI SALVATORE MARTINO
Un successo di pubblico innegabile per la presentazione del libro “La città inquieta” dello scrittore e saggista Salvatore Martino, pubblicato da Ferrari Editore. Il libro, che ha già riscosso il ...
ASS. “GRUPPO FORUM”: “PERCHÉ IL FORUM NON HA ANCORA POTUTO INSEDIARSI?“
Dovrebbe essere un vanto il fatto che il primo Forum dei Giovani in Calabria sia tutto coriglianese. Dovrebbe, infatti! Sembrerebbe, invece, che si voglia tenere il Forum il più possibile lontano ...
POCA PARTECIPAZIONE AI CONSIGLI COMUNALI, ANALISI DELLA CAMPANA
Il Consiglio Comunale è la massima espressione del dibattito democratico in cui ognuno dalla propria parte dovrebbe esprimere la propria scelta politica dettata dagli ideali e dai valori in cui crede ...
IN RICORDO DI ROBERTA RUBINI SANTA MESSA IN SUFFRAGIO SU INIZIATIVA DI PASQUALINA STRAFACE
Era nata nel 1972 e un destino crudele l’ha portata via, dall’affetto dei suoi cari e degli amici, già nel 2011. Giovanissima all’anagrafe, eppure in grado di segnare profondamente la sua esistenza, ...
AD UN ANNO DALLA SCOMPARSA DI DON EMILIO ANDRIANO DOMANI SANTA MESSA ALLA PARROCCHIA SAN GAETANO CATANOSO DI SAN NICO
Coloro che ci hanno lasciati non sono degli assenti, sono solo degli invisibili: tengono i loro occhi pieni di gloria puntati nei nostri pieni di lacrime (Sant’Agostino).
GRUPPO FORUM GIOVANI: “SÌ” AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLE
Esaminata la “questione trivelle”, il Gruppo Forum si schiera a favore del “Sì” al referendum di domenica 17 aprile e rimarca, ancora una volta, l’importanza di esprimere il proprio voto in un’ottica ...
DISSESTO IDROGEOLOGICO, considerato che i Sindaci sono autorità di Protezione Civile nei rispettivi ambiti comunali, chiedono di essere dotati di mezzi e strutture idonei per fronteggiare le ...
TRIVELLE, ALLEANZA PER CORIGLIANO: “RECARSI ALLE URNE E VOTARE SI PER LA DIFESA DEL NOSTRO MARE“
Recarsi alle urne il prossimo 17 aprile e votare SI per la difesa del nostro mare e del nostro territorio rappresenta un impegno ed una responsabilità di fronte alle quali non intendiamo sottrarci. ...
CRISI ECONOMICA, L’USURA BANCARIA È EMERGENZA SOCIALE
C’è ancora molto da fare per ristabilire equità tra correntisti e sistema bancario. Tuttavia, la Sentenza della Corte di Cassazione depositata lo scorso 15 marzo (la N. 5091/16), obbligando le banche ...
Abbandono rifiuti, continua lo scempio della Città da parte di pochi ignoti che vanno individuati e denunciati. Non è tollerabile assistere ciclicamente a questi attentati al decoro pubblico ed ...
GRUPPO FORUM: VOGLIAMO IL CONFRONTO PUBBLICO TRA I CANDIDATI COORDINATORI
I membri Gruppo Forum, in quanto promotori e artefici della costituzione del Forum dei Giovani della città di Corigliano, chiedono il confronto pubblico tra i candidati coordinatori che concorrono ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS HA ORGANIZZATO UN CONCERTO DI MUSICA SACRA
Grande partecipazione e consenso ha riscosso il concerto di musica sacra, a conclusione dei riti pasquali, promosso ed organizzato dall’associazione Fidelitas , presieduta dall’avvocato Giuseppe ...
PRESENTAZIONE LISTA OFFICINA DELLE IDEE PER FORUM GOVANI
Parte anche a Corigliano Calabro l’esperienza del Forum dei Giovani! L’officina delle idee, con a capo il coordinatore Umberto Cosenza, scende in campo per dare voce alle giovani generazioni cercando ...
CORIGLIANO DOMANI - UN SI’ PER DIRE NO ALLE TRIVELLE
Il 17 aprile si vota sul quesito posto da chi è giustamente “preoccupato” per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo derivanti da un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. La ...
IIS “GREEN-FALCONE-BORSELLINO”, VISITA AL MUSEO ARCHEOLOGICO FRANCAVILLA MARITTIMA
Giorno 21 Marzo le classi III H dell’ITI (indirizzo Turistico), VA e VB dell’ITG di Corigliano si sono recate in visita al Parco Archeologico di Timpone della Motta - Macchiabate nel territorio di ...
Creare una rete per il turismo che consenta all’Ente di interagire con gli operatori e le associazioni avviando una programmazione sinergica all’insegna dell’ascolto reciproco. Valorizzare ogni ...
“ERNESTO CERBELLA, UOMO SAGGIO E POLITICO PREPARATO”. IL RICORDO DI PASQUALINA STRAFACE
Ho appreso con profonda tristezza, nella giornata odierna, della scomparsa del dott. Ernesto Cerbella, professionista della sanità e uomo politico che ho avuto modo di conoscere e apprezzare e con il ...
SANITÀ, CORIGLIANO E ROSSANO FARANNO RICORSO AL TAR
Emergenza sanità nel territorio, i due comuni di Corigliano e di Rossano, attraverso i rispettivi uffici legali, presenteranno un unico ricorso al Tar con richiesta di sospensiva del decreto ad acta ...
Sul rispetto della legalità e della trasparenza nell’azione amministrativa, negli uffici e più in generale nell’erogazione dei servizi pubblici al cittadino appare odioso più che paradossale il ...
Da oggi vogliamo metterci in viaggio per fermare le trivellazioni in mare e difendere le acque territoriali Italiane. Invitiamo tutti i circoli del territorio nazionale a votare SI al referendum ...
PROMOZIONE, CARIATI-CORIGLIANO SIA GIORNATA DI SPORT
Calcio, Promozione. Scontro al vertice tra le due associazioni calcistiche di Cariati e Corigliano, affrontare la partita con serenità e senza esasperazione degli animi. E, soprattutto, che vinca il ...
MOVIMENTO CENTRO STORICO: “SINDACO GERACI DIA UN SENSO AL SUO MANDATO“
Arriva il momento che l’uomo, in particolare se politico non può fare più del male fatto, lei non ha prodotto nessun miglioramento rispetto al passato. La mia tesi, consiste nel riconoscere che ...
Associare i temi della tutela e salvaguardia ambientale a quelli della lotta alla violenza sulle donne, significa educare le nuove generazioni, prima di tutto, al rispetto, nel senso più ampio del ...
RIFIUTI VIA S.VINCENZO, UNA SCONFITTA PER LA COMUNITÀ
Cumuli di rifiuti ingombranti in Via San Vincenzo, in contrada San Francesco. È inconcepibile che si verifichino ancora episodi del genere. Trovare tutta quell’immondizia il giorno dopo ...
Caro Giorgio, ho letto l’invito che mi hai rivolto e le motivazioni che lo sottendono. Da tempo non faccio più uscite pubbliche e ho riflettuto a lungo se dovessi risponderti o meno. Poi è ...
Tutela dell’ambiente e incremento della percentuale di differenziata. È in questa direzione che l’Esecutivo GERACI prosegue l’attività amministrativa. OGGI LUNEDÌ 7 inaugurazione della nuova isola ...
PARCO F.LUZZI, CLUB KIWANIS OFFRE RISTRUTTURAZIONE
Parco periurbano Fabiana Luzzi, l’Amministrazione Comunale ha autorizzato la ristrutturazione del pontile. La richiesta era stata trasmessa dal presidente del KIWANIS CLUB Angelo Michele ORANGES al ...
Tutela dell’ambiente e incremento della percentuale di differenziata. È in questa direzione che l’Esecutivo GERACI prosegue l’attività amministrativa. LUNEDÌ 7 inaugurazione della nuova isola ...
Buona parte di Corigliano centro storico vive nella morsa del degrado, dell’abbandono totale, nell’indifferenza della politica, di tutta la politica. Al contempo i cittadini vivono questo momento con ...
Emergenza vento. Considerato che non esistono condizioni al contorno tali da fare ipotizzare situazioni di rischio residuo, domattina - lunedi 29 febbraio - l’Università della Calabria rimarrà ...
OPPOSIZIONE : “I NOSTRI DUBBI STANNO DIVENTANDO REALTÁ“
La legge regionale del 5 aprile 1983, n. 13, che prevedeva un quorum del 50% al fine di legittimare i referendum derivanti dai procedimenti di fusione dei comuni, è stata modificata. Da martedì i ...
LUZZI (MCS): “PROF. DE ROSIS TORNI IN POLITICA LA CITTA’ HA BISOGNO DI LEI”
Le chiedo scusa Prof. De Rosis del mio ardire, della mia quasi faccia tosta, le chiedo scusa se la chiamo in causa, seguendo un canale insolito, anche se qualcuno sostiene che io non abbia titoli per ...
È PRONTO IL DISEGNO DI LEGGE PER LA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SULLA S.S.106
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” nella giornata di ieri ha ricevuto per conoscenza una seconda comunicazione formale dal Senatore Francesco Molinari inviata peraltro a tutti i ...
Molto probabilmente, il periodo di acuta crisi finanziaria che vive l’editoria regionale, con collaboratori periferici notoriamente pagati purtroppo poco o nulla, spiega ma non giustifica né rende ...
“Alla luce dell’annullamento delle elezioni studentesche, sancito dal Rettore tramite proprio decreto, abbiamo convocato questa conferenza stampa per affidare all’opinione pubblica le nostre ...
FRANCO BRUNO NOMINATO VICEPRESIDENTE DELLA PROVINCIA
Il vicepresidente del Consiglio provinciale Lino Di Nardo, con grande senso di responsabilità, in seguito allo scioglimento del consiglio comunale di Cosenza, ha rassegnato le sue dimissioni questa ...
FUSIONE, CAMPANA E TRIOLO: “AL PROSSIMO CONSIGLIO VOTEREMO IL NULLA“
Qualcuno direbbe: “nulla di nuovo sotto il sole”! La classe politica coriglianese si muove ancora una volta con la superficialità e il pressapochismo che la contraddistinguono da sempre. E non ...
PD SCHIAVONEA: “FIERAMENTE ALL’OPPOSIZIONE DI QUESTA DISASTROSA AMMINISTRAZIONE“
Lo scaricabarile è il più banale dei sotterfugi ai quali ricorre la malapolitica quando non sa dare spiegazioni alle proprie mancanze. La malapolitica, appunto! Dall’assessore ai lavori ...
TANTA GENTE ALL’EVENTO ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE “LA CALABRIA CHE REMA“
Tanta gente, nella serata di mercoledì 20 gennaio, ha partecipato all’incontro-dibattito, organizzato in maniera eccellente dall’Associazione #lacalabriacherema fondata da Daniele ...
TRIBUNALE DEL TERRITORIO, IPOTESI SUPERAMENTO GAP ATTUALE
Il progetto di un nuovo tribunale del territorio, da quanto sta trapelando da tempo, è ipotesi al vaglio di commissioni e uffici ministeriali competenti. E di questa discussione e confronto romani i ...
Dissesto idrogeologico, non è stato eseguito alcun intervento, nell’area urbana Corigliano-Rossano, tra i numerosi resisi necessari ed urgenti dopo la mappatura post alluvione del 12 agosto 2015. Non ...
ANGELO BROCCOLO: “SIN DALLE PROSSIME GIORNATE LA SANITÀ REGIONALE POTREBBE ANDARE IN TILT!“
Sin dalle prossime giornate la ,già abbondantemente compromessa, sanità regionale potrebbe andare in tilt! A partire dalla Continuità Assistenziale(ex Guardia Medica),passando dal 118, fino agli ...
Esattamente come da manuale della disinformazione (dalla quale l’Esecutivo si difende e si difenderà), sulle pagine odierne del settimanale rossanese distribuito gratuitamente anche a Corigliano, ...
700 interventi di media-alta chirurgia; 150 interventi in Day Hospital, 120 ambulatoriali, 65 in regime di pronto soccorso, 50 di endoscopia digestiva operativa e 130 di laparoscopia. Più altre ...
Nelle ore in cui Podemos lancia la sua sfida per l’alternativa, un gruppo di persone appartenenti a realtà politiche e sociali, ha scritto questo testo e lo mette a disposizione di chiunque ci si ...
“L’EVASIONE BLOCCA LO SVILUPPO ECONOMICO E CIVILE DEL PAESE”
“Da imprenditore il peggior concorrente che ho è chi non paga le tasse o evita in tutti i modi di farlo”cosi sostiene Giorgio Squinzi:mica un iscritto a SEL, bensi il potentissimo presidente di ...
Risulta evidente che ci sia bisogno di ulteriori precisazioni riguardo la questione aumento TARI che in questi giorni vede protagonisti di mobilitazioni e proteste i cittadini coriglianesi. In alcun ...
Come al solito i propositi di unità fra le città di Corigliano e Rossano si infrangono con clamorosa evidenza su questioni che ruotano attorno alle politiche Sanitarie del territorio. A fare da ...
Smaltimento ingombranti, abbandonare per strada i rifiuti, oltre ad essere una mancanza di senso civile, è un reato. L’Amministrazione Comunale ha messo in campo tutte le sue forze per aumentare la ...
L’ASSOCIAZIONE “BASTA VITTIME SULLA STRADA STATALE 106” ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE
Il Direttivo dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” aderisce alla Manifestazione organizzata dalla CGIL, CISL e UIL il 14 dicembre 2015 a Trebisacce ed invita tutti gli iscritti e ...
IL PARTITO SEDE “ISTITUZIONALE” IN CUI I CITTADINI SI RITROVANO PER CONCORRERE A DETERMINARE GLI INDIRIZZI E LE SCELTE DELLA COMUNITÀ
Alle Elezioni Amministrative del 2013, Corigliano ha avuto dodici candidati a sindaco sostenuti da ben 19 liste elettorali di cui ne riportiamo l’elenco: 1 MOVIMENTO 5 STELLE 2 CORIGLIANO ...
Dilazione dei pagamenti della seconda rata al 28 febbraio 2016, anziché dicembre 2015; dilazione della terza rata a fine aprile 2016 invece che a febbraio; massima disponibilità degli uffici comunali ...
Abbiamo appreso dalla stampa regionale ed avuta conferma dalle dolorose parole dei congiunti, della Sua decisone di recidere i due alberelli d’ulivo posti a dimora presso il sepolcro ove riposano i ...
“PAGHIAMO TUTTI, PAGHIAMO IL GIUSTO”: MERCOLEDÌ MANIFESTAZIONE DEI CITTADINI PER DIRE NO ALL’AUMENTO DELLA TARI
Una manifestazione all’insegna del pacifismo, della sobrietà, dello spirito propositivo e non disfattista, ma certamente dettata da una grande determinazione e dalla ferrea volontà di dire “basta” ad ...
EXECUTIVE CHEF GIORGIO TROVATO: LA VALORIZZAZIONE E IL RECUPERO DELLA MEMORIA DI UN TERRITORIO ATTRAVERSO IL CIBO
La sua cucina è ricerca, rispetto delle tradizioni e della storia del territorio, ma, allo stesso tempo, pura contaminazione. Giorgio Trovato, 44 anni d’origine calabrese trasferitosi a Siena ...
Taglio delle piante ornamentali alla tomba di Gabriele MELIGENI, già Sindaco di Corigliano. Evitare ulteriori dolore e dispiacere alla famiglia. GERACI all’Amminitrazione Comunale di San Giorgio ...
DAI “QUADERNI DEL PD” UNA POLITICA NON ‘GRIDATA’ MA UTILE AL TERRITORIO E AI CITTADINI
Se ne è discusso sabato pomeriggio nella sala convegni dell’oratorio dei Salesiani di Corigliano, in un dibattito organizzato dal circolo del Pd di Corigliano Scalo, al quale sono intervenuti i ...
DIFFERENZIATA, CONTINUA LA SFIDA UN SACCO IN COMUNE
Raccolta differenziata, promuovere la tutela dell’ambiente e degli spazi comuni, significa riappropriarsi di quel senso civico che – così come spesso dimostrano i sacchetti dell’immondizia ...
E’ NATO IL GRUPPO PARLAMENTARE UNICO DELLA “SINISTRA ITALIANA”
Un tentativo vero ed ambizioso di riscrittura del presente con una forte proiezione nel futuro del nostro Paese. Intanto va immediatamente sgombrato il campo da un elemento di disturbo:non si tratta ...
Su di un terreno di gioco pesantissimo, la Luzzese fa suo il big – match d’alta quota per 1 a 0 sul Corigliano. L’attesa gara dell’ottavo turno d’andata, del girone A di Promozione, termina con la ...
Non vi è stata alcuna convocazione del Sindaco di Corigliano in Prefettura a Cosenza, né da parte di Sua Eccellenza il Prefetto TOMAO, né da parte di altri funzionari di quella istituzione ...
La comunità calabrese sta vivendo ormai da tempo, con somma preoccupazione, l’impoverimento dei servizi di trasporto ferroviario lungo tutto il corridoio ionico. E vi sono serie ragioni di pensare ...
CONFERIMENTO DELLA LAUREA MAGISTRALE AD HONOREM IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA A KARL-OTTO APEL
Lunedì, 19 ottobre, alle ore 10:00, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi della Calabria, il Dipartimento di Studi Umanistici conferirà la laurea magistrale honoris causa in Scienze della ...
In relazione a quanto riportato nella giornata di ieri (domenica 11 ottobre) e di oggi (lunedì 12 ottobre) su diversi siti di informazione territoriale ed a pagina 9 del quotidiano regionale Il ...
A nome personale e dell’Amministrazione Comunale si ritiene doveroso prendere le necessarie distanze da termini e toni oggetto di una dichiarazione, molto probabilmente confidenziale e non destinata ...
Premesso che sono molti i cittadini e le aziende che hanno subito danni per l’ultima alluvione e che, tali danni, sono da attribuire interamente a mancanze dello Stato (dal Comune alla Regione), dal ...
Rigettare la proposta di riorganizzazione avanzata dal Commissario Straordinario per la Sanità Massimo SCURA e mantenere invariata la situazione attuale: lasciare, cioè, i reparti dei due nosocomi di ...
DEMANIO TRA STORIA E SENSO CIVICO NELL’ULTIMO LIBRO DI CANDIDO
Non una semplice storia del demanio comunale e della bonifica agraria della Piana di Sibari, ma un volume intriso di senso civico, e di quella volontà di contestualizzare l’esperienza della ...
FORZA ITALIA CORIGLIANO, QUALI CONSEGUENZE DOPO LA REVOCA DELLE DELEGHE AGLI ASSESSORI CEO E SIINARDI
Quali saranno le conseguenze pratiche dopo la revoca delle deleghe agli assessori Ceo e Siinardi? Cosa ha determinato questa mancanza di coesione e cosa comporterà tutto questo per il futuro della ...
POST ALLUVIONE – RICOSTRUIRE SI, MA PREVENZIONE DA SUBITO
L’evento tragico del 12 agosto, superata la fase delle facili esternazioni e delle gratuite autoesaltazioni di coloro i quali hanno fatto semplicemente il loro dovere, deve necessariamente indurre ad ...
Identità, turismi, commercio, cultura, paesaggio, democrazia. Lodevolmente dedicata al Patrono San Francesco di Paola, è disponibile da oggi, mercoledì 23, ICORIGLIANO, la nuova applicazione che ...
Il Commissario Tecnico della Nazionale italiana di futsal, Roberto Menichelli, ha convocato due giocatori del Corigliano Futsal per le prossime due amichevoli previste in Croazia. Si tratta del ...
Evidentemente la vicenda e la lezione del Tribunale di Rossano, contro la cui ingiusta soppressione tutte le istituzioni del territorio hanno trovato la necessaria unità, a supporto delle forti ...
DIRITTO DI REPLICA: ALLUVIONE,CENTRO SINISTRA AUTOLESIONISTA
Che il PD locale non abbia più pudore e vergogna , che si dimentichi di governare a livello nazionale e che sia molto lontano dalla svolta riformatrice imposta dal Segretario RENZI lo dimostra ...
Giulia Montera e’ vittima di mani umane in camice bianco, come si evince dalle perizie di parte. Giulia merita giustizia e non puo’ scontrarsi con consulenti sordi che negano, trascurano o ...
Alluvione, i comuni interessati dal Piano Strutturale Associato (PSA) condividano ogni sforzo, anche attraverso il necessario coinvolgimento delle istituzioni sovra comunali, per modificare questo ...
L’efficienza e la qualità del servizio sanitario rappresentano una delle questioni prioritarie del comprensorio della Sibaritide. Che le Istituzioni locali devono affrontare con decisione e vigore ...
Scattata la prima parte della preparazione per il Corigliano Futsal in vista del campionato di serie A futsal 2015- 2016. Fatiche iniziate in questi giorni e dirette dal nuovo tecnico Pereira. Il ...
TSIPRAS : IL TRAMONTO DI UN’IDEA GRECA O L’ALBA DI UN PROGETTO EUROPEO?
L’ho scritto, riscritto, corretto, ricorretto, combattuto tra pubblicarlo o meno, ma alla fine , anche se non so se questo sia il migliore, esaustivo e rappresentativo di tutti i sentimenti che ...
UNA MACCHINA ORGANIZZATIVA PERFETTA IMPANTANATA NEL FANGO DI UNA CITTÀ “STORTA“
Negli ultimi tempi ho iniziato spesso con la frase “fatico a comprendere“. Oggi no perché capisco bene quello che si cerca di fare. Si cerca di scaricare le responsabilità sulle passate ...
AIUTIAMO ROSSANO, SPORTELLO GRATUITO DI FEDERIMPRESE
AIUTIAMO ROSSANO. Federimprese Calabria – Claai ha aperto uno sportello gratuito a supporto dei cittadini e delle imprese che hanno subito danni lo scorso 12 agosto a causa dell’alluvione. Lo ...
Ho ricevuto pochi minuti fa la telefonata del collega Giuseppe ANTONIOTTI che ha ufficialmente preso le distanze dal post pubblicato la scorsa notte sul suo profilo personale ed ufficiale Facebook ed ...
Il movimento Corigliano Domani intende esprimere massima solidarietà alle popolazioni di Corigliano e Rossano per i danni patiti nelle ultime ore a causa del tremendo nubifragio abbattutosi sulla ...
Summer food, buona la prima. Con oltre 800 ticket pasto e 2000 persone che hanno invaso i 60 box del Quadrato Compagna di Schiavonea è partita la tre giorni dedicata al cibo di strada. Un successo ...
CORIGLIANO FUTSAL, UFFICIALI MISTER MARQUES, TORNATORE E TROVATO
Aria di novità in casa Corigliano Futsal. Dopo i rumors, le trattative e l’attesa di queste settimane la società di patron Olivieri ufficializza un triplice colpo. Il primo porta al nome del nuovo ...
SUMMER FOOD, RICCO PROGRAMMA DA OGGI MERCOLEDÌ 5 A VENERDÌ 7 AGOSTO
Dai cooking show alle analisi sensoriali del pane, dalla sfilata di Gerardo SACCO, uno dei marchi d’eccellenza calabrese, all’educazione alimentare per i bambini e ancora musica, poesia e fotografie. ...
LE PROPOSTE DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE E COMUNALE FRANCO BRUNO
“Sono, da sempre, strenuo sostenitore di un modo di fare politica controcorrente, basato sulla concretezza e sui contenuti, lontano dalle polemiche e dai personalismi che lasciano il tempo che ...
LIBRO PERRI SU VACCARIZZO ALBANESE E LA SUA BANDA 1890 - 2015
Gran successo, di critica e pubblico, per la presentazione dell’opera “Vaccarizzo Albanese e la sua banda 1890/2015” tenutasi al salone di palazzo Natale Marino a Vaccarizzo Albanese. Volume scritto ...
Se c’è un vuoto culturale da colmare, non soltanto nella nostra Area Urbana e nella Sibaritide ma nel resto della Calabria, è quello della comunicazione interna tra territori, a volte anche vicini ma ...
Al Sig. Sindaco Al Sig. Presidente Consiglio Comune Corigliano Calabro Al Sig. Sindaco Al Sig. Presidente Consiglio Comunale Rossano e p.c. Al Sig. Sindaco Al Sig. ...
SUMMER FOOD, CROCIATA MERIDIANA CONTRO I CIBI SPAZZATURA
Identità, tradizione ed eccellenza sono le parole più importanti di quello speciale vocabolario meridiano che unisce enogastronomia e storia nel cuore della Sibaritide. Una terra desiderosa di ...
CORIGLIANO CALABRO FOTOGRAFIA, PEPPE VOLTARELLI AL CASTELLO DUCALE
Corigliano Calabro Fotografia, meno due giorni all’inizio dell’evento. Sarà PEPPE VOLTARELLI il protagonista del concerto di chiusura della tredicesima edizione. L’artista si esibirà nel piazzale del ...
Si è conclusa con pieno successo l’edizione 2015 del “Gattuso Football Camp”. Riservato a giovani calciatori d’età compresa tra i 6 e i 14 anni, il campus tenutosi sul sintetico del “Maria ad Nives” ...
FUSIONE, RUSSO: SONO CONTRARIO. NON CONVIENE A CORIGLIANO
“Non credo affatto alla fusione. Lo dico senza problemi. Non ci credo per un fatto culturale. Troppi fattori ci dividono da Rossano. Pur essendo vicini siamo completamente diversi. Il Comune unico ...
Fusione, la comunità di Corigliano, attraverso la sua massima istituzione democratica, il Consiglio Comunale, non ha scritto alcuna brutta pagina alla quale dover porre rimedio o fine. Siamo ...
Costruiamo la Città, il progetto è stato un successo
Grazie alla sinergia creatasi tra la Capofila INSIEME (Organizzazione di volontariato),e le altre associazioni come l’ANTEAS di Rossano, IL SAMARITANO di Cassano allo Ionio, AZZURRA di Corigliano, ed ...
Il 25 giugno la giornata di sensibilizzazione e confronto “Ss 106: superiamo l’immobilismo”
Un’interessante iniziativa di carattere culturale, oltre che squisitamente sociale, è stata pianificata per giovedì 25 giugno, alle ore 17.30, presso l’auditorium ‘Amarelli’ di Rossano. Si tratta di ...
Legambiente: Anche a Corigliano edifici e strutture a rischio idrogeologico da demolire o delocalizzare
Legambiente presenta “Effetto bomba”, gli edifici che amplificano i danni degli eventi climatici estremi in Italia: il dossier che illustra dove intervenire con urgenza per mettere in sicurezza i ...
Prove generali d’estate nella seconda domenica di giugno. Non è mancato nulla. Caldo, mare, movida notturne, e naturalmente, i classici incendi di erbacce. La temperatura ha superato abbondantemente ...
“Lavori di centro polivalente per lo sviluppo della legalità“, deliberato provvedimento della giunta Geraci
Nel corso della riunione dello scorso 29 maggio, la Giunta, presieduta dal sindaco Giuseppe Geraci, ha deliberato un provvedimento che riguarda “Lavori di centro polivalente per lo sviluppo della ...
Al sindaco di Cassano Jonio sulla Nuova S.S.106 chiediamo fatti e non parole
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” dopo le dichiarazioni del Sindaco di Cassano Jonio Gianni Papasso che dopo aver incontrato il senatore Riccardo Nencini, viceministro alle ...
Il dibattito sul progetto e sulla opportunità storica della fusione delle due città di Corigliano e di Rossano continua ad essere di fatto relegato al confronto, sicuramente importante, ma di una ...
Maniglie rotte, porte divelte e sfondate, rubinetti scarichi e manomessi, vetri rotti e bagni otturati. Bisogna applicare il sano principio educativo di attribuire il costo dei guasti e rotture, non ...
Vicenda realizzazione Chiesa CARDAME, l’Amministrazione Comunale ha assunto, nella massima trasparenza e nel rispetto delle norme, l’impegno affinché la strada in questione, prevista dal Piano ...
Cimitero, i problemi sono ereditati. C’erano, ci sono e si stanno tuttavia affrontando con la massima attenzione e previsione da parte dell’Amministrazione Comunale. Continuare a bypassare la vera ...
LA FINALE PLAYOFF, IL VOLO DI POTENZA PICENA E LA GRANDE FESTA DEL VOLLEY E DELLA SPORTIVITA’
«L’accoglienza ricevuta a Corigliano e il trattamento che ci hanno riservato sia la società che i tifosi, partecipando sportivamente alla nostra festa a fine gara, ci hanno lasciato senza parole». ...
EXPO, SOLO AMARELLI E CASTELLO DUCALE PER LA PROVINCIA
La CALABRIA all’expo 2015 profuma di liquirizia. La Sibaritide e la provincia di Cosenza rappresentate all’evento internazionale da Pina AMARELLI, Lady Liquirizia, unica donna Cavaliere del lavoro ...
«Sono molto felice di come sta andando questo campionato, e parlo anzitutto da tifosa, visto che lo sono da tanti a questa parte poiché andavo al palazzetto a tifare Corigliano già in tempi non ...
“ORIGÀMI DI VERSI E SCATTI” È IL VIAGGIO ATTRAVERSO LA POESIA E LA FOTOGRAFIA
Fotografia e Poesia si incontrano e dialogano nel volume firmato dal fotografo Dario Broch Ciaros e dal poeta Francesco Fusca. Fresco di pubblicazione, “Origàmi di Versi e Scatti” è la nuova ...
Countdown frenetico in casa rossonera. E’ infatti tanta la voglia di scendere in campo venerdì ed iniziare la serie di gare della finale playoff, così com’è tanta la voglia di vedere il proprio team ...
Legalità e sicurezza, lettera del circolo PD Schiavonea al sindaco Geraci
Il Circolo del Partito Democratico Corigliano-Schiavonea ha scritto una lettera al sindaco Geraci in relazione alla grave situazione della legalità e della sicurezza pubblica nella Città di ...
SBARCHI,GERACI SCRIVE A MATTARELLA E RENZI AL PORTO DI SCHIAVONEA SOLO NAVI CROCIERA
Sbarco immigrati nel Porto di Corigliano Calabro, lettera del Primo Cittadino Giuseppe GERACI al Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA e al Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo RENZI, ...
Food, identità, storia, tradizione, innovazione, qualità. AMARELLI ispira la creatività degli studenti dello IED, il prestigioso Istituto Europeo di Design di Milano. Un concept store per la ...
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica.
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
CAFFE’ AIELLO IN CAMPO A PASQUA, IN PALIO LA SEMIFINALE
Il volley di Serie A non riposa nemmeno il giorno di Pasqua. Lo spettacolo della pallavolo “made in Italy” torna infatti in scena domani pomeriggio con Gara 2 dei quarti di finale playoff di Serie A2 ...
Priorità chiare, buon senso e senso dell’equilibrio ispirano, fino a prova contraria, i numerosi interventi che, nonostante le diverse segnalazioni quotidiane e la nota scarsità di risorse adeguate ...
A pochi giorni dopo bella manifestazione “No Triv”, sembra opportuno tracciare qualche punto di riflessione
Non ci sono dubbi che si sia trattato di un successo politico, tutt’altro che scontato, riferibile in maniera particolare alla massiccia adesione delle scuole della Città, e ad iniziare dal nostro, ...
“IL MISTERO DELLA MADRE DA IACOPONE A OSCARD WILDE“ - NEL CASTELLO DUCALE DI CORIGLIANO
Dopo i successi del Vivente in Musica dal Castello di FIUMEFREDDO BRUTIO, al Convento dei Riformati di Calopezzati, al Palazzo San Bernardino di Rossano e al castello Ducale di Corigliano, la MAROS, ...
Inviata al Governo una comunicazione per sollecitare l’avvio dei lavori di ammodernamento della s.s. 106
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rende noto di aver inviato in data odierna una comunicazione al Presidente Del Consiglio dei Ministri On. Matteo Renzi, al Segretario del ...
Cibo, serve una rivoluzione copernicana: non dobbiamo più investire in quantità pensando di dover portare fuori i nostri prodotti. Al contrario, con la necessaria e sufficiente dose di autostima, ...
Area Urbana Corigliano-Rossano – Extravergine di qualità, l’olio dell’Area Urbana Corigliano - Rossano rappresenta l’unico olio calabrese nelle classifiche della guida agli olii extravergine d’oliva ...
ASSEMBLEA SINDACI, MAZZIA: SPAZIO DI CONFRONTO POLITICO
L’assemblea permanente ed itinerante dei sindaci della Sibaritide, avviata con larghe e convinte adesioni lo scorso sabato 14 marzo presso il Castello Ducale di Corigliano, che ne sarà sede ...
Non appartengono all’assessore ai lavori pubblici ed all’urbanistica Raffaele GRANATA le dichiarazioni virgolettate nell’occhiello e ricostruite in modo del tutto arbitrario nell’articolo, dal titolo ...
Una grande intuizione politica in un momento di grande fermento in tutti i territori della Sibaritide, interessati, da una parte, dal confronto sulle grandi questioni aperte e sulle opportunità da ...
Prosegue l’organizzazione della XIII edizione del Festival Corigliano Calabro Fotografia
Continua l’organizzazione della tredicesima edizione del festival Corigliano Calabro Fotografia che si svolgerà dal 15 al 19 luglio 2015 e sarà improntato sull’agroalimentare e dintorni. La ...
SS106, INTERVENTI ANAS ELEVANO LIVELLO INSICUREZZA
MANDATORICCIO (Cs)– SS106, i lavori realizzati dall’Anas, ancora una volta senza alcun coinvolgimento delle istituzioni locali, in particolare nel tratto che attraversa il Comune di Mandatoriccio, di ...
A3 Salerno - Reggio Calabria, Anas: senso unico alternato per un incidente all`altezza di Sibari
L`Anas comunica che è stato istituito provvisoriamente un senso unico alternato sull`autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, a causa di un incidente al km 208,200, all`altezza dello svincolo di ...
Appare quanto mai superficiale e privo di contenuti e fondamenti il tentativo, sempre se in buona fede, di quanti si sono sforzati di addebitare alla comunità di Corigliano, rappresentata dalla sua ...
Dissesto stradale, Schiavonea resta priorità assoluta per l’Esecutivo GERACI. Gli allagamenti che, con le piogge abbondanti, continuano a verificarsi sul Lungomare sono l’assillo principale sul quale ...
Daremo corso ad azioni legali se ci saranno vittime o feriti sul Ponte Molinello sulla S.S.106 a Cariati.
L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha inviato in data odierna una nota a S.E. il Signor Prefetto di Cosenza e per conoscenza alla Direzione Generale ed al Compartimento di ...
UFFICIO EUROPA COMUNALE, POSIZIONI AVVERSE ESAGERATE
Ufficio Europa comunale, la duplice scelta di formazione del personale e di collegamento strategico con una delle più qualificate e riconosciute esperienze istituzionali dell’Unione Europea ...
Tutelare e rispettare la storia di una comunità, fatta di uomini illustri, semplici e buoni. È il motivo per il quale l’Amministrazione Comunale, oggi, 29 Gennaio 2015, ha reso Padre Antonio ARENA ...
MASTER IN CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE E DELLE TRADIZIONI ENOGASTRONOMICHE
Bandito dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” in convenzione con il BAICR Formazione Scadenza iscrizioni prorogata al 12 febbraio 2015 Inizio lezioni: 19 marzo 2015 Un Master ...
CAMPO NOMADI BOSCARELLO, SOLITA STRUMENTALIZZAZIONE
Campo nomadi in contrada Boscarello, l’impegno solidaristico e volontario mal si concilia con il sensazionalismo mediatico e con la strumentalizzazione politica. Ancora una volta si è costretti a ...
RIFLESSIONI DI ANGELO BROCCOLO (SEL) CIRCA LA FUSIONE DEI COMUNI
Decisamente non appartengo al “fronte del ni”.Chiarisco affinchè sia esplicita la mia convinta adesione ad un’ipotesi che condivido,ed anzi (a futura memoria)proprio in questa direzione vanno ...
Inviata ad Anas Spa una richiesta urgente d’inizio lavori sul Ponte Molinello sulla S.S.106 a Cariati
Dopo l’interrogazione depositata dall’On. Pilozzi mercoledì 14 gennaio 2015 l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rende noto d’aver inoltrato alla Direzione Generale di Anas Spa e ...
Porto di Corigliano, sì all’attracco di navi crociera; no allo sbarco di navi di migranti. Il Comune, in difficoltà economica e con personale sottodimensionato, non potrebbe più affrontare nuove ...
MEDICINA & SPORT: FORZA RAGAZZI PENSA ALLA TUTELA DEI GIOVANI
E’ più che positivo il bilancio di metà stagione della scuola calcio Forza Ragazzi, che si avvia ad abbracciare un 2015 sempre con l’obiettivo della crescita e della volontà di proseguire su un ...
Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria sulla S.S.106 nel basso jonio cosentino
C’è una strada pericolosa. Una delle tante italiane. Le sue condizioni fatiscenti, la manutenzione inesistente e qualche leggerezza in fase di progettazione la rendono una vera trappola per ...
Al Vescovo ed alla Chiesa, alle forze dell’ordine, alle famiglie ed ai single, angli anziani ed ai bisognosi. Si rivolgono a loro in particolare ed all’intera comunità ed al territorio gli auguri di ...
STAMANI RIUNITO COMITATO ORDINE PUBBLICO IN PREFETTURA MASSIMA ATTENZIONE E MAGGIORE PRESENZA SUL TERRITORIO
CORIGLIANO C. (Cs) Venerdì 19 Dicembre 2014 – Ordine pubblico, massima attenzione dell’Amministrazione Comunale e sinergia costante e proficua con tutte le forze e le istituzioni impegnate sul ...
I giocattoli pirotecnici inventati molti secoli fa dal popolo cinese sono utilizzati da molto tempo in tutto il mondo per accogliere il nuovo anno e salutare quello vecchio. Ogni anno, però, i ...
A distanza di qualche settimana dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale della Calabria, Forza Italia Corigliano intende doveroso esprimere alcune considerazioni. Non una classica ...
I Popolari per Corigliano hanno affrontato, con seria preoccupazione, la questione legata alla Sanità e, in particolar modo, sul futuro del nuovo Ospedale. Il problema si è posto in ragione di ...
Rossano, sabato 6 dicembre 2014- «Dati e metodi della campagna elettorale appena terminata impongono una seria riflessione circa la necessità di accelerare l’iter procedurale al fine di giungere al ...