English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 13
APRILE
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

CORIGLIANO Informa
Articoli contenenti 'affreschi' trovati: 10
 
Click per ingrandire!
Scorzafave e “Le botteghe di una volta”: Perché non seppelliamo chi ci ha preceduti negli scaffali polverosi del dimenticatoio
I profumi, i dialoghi, i tanti momenti di autentica socialità e solidarietà vengono fuori, in maniera ineluttabile, dalle pagine del volume “Le botteghe di una volta”, giunto al quinto appuntamento e ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Corigliano-Rossano: Caravetta (Udc) “Sulla gestione del Castello Ducale“
L’origine del Castello di Corigliano è legata alla tenace ed inespugnabile Città di Rossano . Roberto il Guiscardo vedendo che la Città bizantina non cedeva al suo assedio, vi oppose un castello. ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
La Chiesa di Santa Chiara abbandonata al degrado
La chiesa delle Monachelle è stata dimenticata. È tra le chiese più suggestive presenti sul territorio dell’ormai estinto comune di Corigliano. Il monastero, o semplicemente la chiesa di Santa ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Paola: Celebrazioni V Centenario della Canonizzazione di San Francesco di Paola: apertura straordinaria della Cella del Santo
La Comunità dell’Ordine dei Minimi aprirà ai fedeli la Cella di San Francesco di Paola, ubicata all’interno del Santuario. La piccola Cella – la stanza dove il Santo riposava e pregava anche per ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Con l’inaugurazione dell’Oasi di San Francesco, aperto il Giubileo per il V Centenario della Canonizzazione del Santo Patrono
Corigliano è legata a san Francesco e san Francesco ama Corigliano, nonostante siano trascorsi ben oltre cinque secoli da quando, nel 1476, qui giunse, invocato e chiamato dai Signori Sanseverino ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Recuperata l’edicola votiva Madonna del Patire
Edificate da privati cittadini come atto di devozione o di riconoscenza per una grazia ricevuta verso i santi e la Madonna, le edicole votive sono da sempre espressione dell’arte e della religiosità ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Illustrati gli esiti delle ultime indagini archeologiche sulla chiesa bizantino-normanna di S. Adriano
E’ stato estremamente interessante l’incontro culturale del O3 dicembre u.s., organizzato dalla sezione calabrese della Società Italiana per la Protezione del Beni culturali (SIPBC) sul tema: ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Da torre difensiva a lussuosa dimora aristocratica.
Una recente spedizione di Fame di Sud lungo la costa dell’Alto Jonio cosentino ci ha portati alla scoperta di una delle più belle residenze dell’800 meridionale, il Castello Ducale di Corigliano ...
Continua a leggere
 
Click per ingrandire!
Il castello di Corigliano Calabro viene definito uno dei più bei castelli di tutto il meridione
Gran merito va al complesso della struttura e alla conservazione di tutte le sue parti che sono rimaste quasi inalterate nel tempo.
La costruzione del castello di Corigliano Calabro ha inizio ...
Continua a leggere
 
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone