EDIFICIO TAVERNA, LE RIFLESSIONI DEL MOVIMENTO DEL TERRITORIO: “RISPETTO DELLA STORIA E APERTURA AL CONFRONTO”
“Quale forza politica presente in città, quotidianamente attenta ed impegnata alle tematiche e problematiche del territorio, non abbiamo finora inteso esprimerci pubblicamente in merito alla ...
Anche il Centro hub di Corigliano partecipa al “Vax day“
Anche il Centro Hub multi-vaccinale di Corigliano, operativo all’interno del “Palabrillia”a pochi metri dall’incrocio di Contrada Santa Lucia sulla S.S. 106 jonica, partecipa al “Vax-Day” in ...
Corigliano-Rossano: Otto marzo, iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
“La Panchina rossa” è un percorso di sensibilizzazione e di informazione lanciato dagli Stati Generali delle Donne e rivolto ai Comuni, alle associazioni, alle scuole e alle imprese di tutta Italia: ...
Corigliano-Rossano: Anche la Diocesi di Rossano Cariati celebra la giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta delle persone
Crisi umanitarie, condizioni climatiche avverse, povertà, violenza familiare, emarginazione, mancanza di istruzione, conflitti, condizionano le persone costringendole ad abbandonare i luoghi di ...
Corigliano-Rossano: All’I.C. Erodoto il Covid non ferma la MEMORIA
Anche la Giornata della Memoria, celebrata il 27 gennaio – data simbolo della scoperta degli orrori di Auschwitz – è stata sottoposta ai diktat imposti dalla pandemia, ma all’I.C. Erodoto, diretto ...
23 agosto, giorno caro alla memoria degli abitanti di Schiavonea, borgo marinaro, della Città di Corigliano Rossano. Quel 23 agosto del 1648 quando la Madonna apparve miracolosamente ad una guardia ...
Corigliano-Rossano: Inaugurata lo scorso 13 agosto l’opera pittorica( Murales) del maestro Alfonso Caravetta: “La Gioia di vivere, tra Fede, Speranza e Carità. “
Lo scorso 13 agosto alla presenza, tra gli altri, del vescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, mons. Giuseppe Satriano, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un meraviglioso murales ...
Corigliano-Rossano: Festa dell’Achiropita il contributo del prof. Filareto
Pubblichiamo con piacere questo importante e interessante contributo del prof. Francesco Filareto sulla ricorrenza della Festa Patronale Diocesana dedicata a Maria Achiropita Maria Theotokos ...
Corigliano-Rossano: Palazzo delle Clarisse, intervista all’assessore Turano
Si mantiene alta l’attenzione dell’amministrazione guidata dal sindaco Flavio Stasi, verso il centro storico e i suoi beni architettonici. L’ assessore Anna Maria Turano, che ha al suo attivo anche ...
Nasce la “Città nuova” un progetto di democrazia diretta e processi partecipativi per il Buon Governo. Una Fusione di idee, progetti, visioni, tra chi vive nella nostra terra ed i Coriglianesi ...
Il castello San Mauro partecipa alla campagna “I Luoghi Del Cuore” promossa dal FAI
Una bellezza senza tempo che potrebbe essere destinatario di un progetto da parte del FAI. Il castello di San Mauro, o quello che di esso ne resta, è tra i beni architettonici che quest’anno ...
Corigliano-Rossano: Reale (Lega) “La cultura è il futuro“
Quando si dice il primato della politica! È grazie alla passione politica ed all’amore per la nostra terra che finalmente riesco a vedere e capire tutte le problematiche che ruotano intorno alle ...
Corigliano-Rossano: Un polo ittico di interesse regionale mai decollato a Schiavonea e i quattro distretti ittici della Calabria dimenticati
Bene le notizie positive che arrivano dal porto di Catanzaro Lido con il decollo del “Piano per lo sviluppo del porto” strumento chiamato a individuare i “contenuti” nell’area del porto, assegnando ...
Corigliano-Rossano: Mattia Salimbeni “Che circo i promenziani!“
Ieri si è tenuto un Consiglio atipico. Vista la contingenza, si è convenuto in una forma “ibrida“ (una metà in sala, l’altra metà in remoto). Le difficoltà erano oggettive e per questo prima di ...
Corigliano-Rossano. Pandemia non ferma ricordo e tradizioni Fuochi S. Marco e Festa S. Francesco di Paola
I Fuochi di San Marco ed i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, sono due tra gli eventi più sentiti della nostra grande città, diventati negli anni simbolo di tradizione, devozione, ...
Il Partito della Rifondazione Comunista della città di Corigliano e il Partito Regionale, nella figura del compagno Segretario Pino Scarpelli, si uniscono al cordoglio della famiglia Fusaro per la ...
Corigliano-Rossano. Lorenzo Fusaro è morto combattendo con la grande forza del suo carattere.
Vinto da un male che, purtroppo, non lascia scampo è deceduto oggi Lorenzo Fusaro, 69 anni, ragioniere e commercialista, volto conosciuto ed apprezzato a Corigliano e non solo: Fusaro è stato ...
L’emergenza Covid-19 nella Sibaritide: Ne fa il punto il dott. Martino Rizzo dell’Asp/Cs
Per quanto riguarda la situazione dell’emergenza Covid-19 nello Jonio cosentino, è il dottor Martino Rizzo, responsabile del dipartimento Igiene e prevenzione sanità pubblica dell’Asp di Cosenza, che ...
Diventa sempre più difficile poter comprare le mascherine
La mascherina è sempre più un oggetto ricercato dagli italiani per potersi difendere dal coronavirus. Negli ultimi due mesi è diventato il simbolo della paura e dell’ansia provocate dalla pandemia ma ...
Paola: Il Santuario illuminato dal tricolore fonte di speranza per combattere il coronavirus
Il Santuario Regionale “San Francesco di Paola” veste il Tricolore. Un messaggio di unitá da parte dei Padri Minimi e della Città di Paola che vogliono condividere con tutti gli italiani la ...
Corigliano-Rossano. Campana (Verdi): Stasi prosegua spedito nel governo della città
Le minacce via social all’indirizzo di Flavio Stasi non sono tollerabili da una società in crescita come quella di Corigliano Rossano. Nello stigmatizzare il gesto esprimiamo tutta la nostra ...
La Sacra Famiglia, con tanto di Gesù Bambino, ospitata nella cappella di San Francischielli, dove tradizione vuole che il Santo paolano, patrono della Città e della Calabria, dormì per quasi due anni ...
Sono sicuro e certo di interpretare l’unanime sentimento dell’intero quartiere ove abito; un sentimento intriso di dolore e contrizione, sgomento e tristezza, per la notizia, appresa già ieri, ...
Castello Ducale di Corigliano, Forciniti (M5S): il Commissario fermi il bando!
La gestione dei beni comuni del nuovo Comune unico è un tema qualificante su cui le forze politiche e civiche devono potersi esprimere in campagna elettorale, e sarà un tratto caratterizzante delle ...
Amministrative, Alleanza civica per la città: la neo formazione politica si presenta
Una nuova luce si è accesa per illuminare la neonata città unica e favorire una politica che rimetta al centro il cittadino riportando alla ribalta i temi del welfare, della parità di genere, ...
“Salviamo la Fontana della Portella”, appello di associazioni e cittadini
“Nuova vita alle Fontane e alle piccole cose che fanno parte delle radici di un territorio troppo spesso abbandonato, allontanando nel tempo i suoi cittadini ereditari e togliendogli tutte quelle ...
Grande successo ad Altomonte per lo spettacolo dell’Istituto Comprensivo “Tieri” dedicato a Dante Alighieri
“L’amor che move il cielo e le altre stelle”. Questo il titolo dell’interessante spettacolo dedicato all’opera dantesca e portato in scena nei giorni scorsi dagli studenti dell’Istituto Comprensivo ...
Corigliano. Grande successo per il tesseramento della Lega Salvini Premier
Nelle giornate di sabato e domenica si sono svolte, all’insegna di un grande entusiasmo e di una corale soddisfazione da parte di tutto il gruppo attivista del Coordinamento di Corigliano, le prime ...
Salgono a bordo della “Nave della legalità” gli alunni dell’IC Erodoto
Gli alunni delle classi prima A e prima B della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Erodoto saliranno a bordo della “Nave della legalità”. Il 23 maggio la nave salperà dal porto di ...
Manna (Insieme per Apollinara): “Rifiuti bruciati all’aperto, rischio per la salute dei cittadini”
“Le aree nelle quali insistono luoghi aggregativi per le famiglie residenti, e in particolare per i più piccoli, continuano ad essere lasciate in balia del loro destino, senza alcun intervento di ...
Forza Italia Corigliano: “Risultato confortante e sul quale investire. Auguri ai neo-parlamentari M5S”
L’importante appuntamento elettorale svoltosi domenica scorsa, nonché le frenetiche ore di ieri in attesa dei risultati definitivi, impongono oggi un’attenta analisi dell’esito che le urne ci hanno ...
Un anno fa è stata costituita l’associazione S&P Sociale che vede come presidente Umberto Cosenza e come soci Serena Iacucci, Maria Carelli, Ivan Sciarrotta, Umberto Cosenza e Nicola Arone. Tanti ...
Corigliano. La citta’ abbraccia il suo Cittadino Benemerito
E’ stata la commozione a farla da padrona sabato 10 febbraio, nella splendida cornice del Salone degli Specchi del Castello Ducale, allorquando l’Assise Civica, all’unanimità, ha conferito al prof. ...
Costa: nelle scuole di Corigliano manca anche la sicurezza. La provincia pensa alle sfilate
Dopo le denunce dei giorni scorsi nulla è stato dichiarato dalle istituzioni provinciali e dal Presidente Iacucci. Tale silenzio altro non fa che sottolineare una incapacità e una inettitudine ...
Corigliano, il 10 febbraio l’avv. prof. Giuseppe Gianzi sara’ insignito della Cittadinanza Benemerita
“E’ il tributo ad un illustre figlio della nostra Corigliano; è il giusto riconoscimento a chi, con le sue alte doti umane, professionali e accademiche, ha reso grande la nostra terra; è il premio ...
Forza Italia Corigliano: “26 gennaio 1994, anniversario della discesa in campo di Silvio Berlusconi. Un impegno che si rinnova”
Era il 26 gennaio del 1994 allorquando, con un messaggio a reti televisive unificate, Silvio Berlusconi, Cavaliere del Lavoro e imprenditore di successo, annunciava il suo ingresso in politica, ...
L’opera dell’autrice coriglianese Isabella Freccia approda a Sanremo
Da una donna dal cuore grande, poliedrica autrice di testi sia in vernacolo coriglianese che nella corrente lingua italiana, non poteva che sprigionarsi una fervida produzione letteraria dominata ...
Da Corigliano a Sanremo: l’Olio Biologico Straface sulle tavole del Festival
Immersa negli uliveti della Piana di Sibari, in un’atmosfera quasi surreale. A stretto contatto con odori e sapori di una tradizione mai scalfita dal tempo, piuttosto tramandata e rimodulata in ...
Le creazioni dell’Associazione coriglianese “L’Officina delle Idee” a Sanremo
Era il 2015 allorquando s’annunciava, senza enfasi ma con legittimazione soddisfazione e rinnovata speranza, la nascita, a Corigliano Calabro, di un sodalizio culturale dalla significativa ...
L’autore coriglianese Armando Lazzarano approda a Sanremo
Armando LAZZARANO, giovane di Corigliano Calabro, intelligente cultore del Bello nella sua massima accezione, fervido appassionato di storia, nonché di sport e del binomio salute/benessere, è ...
Le Clementine di Corigliano Calabro a Sanremo nella settimana del Festival
Nella prima decade del mese di febbraio (da domenica 4 a domenica 11), nella splendida cornice di SANREMO, in concomitanza con l’edizione n. 68 del celebre FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA, avranno ...
Corigliano, grande festa di Natale alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Natale all’insegna della solidarietà, del rispetto e della gratitudine nei confronti degli anziani, pietre miliari di ciascuna famiglia e testimoni della memoria storica della comunità. È questo il ...
La magica atmosfera del Natale ha travolto tutto il pubblico che nei giorni scorsi ha assistito all’accensione del simbolo delle festività, l’albero di Natale e che, di fatto, ha dato il via alla ...
Ottima riuscita dell’incontro culturale su COPIA – THURII organizzato dalla SIPBC-CALABRIA
L’incontro culturale organizzato al Museo di Sibari dalla Sezione Calabria della “Società Italiana per la Protezione dei Beni culturali” (SIPBC Onlus) il 15 dicembre u.s., si è rivelato di ...
Prefazione del prof. Giovanni Pistoia al nuovo libro di Enzo Cumino sul Ginnasio-Convitto “Garopoli” di Corigliano
Il testo che segue, dal titolo “Il paese raccontato” e a firma del prof. Giovanni Pistoia, appare come prefazione al nuovo libro del prof. Enzo Cumino – Il Ginnasio-Convitto “Girolamo Garopoli” ...
Le Clementine di Corigliano Calabro conquistano la Capitale
Un nuovo, significativo tassello a favore delle Clementine di Corigliano Calabro, all’azione generosa di chi, tra innumerevoli sacrifici e non pochi sforzi, si adopera quotidianamente per diffondere ...
Gianni Morandi “Adotta” le Clementine di Corigliano Calabro
Certificato di adozione pianta n. 11 (ispirato al giorno di nascita del popolare cantante, 11 dicembre 1944) recante la data dell’1 ottobre 2017. Questi i tratti distintivi della simbolica “adozione” ...
“Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne“
Il Centro Antiviolenza Fabiana, l’Associazione S&P Sociale, l’Associazione Mondiversi onlus, l’Associazione Mondidonna, con il patrocinio della Provincia di Cosenza, del Comune di Corigliano Calabro, ...
Lino Banfi “adotta” le Clementine di Corigliano Calabro
Certificato di adozione pianta n. 36 (ispirato all’anno di nascita del popolare attore, 1936) recante la data del 21 settembre 2017 (giorno dell’inaugurazione dell’Orecchietteria che porta il suo ...
Le Clementine di Corigliano Calabro in prima linea nella lotta al cancro
Le clementine di Calabria, rigoglioso e prelibato frutto della Piana di Sibari, approdano in Campania. Nei giorni scorsi, infatti, è stato sancito un importante accordo, culturale e solidale più che ...
L’istituto comprensivo “P. Leonetti Senior” di Schiavonea ha finalmente il suo logo identificativo. Concluso al termine dell’anno scolastico 2016-2017 ha visto impegnati alcuni docenti del ...
Lettera aperta al Sindaco Geraci sulle regole del referendum
Signor Sindaco, dire che le nostre posizioni politiche siano differenti è poco. Non ho mai condiviso nulla del suo percorso politico e non l’ho nemmeno mai votata. Però questo non toglie che Lei è il ...
A. Romanello al 15esimo Festival Corigliano Fotografia
nna ROMANELLO, artista-performer sarà protagonista con il progetto SIBARI - I LUOGHI DELLA MEMORIA al 15esimo Festival Corigliano Calabro Fotografia 2017 che sarà inaugurato SABATO 2 SETTEMBRE, nel ...
Miss & Mister Fusione, 1° evento comune unico a Piragineti il 23 agosto 2017
Fervono i preparativi per il grande evento promosso dall’Associazione Socio-Culturale “Pathirion“, presieduta da Vincenzo Figoli, in collaborazione con Acli-Rossano e l’Associazione “Fidelitas“, ed ...
27/Città del Castello Ducale, la programmazione si sposta in montagna e lo fa dopo l’invasione pacifica di persone la notte scorsa (giovedì 10) sul LUNGOMARE e sulla spiaggia per la XIII edizione ...
Sinistra Italiana il 1° luglio in piazza per il Cosenza Pride
Tra pochi giorni, il 28 giugno, cade l’anniversario dei moti di Stonewall, ricorrenza che a molti non dice nulla: era il 1969 quando a New York scoppiarono i primi scontri tra omosessuali e polizia ...
L’associazione Fidelitas regala due alberi di mandorlo alla comunità di Cassano allo Jonio
L’associazione Fidelitas, di promozione sociale territoriale nonchè di volontariato, guidata dal Presidente Avvocato Giuseppe Vena, ha compiuto un bellissimo gesto di promozione territoriale e ...
“Sarò una stella che brilla, una nuvola bizzarra, un fiocco di neve, una goccia di pioggia, un fiore che sboccia... sono io Fabiana, siamo noi... Tutte!“. (Tina De Rosis)
La Torre Mastio del Castello di Corigliano giorno 9 Maggio si è illuminata di blu per la Festa dell’Europa
La sera del 9 Maggio la Torre Mastio della Città di Corigliano Calabro si è illuminata di blu. L’Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa lanciata dalle tre Agenzie Nazionale (Agenzia ...
Il 12 maggio la “sciarpa della pace” sfilerà per le strade cittadine
“Sul filo della cultura per non perdere la memoria”. Questo è lo slogan, davvero molto significativo, del progetto portato avanti da Senior Italia Calabria, che avrà uno dei suoi momenti culminanti ...
L’e-commerce si conferma una delle più importanti innovazioni introdotte negli ultimi anni dal brand AMARELLI. Dopo i successi fatti registrare anche nel 2016, la vendita online in tutto il mondo ...
Nascita del gruppo portatori della statua di San Francesco di Paola Corigliano Calabro
Giorno 1 aprile 2017, preso il santuario “San Francesco di Paola“, Corigliano Calabro, molti devoti di San Francesco di Paola, con gioia hanno accettato l’invito da parte di P. Giovanni Cozzolino nel ...
Grande successo a Bari per l’ASD Taekwondo Corigliano
Un importante appuntamento di taekwondo che ha visto trionfare la folta rappresentanza proveniente da Corigliano Calabro. È quello svoltosi presso il Palaflorio di Bari, dove è andata in scena dal 10 ...
L’Associazione FIDELITAS dona un albero al Parco Fabiana Luzzi
L’avvocato Giuseppe Vena , Presidente dell’Associazione Fidelitas - associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale nonchè di volontariato - con una nutrita rappresentanza di soci, ...
Al tempo degli dei, i popoli guerreggiavano, gli occupati oppressi, schiavizzati, desiderosi di libertà, avevano sempre viva la loro sovranità. La dea Minerva ha perso la saggezza. Il ...
L’associazione LE AQUILE , protezione civile, sede di Corigliano, è impegnata in una iniziativa che coinvolgera’ tutto il territorio montano del comune di Corigliano, e che si rivolge a tutti ...
Ballerino coriglianese sul palco del Festival di Sanremo
Dopo le esibizioni dei quattro finalisti della sezione “Nuove Proposte” – Leonardo Lamacchia, Lele, Maldestro e Francesco Guasti – e l’esibizione della maggior parte dei cantanti ‘big’ in gara, la ...
Per ripulire il Ponte Canale dalle scritte vandaliche sono stati spesi oltre 600 euro di soldi pubblici che potevano essere investiti diversamente. Dai rifiuti ingombranti e indifferenziati sempre ...
L’Associazione FIDELITAS ha donato una cesta di viveri alimentari , per la giornata del ringraziamento, alla Comunità Parrocchiale di Lauropoli
L’associazione Fidelitas , guidata dall’avvocato Giuseppe Vena coadiuvato da numerosi soci, ha regalato una cesta - quale simbolo di aiuto verso il prossimo - per la giornata del ringraziamento, ...
Grande successo a Roma per la presentazione del libro della coriglianese Isabella Freccia
Da una platea locale al grande pubblico nazionale. Dopo anni di soddisfazioni e consensi ricevuti in terra calabra, il riconoscimento in un contesto extraregionale, nell’olimpo dell’arte e della ...
Nella giornata contro la violenza sulle donne, il CIF di Corigliano in prima linea
«Anche quest’anno così come accade per il Cif a livello nazionale la nostra associazione territoriale ha organizzato una iniziativa tesa a discutere e confrontarci sulla violenza contro le ...
A Piazza Navona si presenta il libro della coriglianese Isabella Freccia
Dopo il grande successo registrato, solo qualche settimana addietro, nella città che le ha dato i natali e dove tuttora vive e lavora come insegnante, Corigliano Calabro, si prospetta un analogo ...
Fusione Corigliano/Rossano: una sciagura senza fine
Ho già anticipato il mio pensiero, in più occasioni la mia contrarietà sulla fusione dei rispettivi territori, ho spiegato le mie riflessioni, purtroppo inascoltato. Due realtà completamente ...
All’astrofisica dell’Unical Sandra Savaglio il “Vittorio De Sica” per le Scienze 2016
C’è anche Sandra Savaglio, docente di Astrofisica all’Università della Calabria, tra le personalità alle quali è stato assegnato il premio “Vittorio De Sica” 2016. La motivazione della giuria, in ...
L’Ingrosso Prodotti Ortofrutticoli Giorgio Malagrinò dona clementine per i terremotati di Camerino
La solidarietà è una virtù e ogni gesto compiuto in tal senso merita di essere accompagnato dal silenzio. A volte, tuttavia, si rende utile e necessario divulgare, a mo’ di esempio, quanto di buono ...
Deturpazione Ponte Canale, grave danno al patrimonio
Deturpazione del Ponte Canale, atti incivili come quello che ha subito uno dei luoghi simbolo della storia di Corigliano devono essere puniti. Danneggiando il patrimonio storico-artistico cittadino ...
M5S: nota sulla Notte d’Estate e sulla gestione del Castello Ducale
All’indomani della “Notte d’estate” nel centro storico coriglianese, che ha fatto registrare un successo di visite, è sorto un dibattito nell’opinione pubblica sulle visite al castello ducale, sul ...
Museo della sibaritide gremito per la presentazione Dei libri di Pistoia e Rango su Maffia
Nonostante la giornata pre-ferragostana, la sala convegni del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide era gremita. Cittadini provenienti da Corigliano, Rossano, Cassano all’Ionio, Cosenza, ...
Crociere a Corigliano, Castello Ducale meta preferita
Turismi, il sempre crescente flusso internazionale di crocieristi a Corigliano si dimostra, ancora una volta, efficace strumento di promozione e fruizione del ricco patrimonio ...
XXIX festa nazionale del teatro FITA, Profumo di zagara…tra storia mito e realta’
A due mesi dal grande evento la città di Corigliano e la Piana di Sibari, e non solo, è in fermento per organizzare nella maniera dovuta la 29^ edizione della Festa Nazionale del Teatro Amatoriale. ...
Quello di oggi è un momento storico che si aggiunge alle tante iniziative positive che fanno crescere non solo la Città di Corigliano ma tutto il territorio. Mi auguro che esperienze condivise come ...
#INVASIONIDIGITALI SBARCA NELLA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE
Far conoscere il patrimonio architettonico, i luoghi di culto, la storia e l’identità di un luogo, andando oltre le distanze ed i confini geografici, le stanze chiuse dei musei e delle chiese, grazie ...
CORIGLIANO: I CORIGLIANESI SI DIANO UNA MOSSA ALTRIMENTI LA CITTA’ FINIRA’ NEL BARATRO
Il sicuro affollamento di candidati a sindaco, la voglia di protagonismo politico e la frammentazione dei partiti alle prossime amministrazioni condanneranno Corigliano ad una morte certa, al ...
“Sul Golgotha“ nuovo appuntamento letterario firmato Giuseppe De Rosis Martedì 22 marzo 2016 - ore 19,00 Parrocchia M. SS. Immacolata .....il nuovo appuntamento letterario, fortemente voluto ...
Associare i temi della tutela e salvaguardia ambientale a quelli della lotta alla violenza sulle donne, significa educare le nuove generazioni, prima di tutto, al rispetto, nel senso più ampio del ...
“ADOTTAUNCLEMENTINO”, SI CHIUDE UN’ANNATA AGRUMI POSITIVA
È un bilancio più che soddisfacente quello che traccia, per l’anno appena concluso e l’avvento del 2016, lo staff di “Adottaunclementino”, l’originale iniziativa partorita dalla mente creativa di ...
Com’è noto a breve il Consiglio Comunale di Corigliano Calabro delibererà sulla possibile fusione col Comune di Rossano (quest’ultimo ha già provveduto a ciò in data 16/01/15), per dare continuità al ...
CITTÀ D’ARTE E CULTURA, LA PRIMAVERA DI CORIGLIANO
PROMOZIONE CULTURALE/Raddoppiate le visite al Castello Ducale in un solo anno. Portati avanti diversi ed importanti progetti di valorizzazione dell’identità e della storia che hanno visto le scuole ...
Grande festa di Natale alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Natale all’insegna della solidarietà, del rispetto e della gratitudine nei confronti degli anziani, pietre miliari di ciascuna famiglia e testimoni della memoria storica della comunità. È questo il ...
OGGI POMERIGGIO APERTURA DELLA PORTA SANTA A ROSSANO
Anche nella città di Rossano si darà vita, nel pomeriggio di oggi (sabato 12 dicembre), alla cerimonia di apertura della Porta Santa. I tanti fedeli provenienti dall’intera diocesi di ...
Abbiamo appreso dalla stampa regionale ed avuta conferma dalle dolorose parole dei congiunti, della Sua decisone di recidere i due alberelli d’ulivo posti a dimora presso il sepolcro ove riposano i ...
MADEO : APPREZZO MA NON FACCIO PARTE DI FORZA ITALIA!
Apprezzo molto la vignetta satirica, pubblicata sul blog, che mi ritrae con altri consiglieri comunali ma NON FACCIO PARTE DI FORZA ITALIA! Mi rendo conto che i giornalisti cercano sempre di ...
UNICAL, IL 29 OTTOBRE LA GIORNATA SULLE DONNE CALABRESI IN ASTROFISICA
Un tema accattivante. Ricco di fascino. In grado non solo di suscitare interesse e curiosità nell’opinione pubblica, ma di richiamare l’attenzione sull’importante contributo assicurato da numerose ...
CORIGLIANO: “ADOTTAUNCLEMENTINO” PARTECIPA ALLA RACCOLTA FONDI AIRC
Anche “adottaunclementino” partecipa alla raccolta fondi per l’AIRC. La nota iniziativa dell’azienda agricola Perseverantia di Aldo Salatino con sede in Corigliano Calabro partecipa, infatti, alla ...
IL PREMIO FRESCOBALDI ALL’ASTROFISICA SANDRA SAVAGLIO
L’astrofisica Sandra Savaglio, ordinario presso il dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, è una delle vincitrici del premio Leonia Frescobaldi per l’audacia. La ...
L’area antistante l’ingresso del Castello Ducale, finora denominato “Piazzale delle Armi” sarà intitolato a Mario CANDIDO. Ad un anno dalla scomparsa dell’architetto, studioso e storico ...
TSIPRAS : IL TRAMONTO DI UN’IDEA GRECA O L’ALBA DI UN PROGETTO EUROPEO?
L’ho scritto, riscritto, corretto, ricorretto, combattuto tra pubblicarlo o meno, ma alla fine , anche se non so se questo sia il migliore, esaustivo e rappresentativo di tutti i sentimenti che ...
Far rinascere Rossano ed il territorio attraverso i grandi eventi. Ecco la missione di BABILONIA MUSIC EVENT, il sogno di Raffaele CALABRÒ che, grazie all’aiuto di tanti collaboratori (lo staff al ...
Se c’è un vuoto culturale da colmare, non soltanto nella nostra Area Urbana e nella Sibaritide ma nel resto della Calabria, è quello della comunicazione interna tra territori, a volte anche vicini ma ...
QUESTA SERA AL QUADRATO COMPAGNA DI SCHIAVONEA LA COMMEDIA TEATRALE “GIOIA DI PAPA’“
Questa sera, al Palazzo delle Fiere di Schiavonea, terzo appuntamento della Rassegna teatrale amatoriale “Quadrato in Scena“ con la Compagnia “Il Volo delle Comete“ di Amantea (CS) che porterà in ...
DELIBERA FONTANA ACQUANOVA, APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO
Approvata la delibera di giunta che dà il via libera al progetto esecutivo della Fontana ACQUANOVA. Un’opera che si inserisce nell’attuale contesto urbanistico di Piazza del Popolo, luogo simbolo ...
ACQUAPARK,PRONTI AD AVERE LO SCONTO? SINERGIE CON SIMET E AMARELLI
ODISSEA 2000, SIMET e AMARELLI. Anche quest’anno viene messa in campo la collaborazione tra le realtà imprenditoriali più importanti del territorio, riconosciute oltre i confini regionali e a tutti i ...
SUCCESSO PER LA PRIMA SERATA DI: “QUADRATO IN SCENA.”
Grande successo, di pubblico e di critica, per la prima serata della rassegna teatrale amatoriale, organizzata dalla FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) di Cosenza presieduta dal Presidente ...
LA CITTÀ DEL CASTELLO DUCALE SULLA RIVISTA “ITALIA PIÙ”
In vista dell’anno, il 2016, del 540esimo anniversario dalla venuta, nel 1476, del patrono San Francesco, la Città di Corigliano, attraverso le pagine di ITALIA PIÙ, “La Rivista dei Comuni e del ...
LIQUIRIZIA E ARTE CONTEMPORANEA, CONNUBIO VINCENTE PER L’EXPO
Le rughe profonde di una donna, la sua nonna, nella personale lettura antropologica che il giovanissimo Marco COSENZA fa della radice, rappresentano l’origine. I capelli di Medusa nell’opera di ...
Legambiente: Anche a Corigliano edifici e strutture a rischio idrogeologico da demolire o delocalizzare
Legambiente presenta “Effetto bomba”, gli edifici che amplificano i danni degli eventi climatici estremi in Italia: il dossier che illustra dove intervenire con urgenza per mettere in sicurezza i ...
IL COMPRENSIVO “A.AMARELLI” VINCITORE DI EARTH-DAY CON “STELLA DEL SUD”
Padiglione Italia EXPO 2015. Rossano raddoppia. Insieme alla Liquirizia AMARELLI chiamata a rappresentare la POTENZA del SAPER FARE Made in Calabria; un altro testimone della Città del Codex sbarca a ...
Il parziale crollo del viadotto Italia, sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, e il suo conseguente sequestro, rendono ancora più evidente la drammatica realtà della mobilità calabrese. Anzi, lo ...
Il Monumento ai Caduti, in piazza Vittorio Emanuele, di fronte il Santuario di San Francesco, necessita di recupero e di una complessiva riqualificazione architettonica. È opportuno verificare ...
Una corona d’oro con perle e pietre preziose. Due cornucopie, simbolo di cibo e abbondanza, dalle quali emergono frutta e verdura. Due angeli che sorreggono un telone bianco con la scritta “Cor ...
MEDUSA con le serpi per capelli che diventano lunghi e tortuosi scivoli. Le pagine de l’ODISSEA di OMERO che si presentano come una nuova attrazione da sfidare a piedi nudi tra parole e metafore. Ha ...
Area Urbana Corigliano-Rossano – Extravergine di qualità, l’olio dell’Area Urbana Corigliano - Rossano rappresenta l’unico olio calabrese nelle classifiche della guida agli olii extravergine d’oliva ...
Corigliano nella rete nazionale delle Città dell’Olio. Così come concordato in occasione della visita in Città del Presidente nazionale del sodalizio Enrico LUPI, prosegue quest’ulteriore, virtuoso ...
Fusione, non diciamo castronerie né siamo inadeguati o ignoranti. Non è stato affatto un atto irresponsabile il rinvio, voluto e votato lo scorso 16 gennaio all’unanimità dei consiglieri comunali di ...
La pausa di riflessione assunta ieri dal Consiglio Comunale di Corigliano sul processo di fusione istituzionale dei due comuni deve essere impiegata da tutto il territorio per aprire una discussione ...
Visita Pastorale Vescovo Satriano a Parrocchia San Papa Giovanni XXIII
Il tour pastorale del neo vescovo Monsignor Giuseppe Satriano prosegue spedito. Nei giorni scorsi il pastore della diocesi Rossano Cariati, eletto nello scorso mese di ottobre, ha fatto visita alla ...
MARIA ASSUNTA CELI È IL TESTIMONE DEL VOLONTARIATO 2014
Altruismo, capacità di donarsi agli altri senza chiedere nulla in cambio, positività e solarità. È Maria Assunta CELI, del comitato locale della Croce Rossa Italiana il TESTIMONE DEL VOLONTARIATO ...
CORIGLIANO CALABRO, 9 DICEMBRE 2014 - “Noi e voi, insieme per Ricicl’Art 2014”. Questo lo slogan del tradizionale evento promosso dall’associazione Ricicl’Art giunto quest’anno alla nona edizione. In ...